Scout Fse: la carica dei duemila per festeggiare il 40°
Domenica 5 giugno si sono ritrovati a Treviso
Domenica 5 giugno la chiesa di San Nicolò era colma di colori e di emozioni. In duemila sono arrivati da tutta la Diocesi e dai Distretti Treviso ovest e Treviso est per festeggiare i 40 anni dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa. Una storia importante quella dell’associazione a Treviso: sono 20 i gruppi scout locali e quasi tremila i tesserati complessivi. Un appuntamento doveroso per ringraziare il Signore del cammino fin qui svolto e per non dimenticare l’entusiasmo nel portare avanti l’ideale dello scautismo che tanto ha fatto per le giovani generazioni. La celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal vicario generale mons. Adriano Cevolotto, con lui a concelebrare gli assistenti dei due distretti, l’assistente regionale, il direttore della Pastorale giovanile e altri sacerdoti. Non sono voluti mancare anche il presidente dell’Associazione italiana F.S.E. Antonio Zoccoletto, il sindaco di Treviso Giovanni Manildo, la commissaria generale Guide Michela Bertoni, il commissario della Regione Nord Marco Bertoldi, ed altri capi e capo che ricoprono servizi nel Consiglio nazionale o nelle Branche. Anche l’associazione scout Agesci e gli scout del Masci si sono voluti unire alla festa attraverso i loro rappresentanti, mentre dall’Azione cattolica sono giunti gli affettuosi saluti per l’evento.
Terminata la celebrazione tutti gli scout sono usciti dal tempio di San Nicolò e si sono incamminati lungo via Cesari Battisti, in un lunghissimo e colorato corteo che li ha portati fino a piazza Duomo. Qui i ragazzi hanno riempito la piazza non solo fisicamente, ma sopratutto con i loro sorrisi, i loro canti, nella semplicità e nella gioia di riconoscersi in tanti fedeli ad una stessa Promessa e agli stessi ideali. Una super-foto di gruppo con tutti i duemila partecipanti, con alle spalle la suggestiva Cattedrale, ha suggellato la meravigliosa giornata.
fonte . diocesitv