^^^
E' Padre Maurizio Di Paolo, procuratore generale dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali.
«Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto!»
Grazie :-)
Et ego dico vobis: Petite, et dabitur vobis; Quaerite, et invenietis; Pulsate et aperietur vobis.
Grazie per aver condiviso questo video che cercavo da 21 anni. Quel giorno seguii la celebrazione alla tv, come tutte le altre celebrazioni giubilari trasmesse dalla Rai, e ad un certo punto, proprio a 1 ora di filmato, durante il canto del Sanctus, il Papa alza gli occhi e si vede il bellissimo colore cristallino dei suoi occhi, che difficilmente si riesce a capire in altri video o nelle foto. Quell'immagine è rimasta impressa profondamente nella mia memoria per tutti questi anni perché quando si incontrava di persona il Papa gli occhi erano proprio così come si vedono in quel frame, anche se il video è un po' rovinato dal tempo e meno nitido di come si vedeva all'epoca.
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
Uno splendore. Davvero, ora, mentre apro la discussione e osservo lo screenshot che hai postato, quasi piango.
Grazie di cuore, Joshua.
«Mandatum novum do vobis, ut diligatis invicem;
sicut dilexi vos, ut et vos diligatis inviceme» (Io. 13, 34).
Proprio quell'immagine, Joshua, grazie. Come si nota, a differenza delle foto e della maggior parte dei video, in cui il colore degli occhi del Papa sembra opaco o pieno, non so come spiegarlo, in queste immagini si vede, invece, che è un colore cristallino, quasi trasparente.
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
Così deformata però non si può vedere.
L'ho modificata per rispecchiare il formato 4:3 come doveva essere la trasmissione TV originale.
![]()
E' vero, purtroppo nel caricare il video su youtube c'è stata questo allargamento, è strano però che fra le opzioni del videosocial più importante di quest'epoca non vi sia l'opzione per modificare il formato nella visione (come si fa sui televisori).
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.