Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 47 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 462

Discussione: Cronache dall'Arcidiocesi di Torino (2010-2011)

  1. #21
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Archivio Arcivescovile: tavola rotonda il 21 giugno

    http://www.diocesi.torino.it/uffstam...vio-210610.pdf
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  2. #22
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Quale cristianesimo e quale Chiesa per la nostra Città - il 25 giugno al Centro congressi della Regione.


    Centro Congressi Regione Piemonte
    Venerdì 25 giugno 2010, ore 21, c.so Stati Uniti 23, Torino

    Incontro su:

    QUALE CRISTIANESIMO E QUALE CHIESA
    PER LA NOSTRA CITTÀ

    A partire dal volume di G. Villata, Orientati dal futuro. Nuove forme di comunità fra parrocchie, Fossano, Esperienze, 2010.

    Interverranno

    Mons. Gaetano Bonicelli, Arcivescovo emerito di Siena - Comm. Episcopale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia, la pace;

    dr. Pierluigi Dovis, Direttore della Caritas diocesana di Torino.
    Sarà presente

    Card. Severino Poletto, Arcivescovo di Torino
    Moderatore:

    don Ermis Segatti, Facoltà Teologica di Torino

    Pastorale della cultura - Centro Studi e Documentazione
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  3. #23
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Le iniziative per il centenario della nascita di Madre Teresa e gli eventi promossi dalle Missionarie della Carità a Torino.

    http://www.diocesi.torino.it/archivi...dre-Teresa.pdf

    http://www.diocesi.torino.it/archivi...rie-Carita.pdf
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  4. #24
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    TORINO
    Età
    65
    Messaggi
    160
    Ieri 20 giugno, in una serata fredda e con intervalli di pioggerellina, si è svolta per le vie di Torino la tradizionale processione della Consolata.
    Gran concorso di popolo e numerose le confraternite presenti.

    Rispetto al passato si nota che la fila di preti purtroppo si accorcia anno dopo anno.
    Altra cosa che mi ha colpito in negativo è che rispetto ad anni addietro son sempre meno i balconi e le finestre addobbati ed illuminati.
    E' da dire però che molti alloggi in centro son diventati uffici e molti abitanti sono stranieri non cattolici.

    Saluti.

    Guido

  5. #25
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    ARCIDIOCESI DI TORINO
    UFFICIO COMUNICAZIONI SOCIALI
    Via Val della Torre 3, 10149 Torino
    Tel. 011.5156315 - fax 011.8283110 - comunicazioni@diocesi.torino.it

    COMUNICATO STAMPA DEL 21/06/2010

    ARCIVESCOVO E SINDACO AL MURIALDO


    I Giuseppini del Murialdo con:
    Parrocchia Nostra Signora della Salute,
    Comunità Murialdo Piemonte
    e Associazione APE (Accogliere Per Educare)

    organizzano
    Martedì 22 giugno alle ore 20:45
    l'incontro:

    "EMERGENZA EDUCATIVA:
    IL PERCHÉ DI QUESTA SCELTA NELLA CHIESA
    E I SUOI RISVOLTI NELLA NOSTRA CITTÀ DI TORINO"

    Partecipano:

    Card. Severino Poletto, Arcivescovo di Torino
    Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino.

    L'appuntamento è al Teatro Murialdo, piazza Chiesa della Salute 17/b.

    http://www.diocesi.torino.it/uffstam...-educativa.htm
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  6. #26
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Oggi, memoria liturgica di San Giuseppe Cafasso, è già on line la nuova versione del sito ufficiale dell'Arcidiocesi di Torino

    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  7. #27
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Il 24 giugno solennità di San Giovanni

    Giovedì 24 giugno solennità di San Giovanni Battista, titolare della Basilica Cattedrale e patrono della Città di Torino, sono previste in duomo due celebrazioni nella mattinata. La prima alle 9, la seconda alle 10.30. Questa Messa è presieduta dall'Arcivescovo card. Severino Poletto, e concelebrata con i canonici del Capitolo Metropolitano. Vi partecipano le autorità cittadine e la "Famija Turineisa". È prevista la tradizionale offerta dei pani benedetti per i poveri e, al termine, la benedizione papale impartita dall'Arcivescovo.

    Nel pomeriggio, alle 17, sempre in cattedrale, il card. Poletto presiede la recita dei Vespri e l'adorazione eucaristica. Alle 18 la Messa presieduta dal parroco del Duomo, don Giancarlo Garbiglia, per le intenzioni della Consorzia di San Giovanni.
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  8. #28
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Nomine e trasferimenti in vigore dal 1° settembre 2010

    Dalla Cancelleria della Curia Metropolitana

    Tutti i seguenti provvedimenti avranno vigore dal giorno 1 settembre 2010:

    Rinunce di parroci:

    Mons. Piergiacomo CANDELLONE, per motivi di salute, rinuncia alla responsabilità della parrocchia di Grosso;
    don Bernardo GARBERO rinuncia alla responsabilità delle parrocchie S. Francesco d'Assisi e Santi Apostoli in Piossasco, dove rimane come collaboratore parrocchiale;
    don Mario MATTIUZ, per motivi di salute, rinuncia alla parrocchia Gesù Crocifisso e Madonna delle Lacrime in Torino -che per un anno sarà affidata pastoralmente al parroco di Maria Ausiliatrice in Torino-ed è nominato collaboratore parrocchiale nella parrocchia S. Ambrogio Vescovo in Torino;
    don Giuseppe SOTGIU rinuncia alla responsabilità della parrocchia S. Rocco in Valle Sauglio di Trofarello ed è nominato collaboratore parrocchiale nella parrocchia S. Maria Goretti in Torino; egli continua l'impegno dell'insegnamento.

    Trasferimenti:

    - di parroci
    Don Silvio CARETTO da S. Vincenzo de' Paoli in Settimo Torinese è trasferito come parroco a Grosso;
    don Pierantonio GARBIGLIA da S. Luigi Gonzaga in Chieri è trasferito come parroco a Montaldo Torinese, mentre continua ad essere parroco di Andezeno.
    - di vicari parrocchiali
    Don Giovanni MANNELLA è trasferito come vicario parrocchiale da Poirino a Gesù Redentore in Torino;
    don Antonio MARINO è trasferito come vicario parrocchiale da Gesù Redentore in Torino a Poirino.
    - di collaboratore parrocchiale
    Don Giovanni ODDENINO è trasferito come collaboratore parrocchiale dalla Natività di Maria Vergine in Torino a Rivarossa, Vauda Canavese e San Carlo Canavese, abitando in quest'ultima parrocchia.

    Nomine:

    - di parroci
    Don Alberto BELTRAMEA, attualmente segretario del Cardinale Arcivescovo, è nominato parroco di Gesù Operaio in Torino. Prenderà servizio quando avrà terminato la sua collaborazione nella segreteria dell'attuale Arcivescovo. Con lui abiterà don Antonio Amore, che rimane parroco di S. Michele Arcangelo in Torino;
    don Giacomo GARBERO, già assistente nazionale della Gi.O.C., è nominato parroco di S. Francesco d'Assisi e dei Santi Apostoli in Piossasco;
    don Iulian HERCIU, già vicario parrocchiale a S. Vincenzo de' Paoli in Settimo Torinese, è nominato parroco della medesima parrocchia;
    don Sabino MALCANGIO, già cappellano nell'ospedale S. Luigi Gonzaga in Orbassano, è nominato parroco di S. Gianna Beretta Molla in Venaria Reale;
    don Giovanni VIECCA, già collaboratore parrocchiale a S. Maria della Scala in Chieri e amministratore parrocchiale di S. Maria Maddalena in Chieri, è nominato parroco di S. Rocco in Valle Sauglio di Trofarello;
    don Stefano VOTTA, già vicario parrocchiale a Orbassano, è nominato parroco di S. Luigi Gonzaga e di S. Maria Maddalena in Chieri.

    - di collaboratore parrocchiale
    Don Nino FIORI, insegnante di religione, è anche nominato collaboratore parrocchiale a S. Giacomo Apostolo ed a S. Grato in Bertolla di Torino;

    - varie
    Don Stefano CHEULA, rimanendo collaboratore parrocchiale al Santo Volto in Torino, lascia l'incarico di vicecancelliere nella Curia Metropolitana ed è nominato patrono stabile nel Tribunale Ecclesiastico Regionale Piemontese;
    don Ferruccio CERAGIOLI, oltre agli attuali incarichi assunti anche recentemente, è nominato assistente diocesano per il settore adulti dell'Azione Cattolica, dove sostituisce don Daniele D'Aria;
    don Davide PAVANELLO, già vicario parrocchiale a Vinovo, è nominato cappellano dell'ospedale S. Luigi Gonzaga in Orbassano;
    don Piero LARATORE, già collaboratore parrocchiale a S. Giacomo Apostolo ed a S. Grato in Bertolla di Torino, si trasferisce alla Casa del Clero "S. Pio X" in Torino e rimane a disposizione per sostituzioni pastorali varie.
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  9. #29
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    Omelia dell'Arcivescovo San Giovanni 2010


    Ad un mese dalla chiusura della solenne ostensione della Sindone, nell'omelia della solennità di San Giovanni, patrono della città, l'Arcivescovo ha richiamato il motto "Passio Christi, passio hominis" rileggendo alla sua luce alcune urgenze del tempo presente: la crisi economica, le difficoltà del mondo del lavoro, le attese del 'pianeta giovani', le necessità degli immigrati.

    Il testo dell'omelia: http://www.diocesi.torino.it/diocesi...%20omelia_.pdf
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  10. #30
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,225
    In festa per Frassati
    Le celebrazioni in duomo

    Lunedì 5 luglio, posticipata di un giorno per la concomitanza con la domenica, si celebra in duomo, dove è sepolto, la festa liturgica del Beato Pier Giorgio Frassati. Una "doppia festa" quest'anno in cui si ricordano anche i 20 anni dalla beatificazione avvenuta il 20 maggio del 1980. Il programma della giornata prevede due celebrazioni: la prima alle 10.30, presieduta dal domenicano padre Vitale Traina alla quale sono invitati in particolare i giovani e giovanissimi che stanno partecipando alle Estate Ragazzi organizzate dalle parrocchie. Alle 17.40 la celebrazione del Vespro, seguita alle 18 da un'altra Messa in onore del beato.

    Il Sentiero Frassati in Val d'Ayas sarà al centro di due giornate dedicate alla conoscenza del beato il 3 e 4 luglio a cura dell'Azione Cattolica Italiana: http://www.azionecattolica.it/net/no...-pier-giorgio/
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

Discussioni Simili

  1. Cronache dall'Arcidiocesi di Bologna (2010-2011)
    Di John Cantius nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 234
    Ultimo Messaggio: 30-12-2011, 21:01
  2. Cronache dall'Arcidiocesi di Firenze (2010-2011)
    Di Zenobius nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 267
    Ultimo Messaggio: 29-12-2011, 14:39
  3. Cronache dall'Arcidiocesi di Milano. Archivio anno 2011.
    Di cisnusculum nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 511
    Ultimo Messaggio: 24-12-2011, 08:04
  4. Cronache dall'Arcidiocesi Metropolitana di Siracusa (2008-2010)
    Di sion nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 279
    Ultimo Messaggio: 20-12-2011, 21:44
  5. Cronache dall'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace - 2010-2012
    Di Divinae gratiae nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 28-12-2010, 19:56

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>