Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 11 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 104

Discussione: Cronache dalla Pontificia Basilica del Santo in Padova

  1. #21
    Veterano di CR L'avatar di Lorenzo Perosi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,541
    Citazione Originariamente Scritto da Il Padovano Visualizza Messaggio
    La carica di Delegato Pontificio di Mons. Francesco Gioia scadrà proprio in concomitanza con quella dell'Arcivescovo Antonio Mattiazzo a Vescovo di Padova, nel 2015. Entrambi compieranno 75 anni.
    A me risulta che mons. Francesco Gioia sia nato il 21 luglio 1938, quindi compirà 75 anni il 21 luglio 2013.
    Mons. Antonio Mattiazzo è invece nato il 20 aprile 1940, quindi compirà 75 anni il 20 aprile 2015.
    Comunque grazie, mi interessava sapere se la carica di Delegato Pontificio prevede una scadenza oppure se è ad vitam (come gli arcipreti delle Basiliche Romane).

  2. #22
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Perosi Visualizza Messaggio
    Comunque grazie, mi interessava sapere se la carica di Delegato Pontificio prevede una scadenza oppure se è ad vitam (come gli arcipreti delle Basiliche Romane).
    Non vi sono norme esplicite in merito, per cui ritengo che, proprio come per gli Arcipreti delle Basiliche Papali, non vi siano limiti di età (a meno che, ovviamente, gli interessati non ritengano opportuno presentare rinuncia all'incarico)
    Oboedientia et Pax

  3. #23
    Sacrista Pontificio
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Non vi sono norme esplicite in merito, per cui ritengo che, proprio come per gli Arcipreti delle Basiliche Papali, non vi siano limiti di età (a meno che, ovviamente, gli interessati non ritengano opportuno presentare rinuncia all'incarico)
    sono d'accordo anche io...

    ho provato a cercare nei vari statuti ecc ma non è specificato nulla...quindi è come dice Vox..

  4. #24
    CierRino
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    PADUA Nobilissima
    Messaggi
    5,940
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Perosi Visualizza Messaggio
    A me risulta che mons. Francesco Gioia sia nato il 21 luglio 1938, quindi compirà 75 anni il 21 luglio 2013.
    Mons. Antonio Mattiazzo è invece nato il 20 aprile 1940, quindi compirà 75 anni il 20 aprile 2015.
    Comunque grazie, mi interessava sapere se la carica di Delegato Pontificio prevede una scadenza oppure se è ad vitam (come gli arcipreti delle Basiliche Romane).
    Ah, ho fatto confusione con le date, anche perchè temo che la concomitanza con le scadenze porterà a far assumere al nuovo Vescovo di Padova (nel 2015) anche la carica di Delegato per la Basilica maiores di Sant'Antonio. Come è già successo in altre Basiliche papali.

    Il compianto Mons. Marcello Costalunga, lasciò (se non ricordo male) il suo incarico proprio a 75 anni. Quindi non è un incarico a vita.

    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Non vi sono norme esplicite in merito, per cui ritengo che, proprio come per gli Arcipreti delle Basiliche Papali, non vi siano limiti di età (a meno che, ovviamente, gli interessati non ritengano opportuno presentare rinuncia all'incarico)


  5. #25
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Il Padovano Visualizza Messaggio
    Il compianto Mons. Marcello Costalunga, lasciò (se non ricordo male) il suo incarico proprio a 75 anni. Quindi non è un incarico a vita.
    Bisognerebbe vedere con quale formula è stata comunicata la rinuncia.
    Oboedientia et Pax

  6. #26
    CierRino
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    PADUA Nobilissima
    Messaggi
    5,940
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe vedere con quale formula è stata comunicata la rinuncia.
    Anche il Vescovo Antonio Mauro fu delegato papale... è morto nel 2001. Credo proprio sia un incarico che scada con i 75 anni.


  7. #27
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe vedere con quale formula è stata comunicata la rinuncia.
    Ecco la rinuncia, pubblicata il 25 luglio 2001 dal Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede (fonte: http://press.catholica.va/news_servi...7.2001&lang=en)

    Il Santo Padre ha accolto la rinuncia presentata a suo tempo, in conformità a quanto disposto dal can. 354 del Codice di Diritto Canonico, da S.E. Mons. Marcello Costalunga, Arcivescovo titolare di Aquileia, dall’ufficio di Amministratore Pontificio della Patriarcale Basilica di S. Paolo fuori le Mura e di Delegato Pontificio per la Basilica di S. Antonio in Padova.
    Nello stesso giorno fu nominato Amministratore Pontificio della Patriarcale Basilica di S. Paolo fuori le Mura e di Delegato Pontificio per la Basilica di S. Antonio in Padova, nonchè Presidente della Peregrinatio ad Petri sedem l'Arcivescovo Francesco Gioia, fino a quel momento Segretario del Pontificio Consiglio per i Migranti e gli Itineranti.

  8. #28
    Saggio del Forum L'avatar di lucpip
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Varés
    Età
    54
    Messaggi
    8,767
    Can. 354 - I Padri Cardinali preposti ai dicasteri o agli altri organismi permanenti della Curia Romana e della Città del Vaticano, che abbiano compiuto il settantacinquesimo anno di età, sono invitati a presentare al Romano Pontefice la rinuncia all'ufficio, ed egli provvederà, dopo aver valutato tutte le circostanze.
    Ogni giorno che passa è un giorno in meno - COMING SOON!

  9. #29
    Sacrista Pontificio
    visitatore
    che sbaglio!

    effettivamente la delegazione pontificia del Santo è un organismo della Curia Romana...

  10. #30
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Sacrista Pontificio Visualizza Messaggio
    effettivamente la delegazione pontificia del Santo è un organismo della Curia Romana...
    Sì, effettivamente ci può stare, ma il Can. 354 parla di Cardinali, non di Vescovi o altri prelati. Già nel 2001 la Sala Stampa produceva perle?
    Oboedientia et Pax

Discussioni Simili

  1. Cronache dalla diocesi di Cremona - 2008-2015
    Di Monsignor nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 286
    Ultimo Messaggio: 12-01-2016, 09:25
  2. Cronache dalla Diocesi di Acireale - 2010-2014
    Di Arciprete nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 11-09-2014, 13:45
  3. Cronache dalla diocesi di Chiavari - 2010-2012
    Di Symbolon nel forum L'Osservatorio di Cattolici Romani
    Risposte: 138
    Ultimo Messaggio: 29-12-2012, 04:07
  4. Cronache dalla Diocesi di Brescia
    Di andrea16 nel forum Principale
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 22-03-2009, 11:27

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>