Beh il mio bambino ha 10 anni e quindi ha fatto la comunione. Non ha ancora le idee ben chiare, le catechiste hanno faticato molto a seguirli, un pò per la loro età avanzata e parecchio per la indisciplinatezza di alcuni elementi. Però in chiesa c'è un parroco nuovo da un anno ormai che li tiene col fiato sospeso a messa, che calibra bene le parole, è un bravo oratore, sa come colpirli e al momento giusto e questa è una grande dote per attirare l'attenzione e nn solo per i più piccoli. Per quanto mi riguarda, io e i miei mille dubbi, gli abbiamo spiegato quel quadro di Leonardo da Vinci, L'ultima cena, in cui c'è Gesù con i suoi discepoli e lui che divide con chi ama il suo "sangue" che sarà versato e il suo "corpo" ... un uomo come tanti, che amando è stato abbandonato a sè stesso e odiato nonostante predicasse l'amore...un grande insegnamento per tutta l'umanità: sentirsi soli, pregare il proprio padre affinche renda quella croce meno gravosa....ecco Lorenzo, così si chiama mio figlio, a volte si distrae a messa come tutti i bambini e magari gli sfugge la lettura, ma quando il parroco alza quel calice lui abbassa la testa in segno di rispetto e questo per me significa molto....