DVD Ostensione antoniana 2010
Martedì 1 giugno p.v. alle ore 21 in Basilica verà proiettato il DVD documentario dell'Ostensione del Corpo del Santo dello scorso febbraio, realizzato dal "Messaggero di sant'Antonio di Padova" in collaborazione con Nova T.
UN DVD SULL’OSTENSIONE DEL SANTO
PROIEZIONE IN BASILICA DI SANT'ANTONIO
MARTEDI’ 1 GIUGNO 2010 - Ore 21.00
INGRESSO LIBERO
Verrà proiettato in anteprima per la cittadinanza e per i pellegrini martedì 1 giugno 2010, alle ore 21.00 in Basilica del Santo, il DVD dal titolo Caro sant’Antonio, realizzato dal «Messaggero di sant’Antonio» con la regia di Paolo Damosso, sull’eccezionale Ostensione del Corpo del Santo, avvenuta dal 15 al 20 febbraio scorso.
Le immagini emozionanti e le testimonianze raccolte durante i cinque giorni di Ostensione che hanno visto passare dinanzi alle reliquie del Santo oltre duecentotrentamila pellegrini provenienti da tutto il mondo, sono state raccolte in questo prezioso DVD, una sorta di pellegrinaggio del cuore raccontato attraverso l’affetto che da otto secoli sant’Antonio ricambia a chi lo invoca.
Il DVD è stato realizzato proprio per consentire a quanti non sono potuti venire di persona nella Basilica padovana, di vedere le spoglie del Santo amico, di rivivere attraverso le splendide e suggestive immagini l’emozione palpabile che in quei cinque giorni ha animato il popolo antoniano.
La proiezione sarà anche l’occasione per ringraziare pubblicamente i cinquecento volontari che hanno contribuito alla riuscita dell’evento dell’Ostensione del Santo.
In particolare, il DVD verrà consegnato ai rappresentanti della Arciconfraternita di sant’Antonio di Padova, del Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta), della Croce Verde, della Gioventù Francescana, dei Macellai Militi dell’Immacolata, della Milizia dell’Immacolata, dell’Ordine Francescano Secolare, della Protezione Civile di Padova e provincia.
A commentare le immagini, alcuni interventi raccolti dal regista Paolo Damosso, del rettore e del vice rettore della Basilica del Santo padre Enzo Poiana e padre Giorgio Laggioni; del Ministro provinciale dell’Ordine padre Gianni Cappelletto; di padre Danilo Salezze, di padre Paolo Floretta e di padre Ugo Sartorio del «Messaggero di sant’Antonio».
«Per me che non ero presente in quei giorni, realizzare il video ha significato calarmi improvvisamente in un mondo inatteso - ha commentato il regista Paolo Damosso -. Mi sono chiesto come avrei potuto raccontare un evento così importante senza avervi partecipato, vedendolo solo dopo, attraverso i racconti e le testimonianze di chi vi aveva preso parte. Mi chiedevo come poter esprimere quell’entusiasmo che percepivo dalle parole dei testimoni. Ho ascoltato i frati con grande attenzione, cercando una chiave di lettura utile per riordinare un mare di immagini e di testimonianze meravigliose. E di grande aiuto mi è stata la partecipazione popolare che si è tradotta nelle oltre 75 mila cartoline “Caro sant’Antonio”, nelle quali ho colto un’eccezionale testimonianza di umanità, di devozione, di affetto, di fede».
Dal sito dell'Arciconfraternita.