Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Riti siro-malabaresi e siro-malankaresi

  1. #11
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,685
    Ordinazione episcopale di S.E. Mons. Ephrem Nariculam, Vescovo di Chanda dei Siro-Malabaresi, avvenuta il 24 ottobre 2014 nella cattedrale siro-malabarese di Ballarpur.

    Consacrante principale S.B. Card. George Alencherry, Arcivescovo maggiore di Ernakulam-Angalamy dei Siro-Malabaresi.
    Co-consacranti principali S.E. Mons. Abraham Viruthakulangara, Arcivescovo metropolita di Nagpur dei Siro-Malabaresi e S.E. Mons. Vijay Anand Nedumpuram, CMI, Vescovo emerito di Chanda dei Siro-Malabaresi.







    https://www.facebook.com/pages/Archd...=photos_stream

  2. #12
    Veterano di CR L'avatar di Bessarione
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Nel mondo
    Messaggi
    1,233
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Ho capito.
    In questa foto vediamo un cardinale di rito siro che ha pochissime latinizzazioni: il cardinalato, l'anello e la talare rossa. Dico bene?
    Rispondo in questa discussione visto che si sta parlando del Card. Isaac Cleemis Thottunkal, capo della Chiesa Cattolica Siro-Malankarese
    Oltre all'anello, S.E. indossa un copricapo che con quella forma e colore non esiste nel rito siro-occidentale, ma è stato inventato suppongo appositamente per il concistoro, così da poter imporgli una sorta di berretta cardinalizia.
    La talare rossa è invece usata anche da altri prelati di rito siro-occidentale (in genere però non è una perfetta talare romana color porpora con 33 bottoni, collare romano e magari fascia in seta marezzata).
    Ecco alcune immagini (come si può notare, tutti indossano anche una talare rossa):


    (Il Patriarca siro-ortodosso di Antiochia)


    (Il primate della Chiesa Ortodossa Siro-Malankarese, che dipende dal Patriarca siro-ortodosso di Antiochia).


    (Il primate della Chiesa Ortodossa Malankarese/Chiesa Ortodossa Indiana, che si è separata dalla Chiesa dipendente dal Patriarca di Antiochia. Costui usa l'anello, però non so se sia un'invenzione per rimarcare la propria autonomia o un elemento copiato da altre Chiese di rito non siro-occidentale).
    Foto tratte da Google immagini

    Personalmente trovo difficile destreggiarmi tra le varie Chiese Ortodosse in India, in quanto sono numerose ed hanno vari nomi e tutti simili.
    Questo uno schema (molto conciso) tratto da wikipedia:



    Come si può vedere alcune hanno abbracciato il protestantesimo o l'anglicanesimo (una se non erro è in comunione con la Comunione Anglicana).
    La Jacobite Syrian Christian Church è quella che io ho chiamato Chiesa Ortodossa Siro-Malankarese (copiando il nome usato nella versione italiana di wikipedia, per la comodità di chi vuole cercare informazioni in internet, ma anche perché mi sembra il più adatto), mentre nel suo sito si definisce Malankara Jacobite Syrian Orthodox Church. La Malankara Orthodox Syrian Church (nome usato dalla Chiesa stessa nel suo sito web, corrisponde alla "mia" Chiesa Ortodossa Malankarese/Chiesa Ortodossa Indiana.
    A mio giudizio, il termine siro​/syrian rischia di creare confusione, portando ad un'immediata associazione con il Patriarca siro-ortodosso che, come ho scritto sopra, non ha alcun rapporto con la Malankara Orthodox Syrian Church-Chiesa Ortodossa Malankarese/Chiesa Ortodossa Indiana.
    Francisco Summo Pontifici et Universali Patri: pax, vita et salus perpetua!

  3. #13
    Veterano di CR L'avatar di Bessarione
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Nel mondo
    Messaggi
    1,233
    Citazione Originariamente Scritto da Bessarione Visualizza Messaggio
    La talare rossa è invece usata anche da altri prelati di rito siro-occidentale (in genere però non è una perfetta talare romana color porpora con 33 bottoni, collare romano e magari fascia in seta marezzata).
    Foto tratte da Google immagini per confrontare le talari rosse degli ultimi due Patriarchi Siro-Ortodossi di Antiochia con la tipica talare romana cardinalizia:







    [IMG]http://i0.wp.com/**********.org/wp-content/uploads/2015/01/burke.jpg[/IMG]



    Si notano differenze per quanto riguarda i bottoni, il colletto, la fascia, i manicotti (non so se si chiamano così), l'apertura (nell'ultima foto con il Patriarca di Antiochia, la talare ha due bottoni a lato del collo e nessuno davanti, quindi potrebbe essere una talare a "doppio petto" come la talare usata dagli anglicani, detta sarum cassock).
    Francisco Summo Pontifici et Universali Patri: pax, vita et salus perpetua!

  4. #14
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Bessarione Visualizza Messaggio
    Oltre all'anello, S.E. indossa un copricapo che con quella forma e colore non esiste nel rito siro-occidentale, ma è stato inventato suppongo appositamente per il concistoro, così da poter imporgli una sorta di berretta cardinalizia.
    Ma guarda che quel copricapo non è altro che il tipo copricapo siro a forma di guglia, solo che quello del nostro cardinale ha la "guglia" leggermente più allungata e rossa.

  5. #15
    Veterano di CR L'avatar di Bessarione
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Nel mondo
    Messaggi
    1,233
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Ma guarda che quel copricapo non è altro che il tipo copricapo siro a forma di guglia, solo che quello del nostro cardinale ha la "guglia" leggermente più allungata e rossa.
    Scusa, hai ragione, mi sono espresso male io: volevo dire che nel rito siro-occidentale quel copricapo è tutto nero e senza croce sopra, quindi quello usato dal Cardinale è una variante inventata appositamente per il concistoro per rendere il copricapo più cardinalizio.

    Quando ho detto che non esiste nel rito siro-occidentale, non mi riferivo al copricapo in generale, ma alla variante indossata da S. E.

    Facendo sempre dei paragoni nel rito romano, sarebbe come avere una berretta cardinalizia con un fiocco verde: esiste la berretta cardinalizia, ma non esiste la variante con il fiocco verde

    Perdonami se mi ero espresso male!
    Francisco Summo Pontifici et Universali Patri: pax, vita et salus perpetua!

  6. #16
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,685
    Ordinazione episcopale di
    S.E. Mons. Joseph KODAKALLIL
    Vescovo di Satna dei malabaresi

    martedì 15 settembre 2015
    Satna
    cattedrale di San Vincenzo

    Consacrante principale:
    S.B. Card. George Alencherry, Arcivescovo maggiore di Ernakulam-Angalamy dei malabaresi
    Co-consacranti principali:
    S.E. Mons. Leo Cornelio, SVD, Arcivescovo metropolita di Bophal
    S.E. Mons. Matthew Vaniakizhakel, CV, Vescovo emerito di Satna dei malabaresi







    https://www.facebook.com/smcim/timeline/

  7. #17
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,685
    Ordinazione episcopale di
    S.E. Mons. José KALLUVELIL
    Vescovo titolare di Tabalta
    Esarca apostolico del Canada per i malabaresi

    sabato 19 settembre 2015
    Mississauga
    chiesa della Vergine Maria e di San Atanasio

    Consacrante principale:
    S.B. Card. George Alencherry, Arcivescovo maggiore di Ernakulam-Angalamy dei malabaresi
    Co-consacranti principali:
    S.E. Mons. Jacob Angadiath, Vescovo di Saint Thomas the Apostle of Chicago dei malabaresi
    S.E. Mons. Jacob Manathodath, Vescovo di Palghat dei malabaresi













    https://www.facebook.com/episcopalor.../photos_stream

  8. #18
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,685
    Si è recentemente svolta presso il centro Mar Ivanios Nagar ad Adoor, la cerimonia di celebrazione dell'87° anniversario del ritorno in Comunione della Chiesa Siro-Malankarese con Roma. Quest'anno la cerimonia ha avuto particolare risalto anche per la contemporanea visita di Sua Beatitudine Giuseppe III Younan, Patriarca di Antiochia dei Siri, Chiesa molto vicina per storia e tradizione liturgica con quella malankarese (entrambe sono di tradizione antiochena, discendendo entrambe dal Patriarcato Ortodosso di Antiochia, mentre i malabaresi sono di tradizione caldea).
    Sempre in questo contesto si è svolta anche l'ordinazione episcopale di due nuovi vescovi malankaresi (non avveniva da sette anni!).
    Due giorni dopo, sempre alla presenza del Card. Thotthunkal e del Patriarca Younan, è avvenuta la presa di possesso del primo vescovo della nuova diocesi di Parassala.


    Ordinazione episcopale di
    S.E. Mons.
    George KALAYIL
    Vescovo di Puthur dei siro-malankaresi
    India
    e di
    S.E. Mons. John KOCHUTHUNDIL
    Vescovo titolare di Tuburbo Maggiore
    Vescovo della Curia Arcivescovile Maggiore della Chiesa Siro-Malankarese
    India

    giovedì 21 settembre 2017
    Adoor
    Mar Ivanios Nagar

    Consacrante principale:
    S.B. Card. Baselios Cleemis Thottunkal, Arcivescovo maggiore di Trivandrum dei siro-malankaresi
    Co-consacranti principali:
    S.E. Mons. Joshuah Ignathios Kizhakkeveettil, Vescovo di Mavelikara dei siro-malankaresi
    S.E. Mons. Yoohanon Chrysostom Kalloor, Vescovo di Pathanamthitta dei siro-malankaresi
    S.E. Mons. Thomas Koorilos Chakkalapadockal, Arcivescovo metropolita di Tiruvalla dei siro-malankaresi
    S.E. Mons. Geevarghese Divannasios Ottathengil, Vescovo emerito di Puthur dei siro-malankaresi













    https://www.facebook.com/entesaba/





    Ingresso in diocesi e presa di possesso di
    S.E. Mons. Thomas Eusebios NAICKAMPARAMPIL

    Vescovo di Parassala dei siro-malankaresi
    India


    sabato 23 settembre 2017
    Parassala
    Cattedrale di Santa Maria











    https://www.facebook.com/entesaba/


    Infine, dato che si sta parlando delle celebrazioni per l'anniversario del ritorno in Comunione della Chiesa Malankarese con Roma, una rara e preziosa immagine del primo vescovo malankarese cattolico (venerato da questa Chiesa come un santo evidentemente):




    Per chi non lo conoscesse si tratta di S.E. Mons. Ivanios Givergis Thomas Panickerveetil (Mar Ivanios per tutti), Vescovo di Bethany della Chiesa Ortodossa Siro-Malankarese, ordinato nel 1925, che nel 1930 fa la sua professione di fede al Papa di Roma, diventando così il primo vescovo Cattolico Malankarese. Viene nominato primo Arcivescovo di Trivandrum dei siro-malankaresi nel 1932, all'atto della creazione della gerarchia cattolica malankarese, rimanendo in carica sino alla morte nel 1953.

  9. #19
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,685
    Ordinazione episcopale di
    S.E. Mons.
    Gheevarghese KURISUMMOOTTIL
    Vescovo titolare di Chayal dei Malankaresi
    Vescovo ausiliare di Kottayam dei Malabaresi
    India

    sabato 14 novembre 2020
    Tiruvalla
    cattedrale siro-malankarese

    Consacrante principale:
    S.E. Mons. Thomas Koorilos Chakkalapadickal, Arcivescovo metropolita di Tiruvalla dei siro-malankaresi
    Co-consacranti principali:
    S.E. Mons. Mathew Moolakkatt, OSB, Arcivescovo metropolita di Kottayam dei siro-malabaresi
    S.E. Mons. Joseph Pandarasseril, Vescovo titolare di Castello di Ripa e ausiliare di Kottayam dei siro-malabaresi



  10. #20
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    1,639
    http://www.asianews.it/notizie-it/Si...%27-53927.html

    Siro-malabaresi, scontro sulla liturgia 'unica'

    di Nirmala Carvalho
    Alcuni sacerdoti e fedeli contrari all’imposizione di una sola forma nelle celebrazioni. La lettera di papa. P. Paul Thelakat attacca la “dittatura dell’uniformità” e ricorda che il cattolicesimo - come spiega Francesco - predilige “l’unità nella diversità”.

Discussioni Simili

  1. Riti di riparazione
    Di Servus Servorum Dei nel forum Liturgia
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-10-2020, 00:23
  2. sui riti ebraici all'epoca di Gesù
    Di nico8 nel forum Sacra Scrittura
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20-02-2009, 15:44
  3. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-04-2008, 13:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>