Regolamento interno della sezione preghiera:
La sezione “Preghiera” si divide in due:
Sottoforum Elenco Preghiere:
1. E’ pensato come una piccola “enciclopedia della preghiera”: contiene testi e formulari, in ordine alfabetico, di preghiere in italiano, latino e altre lingue. Non è una sezione dialogica, non è pensata per suscitare discussioni o scambi di opinioni; vuole essere piuttosto una specie di antologia. Per questo la sezione non è aperta a tutti, ma solo ai forumisti che manifestano l'intenzione di volersi impegnare per arricchire la sezione, seguendo i criteri del regolamento del forum e della sezione. Questi forumisti, detti Collaboratori del forum "Preghiera", sono elencati nella pagina dello Staff del forum. Chi desidera diventare Collaboratore del forum "Preghiera" può contattare i moderatori.
2. L’ "Elenco preghiere" può contenere soltanto testi muniti di approvazione ecclesiastica. E’ assolutamente vietato inserire preghiere di propria invenzione, o provenienti da rivelazioni private non approvate dalla Chiesa. Per le preghiere di recente composizione, che non fanno parte della tradizione della Chiesa ma sono copiate da fonti cartacee cattoliche, occorre citare la fonte, che deve sempre avere una approvazione ecclesiastica.
Forum “Preghiera”
Questo forum è dialogico, ma è dedicato esclusivamente a:
3. Intenzioni di preghiera. In questo tipo di thread si possono inserire soltanto preghiere. Non sono consentiti commenti estranei (le tematiche sociali e di altro tipo trovano invece spazio nelle sezioni Principale e Sacrestia).
4. Discussioni su preghiere specifiche: Chi vuole discutere su una particolare preghiera, devozione o pratica cristiana può farlo in questo forum, ed è invitato a inserire un link alla preghiera dell’Elenco (se presente), come raccordo.
Per il rispetto degli altri utenti, e vista la delicatezza e l'importanza delle tematiche, vi invitiamo inoltre a
5. Curare in modo speciale la forma scritta degli interventi, evitando un linguaggio volontariamente trascurato (per esempio con mancanza di maiuscole e punteggiatura, o abbreviazioni da sms).
6. Cercare di fare attenzione alla forma corretta, soprattutto qualora si voglia esprimere la propria partecipazione con una preghiera in latino*.
7. Prestare una speciale attenzione a evitare polemiche e mancanze di rispetto di qualsiasi tipo.
*Per esempio si trovano frequentissime storpiature nel testo del Requiem, come abbiamo segnalato qui.
Il rispetto di queste semplici indicazioni contribuirà al decoro dell’intera sezione. Grazie.