Grazie a Vox per la sua interessante relzione, che ci ha aiutato a vedere i numerosi cambiamenti e i vari problemi logistici dell'ambone che come la sede presidenziale manca in modo fisso e stabile nella Basilica Vaticana. Personalmente trovo che l'ambone attuale sia molto bello e di pregevole fattura, semplicemente preferisco quello a cavalletto (riportante lo stemma del Pontefice Giovanni Paolo II... se non sbaglio) per la sua preziosa fattura e per la sua forma semplice e meno monumentale dell'ambone del giubileo. Quest'ultimo, nella posizione in cui si trova adesso, a lato della confessione, sembra scomparire o quanto meno è difficilmente visibile dalla navata centrale della Basilica. Personalmente ho sempre gradito la scelta di Mons. Piero di dare un ruolo "centrale" alla Parola di Dio, posizionando, come un altare, il leggio che , rialzato dai gradini della confessione, era senza dubbio molto piu' visibile e facilmente individuabile. Con questo non intendo dire che con la posizione dell'attuale ambone viene data un'importanza minore alla parola, ma (la posizione attuale)viene penalizzata dalla scarsa visibilita'.