Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 47 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 462

Discussione: Cronache dall'Arcidiocesi di Torino (2010-2011)

  1. #11
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,226
    OSTENSIONE 2010

    Sindone, ultima settimana per rendere omaggio al sacro Lino
    E si allunga l’orario di visita a partire da martedì prossimo



    Ultima settimana di Ostensione a Torino, quella che inizia domani. E da martedì si «allunga» l’orario di visita alla Sindone: martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 maggio sarà possibile accedere al percorso – con prenotazione – sino alle 22,15. La porta centrale del Duomo, accessibile senza prenotazione, negli stessi giorni resterà aperta dalle 7 alle 23.

    Domenica 23 maggio, ultimo giorno di Ostensione, il percorso rimarrà aperto fino alle 13 e la porta centrale del Duomo chiuderà alle 14.

    Alle 16 si terrà la solenne concelebrazione eucaristica di chiusura con i vescovi del Piemonte presieduta dall’arcivescovo di Torino, il cardinale Severino Poletto. Fra i pellegrini attesi nell’ultima settimana: domani l’arcivescovo di Chieti-Vasto Bruno Forte; martedì l’Università Cattolica di Milano; venerdì il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, il cardinale Dario Castrillon Hoyos e l’arcivescovo di Modena-Nonantola Antonio Lanfranchi; sabato il segretario di Stato vaticano,Tarcisio Bertone, che concelebrerà una Messa con i vescovi della Famiglia salesiana presieduta dal rettor maggiore Pascual Chavez.

    fonte: Avvenire, 16 maggio 2010
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  2. #12
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,226
    sarebbe significativo, ma dubito accadrà, che il successore del Card. Poletto sulla Cattedra di San Massimo venga annunciato domenica 23 maggio, nella solenne concelebrazione eucaristica a chiusura dell'Ostensione della Sindone
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  3. #13
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,226
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  4. #14
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,226
    Convegno diocesano dei Catechisti, 29 maggio 2010


    http://www.diocesi.torino.it/diocesi...sti-parole.pdf
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  5. #15
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,226
    Sabato 29 maggio dalle 10 alle 17 a Colle don Bosco si terrà l'annuale Confronto Regionale delle Caritas Parrocchiali. Il tema per il 2010 è "Animare le comunità in tempo di crisi".

    http://www1.caritas.torino.it/drupal...x%20TORINO.pdf
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  6. #16
    Moderatrice L'avatar di AntonellaB
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    8,380
    Le feste del Corpus Domini e del miracolo eucaristico.

    La processione cittadina del Corpus Domini si celebrerà quest'anno a partire dal Santuario della Consolata. Alle ore 20.30 di giovedì 3 giugno, l'Arcivescovo presiederà la Messa in Santuario e subito dopo guiderà la processione che si snoderà lungo via della Consolata, via Corte d'appello, piazza Palazzo di Città, per concludersi davanti alla chiesa del Corpus Domini.
    In questa stessa chiesa domenica 6 giugno (festa liturgica del Corpus Domini) si celebrerà il ricordo del "Miracolo di Torino" che ha dato origine alla chiesa stessa, costruita dal Comune per ricordare il ritrovamento miracoloso delle specie eucaristiche rubate nella chiesetta di Exilles in Val di Susa. L'episodio, che secondo le cronache, sarebbe avvenuto nel 1453, diede inizio ad una particolare devozione eucaristica della città di Torino.
    Alle 10 di domenica 6 giugno verrà celebrata una Messsa solenne in ricordo del miracolo. Nel pomeriggio alle 17 è prevista l'Adorazione Eucaristica seguita alle 17,30 dalla celebrazione del Vespro e della benedizione.

    (da La voce del popolo-versione cartacea 30-5-2010)
    Finchè....non ritorni....il Signore!

  7. #17
    Moderatrice L'avatar di AntonellaB
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    8,380
    Novena alla Consolata
    Inizia venerdì 11 giugno la Novena alla Consolata, ogni giorno nel Santuario torinese, oltre alle consuete celebrazioni, la messa delle 6 del mattino sarà dedicata alle religiose e sarà celebrata da don Franco Lotto, rettore del Santuario di Maria Ausiliatrice; alle 20.30 verrà recitato il rosario e alle 21 la Messa sarà celebrata dal Cardinale Arcivescovo, sono invitati a partecipare i vari distretti della diocesi.

    La tradizionale processione prenderà il via dal Santuario alle ore 20.30 del 20 giugno. Alle 23 verrà celebrata la Messa conclusiva.


    (da La voce del Popolo-versione cartacea 30-5-2010)
    Finchè....non ritorni....il Signore!

  8. #18
    Veterano di CR L'avatar di giobar57
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nel cuore della Chiesa
    Messaggi
    1,157
    Per chi volesse seguirla qui da qui la TV Live
    Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat - Unicuique suum Non Praevalebunt

  9. #19
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,226
    Festa della Consolata:
    la Novena in preparazione

    Venerdì 11 giugno la Novena della Consolata, ogni giorno, nel Santuario torinese, oltre alle consuete celebrazioni, la Messa delle 6 del mattino sarà dedicata alle religiose e sarà celebrata da don Franco Lotto, rettore del santuario di Maria Ausiliatrice; alle 20:30 verrà recitato il Rosario e alle 21 la Messa sarà celebrata dal Cardinale Arcivescovo e sono invitati a partecipare i vari distretti della Diocesi: venerdì 11 sarà la volta delle Unità pastorali torinesi dalla 1 alla 12, lunedì 14 quelle dalla 13 alla 23.

    Martedì 15 il Distretto Nord, mercoledì 16 il Distretto Ovest, il 17 il Distretto sudest, infine, venerdì 18 sono invitati a partecipare alla celebrazione i gruppi etnici.

    Il giorno della Vigilia, alle 17 verrà celebrato il Vespro, seguito alle 18:15 dalla Messa. Alle 20:30 è prevista la recita del Rosario e alle 21 una Veglia di preghiera.

    Il giorno della festa, domenica 20 giugno, le celebrazioni iniziano alle 6 con la Messa della Congregazione del Cottolengo, alle 7 celebra la parrocchia di sant’Agostino, alle 9:30 la Messa sarà presieduta da mons. Piero Delbosco, alle 11 celebra l’Arcivescovo. Nel pomeriggio alle 16 celebrano i Missionari della Consolata, alle 17 verrà pregato il Vespro, la Messa delle 18:15 sarà presieduta da mons. Guido Fiandino.

    La tradizionale processione (via della Consolata, piazza Arbarello, via Bertola, via S. Francesco d’Assisi, via Milano, Porta Palazzo, piazza E. Filiberto, via Giulio, piazza della Consolata) prenderà il via dal Santuario alle 20:30. Alle 23 verrà celebrata la Messa conclusiva.

    fonte: http://www.diocesi.torino.it/archivi...ata-novena.htm
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  10. #20
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,226


    Dal 24 giugno il sito diocesano si rinnova completamente. Nuova grafica e nuovi spazi per notizie, informazioni, approfondimenti sulla vita della diocesi.
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

Discussioni Simili

  1. Cronache dall'Arcidiocesi di Bologna (2010-2011)
    Di John Cantius nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 234
    Ultimo Messaggio: 30-12-2011, 21:01
  2. Cronache dall'Arcidiocesi di Firenze (2010-2011)
    Di Zenobius nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 267
    Ultimo Messaggio: 29-12-2011, 14:39
  3. Cronache dall'Arcidiocesi di Milano. Archivio anno 2011.
    Di cisnusculum nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 511
    Ultimo Messaggio: 24-12-2011, 08:04
  4. Cronache dall'Arcidiocesi Metropolitana di Siracusa (2008-2010)
    Di sion nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 279
    Ultimo Messaggio: 20-12-2011, 21:44
  5. Cronache dall'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace - 2010-2012
    Di Divinae gratiae nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 28-12-2010, 19:56

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>