S. E. Mons. Dr. ANTONIO MATTIAZZO Arcivescovo, Vescovo di Padova


Nato il 20.04.1940 a Rottanova di Cavarzere (provincia di Venezia) dove la famiglia, originaria di Saletto (provincia e diocesi di Padova), s’era temporaneamente trasferita per motivi di lavoro. È entrato nel 1951 nel Seminario di Padova. Viene ordinato presbitero il 5 luglio 1964.
1964 studente alla Pontificia Università Lateranense, frequenta la Pontificia Accademia Ecclesiastica in Roma
1968 Consegue la laurea in Utroque Jure. Viene inviato come Segretario alla Nunziatura Apostolica di Managua per gli Stati del Nicaragua e dell’Honduras
1971 Segretario della Delegazione apostolica di Washington
1975 Uditore della Nunziatura Apostolica di Brasilia
1978 Uditore della Nunziatura Apostolica di Parigi
1980 Consigliere nella Segreteria di Stato della Sede Apostolica-Sede Rapporti con gli stati
1985 Il 16 novembre è eletto Arcivescovo titolare di Viruno e Nunzio Apostolico in Costa d’avorio, Pro-Nunzio apostolico in Burkina Faso e Niger
il 14 dicembre dello stesso anno viene ordinato vescovo dal Cardinale Agostino Casaroli nella Cattedrale di Padova
1989Eletto alla sede di Padova il 5 luglio, inizia il ministero episcopale in Diocesi di Padova il 17 settembre
1989-2003 Segretario della Conferenza Episcopale Triveneta (Cet)
1990 Membro della Commissione episcopale della Cei per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
1997 Presidente della Commissione Triveneta per le Comunicazioni sociali
2000 Membro della Commissione Episcopale della Cei per la cultura e le comunicazioni sociali
2004 Laurea Honoris Causa conferita da Facultatea de Teologie Ortodoxa – univeristatea “1 Decembrie 1918” – Alba Iulia (Romania)
2005 Ordine di San Sergio di Radonej conferito da Sua Santità il partriarca di Mosca e di tutte le Russie per mano di S. Em. Ionafan, arcivescovo di Kerson e Travia (Ucraina)
2005 Membro della Commissione episcopale Cei per la cultura e le comunicazioni sociali per il quinquennio 2005-2010
1994-2006 è in corso la Visita pastorale alle comunità parrocchiali (459 della Diocesi, avendo finora visitato 37 vicariati foranei su 42)
2006 Vice Gran Cancelliere della Facoltà teologica del Triveneto
Laurea Honoris Causa, conferita dalla Facoltà di teologia ortodossa “Patriarhul Justinian” dell’Università di Bucarest (Romania)
Lo stemma di mons. Antonio Mattiazzo
Recapitulare omnia in Christo è il motto scelto dal vescovo Antonio, dal versetto di Efesini 1,10 "ricapitolare in Cristo tutte le cose"
E lo stemma episcopale rappresenta graficamente questo impegno e questo messaggio.
Un libro aperto e una croce simboli dell'annuncio della Parola e della Redenzione che viene da Cristo. Annuncio che va a tutte le genti (i raggi che si diffondono dal centro della croce) e si intersecano con i meridiani (che toccano tutto il mondo e tutte le cose) ma contemporaneamente ritornano al centro: perché tutte le cose si ricapitolano in Cristo.