
Originariamente Scritto da
Ambrosiano
Ma dai!
Una risposta boriosa e contraddittoria in sè.
Se il plenilunio di primavera è la base di tutto, si inizi a considerarlo realmente.
Quindi si prende un astronomo e gli si chiede quando è il plenilunio di primavera, invece di prendere delle tabelle astruse ed incorrette, slegate dalla realtà, e calcolare il plenilunio da queste



.
Fatto ciò, per il resto si può parlarne!
Quanto sopra è uno dei tipici casi in cui la forma ha preminenza sulla sostanza. Fariseismo puro!
PS: Ho letto un articolo segnalato non so da chi, in cui uno di quei boriosi signori diceva che in fin dei conti se anche il calendario non segue più la realtà astronomica, poco importa.

E per giustificarlo faceva osservare che anche in Australia ad esempio festeggiano la Pasqua in autunno.
Cosa non si va a tirar fuori per sostenere una tesi assurda!
Mi parrebbe che un pensare corretto è fare riferimento a Gerusalemme dove gli avvenimenti che si ricordano sono avvenuti.
Ed il plenilunio di primavera, quello vero, deve avere come base di calcolo quella località.