siccome sono fermamente convinto che la Messa non può e non deve trasformarsi in uno spettacolo, però è un dato di fatto che spesso persino i bambini della prima comunione sono spessissimo assenti alle celebrazioni,
per la quarta elementare avevo ideato una "paraliturgia" (ricorre ancora questo brutto termine, che richiama i parassiti...) da dividere su due incontri, per spiegare ai bambini la Messa.
nel primo incontro spiegazione dei paramenti, dei colori , degli oggetti liturgici; Messa fino alla liturgia della Parola.
nel secondo incontro dalla presentazione dei doni fino alla benedizione finale; poi domande.