beh al max è il contrario...
l'idea di apertura è più evidente nel rito nuovo...
dove la porta si apre e si chiude
l'idea di sfondare un muro nn c'azzecca molto con l'aprirsi di una porta...
No, secondo me il "buttar giù il muro" rende di più l'idea dell'apertura...Renderebbe più l'idea riguardo l'indulgenza della Porta Santa...Si abbatte il muro del peccato, per passare attraverso l'apertura e ricevere così l'indulgenza plenaria...![]()
Spero di avervi fatto comprendere le mie idee contorte...![]()
El miércoles 23 de febrero del Año Santo 2000, el santo Papa Juan Pablo II presidió la "Celebración de Abraham, padre de todos los creyentes", a la que se unieron otras religiones.
¿Alguien posee los textos que se emplearon ese día, o la referencia de algún sitio donde hallarlos, y me puede decir de qué tipo de celebración se trató?
La Página de la Santa Sede reproduce una homilía del Pontífice para la ocasión.
All'epoca non venivano ancora pubblicati i libretti delle celebrazioni pontificie, per cui sul sito della Santa Sede non sono disponibili i testi di quella celebrazione. Nell'archivio delle notificazioni però è disponibile la presentazione di quell'evento a firma dell'allora Maestro delle Celebrazioni, S.E. Mons. Piero Marini:
http://www.vatican.va/news_services/...azione_it.html
«Sicut dilexi vos, ut et vos diligatis invicem».
(Io. 13,34)
Visto che è stata riportata in auge questa discussione della quale non ricordavo più l'esistenza ne approfitto per segnalare alcuni interessanti retroscena proprio a proposito dei parementi di quella sera, provenienti da fonte certa (X Regio):
https://www.facebook.com/xregio/post...LSw&__tn__=K-R
Sempre in tema di paramenti giubilari, va detto che le foto scattate a distanza di 20 anni rendono giustizia ai tessuti utilizzati. Nei video e foto d'epoca il tutto sembrava più scuro, quasi cupo.
Ultima modifica di Vox Populi; 02-01-2020 alle 19:15
«Sicut dilexi vos, ut et vos diligatis invicem».
(Io. 13,34)
Cos'è questa "fama" della x regio cui si fa riferimento?
Certo quei paramenti ancora oggi perplimono ma forse con l'intero parato l'effetto sarebbe stato migliore
Fedele al Papa!
Preguntas sobre una de las Eucaristías más solemnes de la historia:
1. ¿Por qué se usaron cinco cirios en el Altar?
2. ¿Tienen información sobre los bellos Vasos litúrgicos empleados en esa Noche?
3. ¿Qué Prefacio de Navidad se empleó?
Santa Messa della Notte de Natale 1999 e Apertura del Grande Giubileo compreso il Messaggio di Natale "Urbi et Orbi"
https://www.youtube.com/watch?v=ItRzkAhN6IQ&t
Santo Rosario in Piazza San Pietro alla presenza della "Capelinha" Immagine di Nostra Signora di Fatima in occasione del Giubileo dei Vescovi
https://www.youtube.com/watch?v=ua8lCiN4F2Q&t
Santa Messa della Solennita di Epifania 2001 e Chiusura del Grande Giubileo 2000
https://www.youtube.com/watch?v=8FLBUqsr2qY&t