Inauguriamo oggi questa discussione, per domande, curiosità, rapidi scambi di idee e suggerimenti, che non si possano inserire altrove.
anacleto
Marcianus
Inauguriamo oggi questa discussione, per domande, curiosità, rapidi scambi di idee e suggerimenti, che non si possano inserire altrove.
anacleto
Marcianus
Ultima modifica di anacleto; 11-01-2010 alle 20:47
"BARKA"
MUSICA POLACCA PREFERITO DA PAPA GIOVANNI PAOLO II - KAROL WOJTYLA
IN VIOLINO
http://www.youtube.com/watch?v=8-KSTCWwp2E
Questa musica, in italiano, ha come titolo "Ti ringrazio, o mio Signore".
Consiglio alla novella violinista di tenere se può il violini più dritto, leggermente puntato verso l'altro e il mignolo della mano destra curvo (la mano che tiene l'archetto).
Complimenti comunque.
Quodcumque potest manus tua facere instanter operare.
Ringraziamenti, è corretto, in italiano, ha come titolo "ti ringrazio, o mio signore".
Buono pomeriggio
Questo canto lo si sente dappertutto in Polonia, è amato da tutti. Io l'ho sentito cantato in tutte le chiese dove sono entrato e si celebrava. In Italiano non dà quella bellezza e armonia che ha quando si canta in Polacco.
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
A me piace assai poco, specialmente nella versione italiana.
Vorrei chiedervi dei consigli su come poter registrare al meglio il suono di un organo a canne!
Vorrei che mi consigliaste un tipo di microfono più adatto e possibilmente (nota più tecnica) le possibili frequenze che i registri dell'organo sviluppano in Hz e dB!!! GRAZIE![]()
Fantastico! Una sezione di chiacchiere anche per noi!
Sono certo che il moderatore anacleto ci metterà presto anche il suo lavoro sul Messia di Handel!!!
![]()
Quodcumque potest manus tua facere instanter operare.