Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: Pellegrinaggi al Santuario della Santa Casa a Loreto

  1. #21
    CierRino L'avatar di Heribert Clemens
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,465
    24 dicembre Vigilia di NataleOre 23.30Veglia e Celebrazione Eucaristica della Notte di Natale25 dicembre Natale del SignoreOrario festivo s. Messapresieduta da S.E. Mons. Giovanni Tonuccie animata dalla Cappella musicale della S. Casa26 dicembre s. StefanoOrario festivo31 dicembreOre 23.30veglia di preghiera in Basilica1 gennaio Maria Santissima Madre di DioOrario festivo6 gennaio Epifania del SignoreOrario festivohttp://www.santuarioloreto.eu/artico...159&sezione=na
    Ultima modifica di Famulus Mariae; 14-12-2022 alle 14:22

  2. #22
    CierRino L'avatar di Heribert Clemens
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,465
    - PERCORSO GIUBILARE -
    CONDIZIONI PER LUCRARE L'INDULGENZA PLENARIA
    • Passaggio attraverso la Porta Santa, preceduto da un breve pellegrinaggio, come segno del desiderio profondo di vera conversione.
    • Confessione sacramentale, anche entro un congruo tempo prima o dopo il giorno del passaggio attraverso la Porta Santa (10-15 gg).
    • Comunione eucaristica, preferibilmente durante la celebrazione della santa messa, con riflessione sulla Misericordia di Dio.
    • Recita del Credo e del Padre Nostro.
    • Preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice che può essere un Padre Nostro con un' Ave Maria o la recita della preghiera per il Giubileo composta da Papa Francesco.
    • Compimento di una o più opere di misericordia corporale e spirituale.

    L'INDULGENZA DEL GIUBILEO PUO' ESSERE ACQUISTATA UNA VOLTA AL GIORNO, ANCHE PER I DEFUNTI.
    Ultima modifica di Famulus Mariae; 14-12-2022 alle 14:22

  3. #23
    CierRino L'avatar di Heribert Clemens
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,465
    Le spoglie di San Leopoldo sono a Loreto: l'ostensione nel santuario fino a domenica
    Il corpo del Santo è stato trasportato da San Pietro fino alla località delle Marche che conserva la santa casa della Vergine MariaLe spoglie di San Leopoldo sono a Loreto: l'ostensione nel santuario fino a domenicaDopo la settimana di ostensione a Roma, le spoglie di San Leopoldo Mandic sono partite da San Pietro "scortate" dai volontari di Croce Verde Padova.IL VIAGGIO. Le spoglie, trasportate con l'ambulanza intitolata a San Leopoldo, sono arrivate nella Basilica di Loreto giovedì mattina poco dopo le 13, dove resteranno fino a domenica mattina: in programma un fitto calendario di celebrazioni e momenti di preghiera. Poi il passaggio a Bologna e infine il ritorno nella città del Santo.
    Ultima modifica di Famulus Mariae; 14-12-2022 alle 14:23

  4. #24

  5. #25

  6. #26
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,615
    9 e 10 dicembre

    VEGLIA DELLA VENUTA

    SOLENNITA’ della B.V. MARIA DI LORETO

    CHIUSURA DEL GIUBILEO LAURETANO

    (...)

    9 DICEMBRE VEGLIA DELLA VENUTA

    Ore 17.00
    Benedizione del fuoco presso la Piazza antistante il Santuario.

    Come per lo scorso anno, il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto, consapevole che a causa della pandemia non sarà possibile per tutti accendere tradizionalmente i falò nelle campagne che fin dal ‘600 ricordavano il percorso della Casa di Maria sul colle loretano, giunta nella notte tra il 9 e 10 dicembre 1294 da Nazareth, per tener viva la tradizione invita tutti i fedeli ad accendere la sera del 9 dicembre una candela in famiglia metterla sulla finestra e recitare un’Ave Maria o le litanie lauretane per collegare la propria casa alla Santa Casa. Fin dal ‘600 davanti alle domande e alla paura che caratterizzavano anche quel tempo storico, la Santa Casa era percepita come un segno di Dio che ridesta la speranza. E oggi questo segno si rinnova con l’accensione di una candela in ogni casa.

    L’invito rivolto a tutti è anche a testimoniare questo legame con la Santa Casa inviando una foto della propria candela alla finestra alla mail press.santuarioloreto@gmail.com indicando la propria provenienza. Le foto saranno inserite sul sito ufficiale del Santuario in una pagina apposita.

    ore 19.00 Canto del Vespro

    Ore 21.00 Santo Rosario e Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Fabio Dal Cin Arcivescovo Prelato di Loreto Delegato Pontificio.

    Segue in processione l’uscita della Venerata Immagine della Madonna di Loreto per la supplica e la benedizione alla città e al mondo.

    DIRETTA: Telepace, Padre Pio Tv e in streaming su YouTube “Santa Casa Loreto” e su www.santuarioloreto.va

    Le altre messe del giorno saranno nei seguenti orari: 7,00 -8,30 – 10,00 – 11,30 – [16,30 nella Basilica inferiore]



    10 DICEMBRE SOLENNITA’ della B.V. MARIA DI LORETO

    ore 17.00
    Chiusura della Porta Santa e Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. Card. Pietro Parolin Segretario di Stato Vaticano. Concelebreranno solo i Vescovi presenti.

    DIRETTA: Vatican Media, Telepace, Tv2000, Padre Pio Tv e in streaming su YouTube “Santa Casa Loreto” e su www.santuarioloreto.va

    (...)


    fonte: sito ufficiale del Santuario
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

  7. #27
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    SALUTO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
    ALL'AERONAUTICA MILITARE ITALIANA,
    A CONCLUSIONE DEL GIUBILEO LAURETANO


    Basilica di San Pietro
    Venerdì, 10 dicembre 2021


    Cari amici dell’Aeronautica Militare Italiana!

    Vengo a salutarvi al termine della Celebrazione con cui avete concluso il Giubileo Lauretano, che per tutta la Chiesa si chiuderà oggi pomeriggio a Loreto. Saluto il Capo di Stato Maggiore e l’Arcivescovo Ordinario Militare; saluto tutti voi qui presenti e i vostri colleghi impegnati in Italia e all’estero, come pure i vostri familiari.

    Ogni giubileo, secondo l’antica tradizione biblica, ci ricorda che siamo pellegrini in questo mondo: che non siamo “padroni” della terra – e tanto meno del cielo – ma siamo incaricati di coltivare e custodire questo “giardino” nel quale Dio ci ha posti.

    Questo Giubileo, nel centenario della proclamazione della Madonna di Loreto quale «Patrona di tutti gli aeronauti» (Decreto di Benedetto XV, 24 marzo 1920), ci ha ricordato che Dio ha creato per noi anche il cielo. Contemplare il cielo ci apre agli spazi sconfinati; ci fa sentire piccoli e nello stesso tempo “pensati”, “ricordati” da Colui che ha creato l’universo (cfr Salmo 8), una realtà che non finisce mai di stupirci via via che la scopriamo con strumenti di osservazione sempre più potenti. Milioni e milioni, mille milioni di anni sono dietro a noi!

    Il cielo ci ricorda che siamo fatti anche per volare, non tanto nel senso materiale, ma soprattutto in quello spirituale. Siamo figli di un Padre che ci dice: “Siate santi perché io sono santo”. Che è come dire: volate alto! Non seguite il vostro egoismo che vi porta a chiudervi; apritevi a Dio, apritevi agli altri, date spazio alla gratuità, al servizio, alla magnanimità, e la vostra vita prenderà il volo.

    A voi, in particolare, che siete militari dell’Aeronautica, auguro di dare spazio a questi valori nello svolgimento quotidiano dei vostri compiti, ma prima di tutto nella vostra vita personale, perché ci sia unità tra ciò che siete e ciò che fate. Per voi “volare alto” significa essere operatori di pace, servire la pace sia nelle missioni in volo sia nei servizi a terra, sia in patria sia fuori, in zone di conflitto. La Santa Casa di Loreto ci ricorda che, dovunque siamo, abbiamo una casa che custodisce le nostre radici cristiane; e abbiamo una Madre che veglia su di noi. La casa è la Chiesa e la Madre è Maria. Da lei impariamo soprattutto l’umiltà, che è la via che conduce al Cielo.

    Cari amici, vi ringrazio di questa visita, di questo incontro. La grazia del Giubileo Lauretano vi accompagni e continui a portare frutti nella vostra vita. E per favore vi chiedo di pregare per me. Grazie.


    Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana


    (Fonte, dal sito della Santa Sede).



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  8. #28
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,947
    Video integrale della cerimonia di chiusura del Giubileo Lauretano:



    Fonte: canale YouTube della Santa Casa di Loreto.



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat»
    (
    Mar. 13, 35).




  9. #29

  10. #30
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Lario
    Messaggi
    941
    Ti rendi conto che l'articolo al futuro che hai postato, parla di un evento che è accaduto il giorno precedente?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 15-09-2021, 23:09
  2. Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09-06-2016, 23:01
  3. Pellegrinaggi nei santuari francescani della Valle Reatina
    Di duemulini nel forum Pellegrinaggi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-04-2013, 19:42
  4. Iconografia - B. V. Maria di Loreto, detta "Madonna della Santa Casa"
    Di abruzzesenato nel forum Iconografia / Artisti e opere d'arte figurativa
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 13:00

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>