PAPA LEONE XIII: TRA ROMA E CARPINETO LE CELEBRAZIONI PER I 200 ANNI DALLA NASCITA
Avranno inizio domani, martedì 2 marzo le celebrazioni per ricordare il bicentenario della nascita di Papa Leone XIII. Un incontro di studio sulla figura di questo pontefice e su alcuni dei più significativi documenti del suo pontificato si terrà domani a Roma nell’Aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense. Dopo i saluti del rettore, l’arcivescovo Rino Fisichella, e la relazione introduttiva dello storico Philippe Chenaux, seguirà una serie d’interventi su “La questione teologica e filosofica: l’enciclica Aeterni patris (1879)”, “La questione sociale: l’enciclica Rerum novarum (1891)”, “La questione biblica: l’enciclica Providentissimus deus (1893)”. Seguirà una messa nella basilica lateranense e la deposizione di una corona d’alloro sulla tomba di Leone XIII da parte della delegazione di Carpineto Romano, il paese in provincia di Roma (diocesi di Anagni-Alatri) dove Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810. A Carpineto le celebrazioni si apriranno il 6 marzo con l’inaugurazione di una mostra, la concelebrazione presieduta da mons. Giuseppe Chiaretti, arcivescovo emerito di Perugia (Leone XIII fu vescovo della città umbra), e da mons. Lorenzo Loppa, vescovo di Anagni-Alatri. L’anno bicentenario si concluderà a Carpineto Romano domenica 5 settembre con la preannunciata visita pastorale di Benedetto XVI.
fonte: www.agensir.it