articolo un po' meno diplomatico...
Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)
altro articolo sul tema...
Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)
Oboedientia et Pax
Qualcuno conosce il nome del sacerdote che ogni tanto presiede la recita del Rosario in italiano da Lourdes? Circa sessant'anni, capelli corti, occhiali... Lo si può vedere ad esempio qui (https://youtu.be/qlltg4t6kyw), ad 1:14 (è il Rosario di ieri).
giovedì 16 luglio - ore 16
Lourdes, in diretta su Tv2000 il primo pellegrinaggio mondiale online
Nella Giornata Mondiale del Malato riapre la Grotta di Lourdes
Dopo due anni i pellegrini potranno accedere all'interno della Grotta, la cosiddetta roccia di Massabielle, sotto ai piedi della Vergine Maria, Immacolata Concezione, toccare la roccia e avvicinarsi alla fonte a partire dalle ore 12 di oggi. Il rettore del santuario: "Le persone possono toccare con mano la certezza che Maria veglia su di loro". Il presidente dell'Unitalsi: "Lourdes è un luogo di misericordia e cura a cui non ci si abitua mai"
(Da Vatican News, link all’articolo. Andrea De Angelis, Adelaide Patrignani e Guglielmo Gallone - Città del Vaticano (cit. Mons. Olivier Ribadeau-Dumas); 11 febbraio 2022, 08:00).
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Segnalo che quest'anno riprendono anche i Pellegrinaggi Militari Internazionali. Nella fattispecie si terrà nel consueto mese di maggio, nei giorni dal 12 al 16.
Fonte: http://www.ordinariatomilitare.it/20...are-a-lourdes/
P.S. io vi partecipai nel lontano 1995 e ne conservo dei bellissimi ricordi, anche se con i miei commilitoni l'abbiamo vissuto più come un carnevale che non come un pellegrinaggio, con l'incoscienza e la goliardia dei nostri vent'anni!![]()
Pace e Bene!