Certo che esiste il NA27 con testo a fronte in italiano: Nuovo Testamento Greco-Italiano", a cura di B. Corsani e C. Buzzetti testo Greco: Nestle-Aland, 27^ edizione testo Italiano: Conferenza Episcopale Italiana (CEI) con note scelte dalla TOB testo a fronte; casa editrice: Società Biblica Britannica e Forestiera; prezzo 50 euro.
E chi mai fa liturgia in latino? E quei pochi fanno le letture in italiano.
Inutile è anche perchè già ne esisteva una ottima, con secoli di tradizione alle spalle, che in liturgia significa anche la creazione di un "impasto" con ogni parte della Messa e dell'Ufficio, tutto fitto di richiami perfettamente intellegibili per chi ha a memoria almeno il salterio.
Cambiando la versione...salta tutto!
In che senso cambia tutto?
salta tutto perchè il graduale non concorda più col lezionario.
Vedo io, che ho abbastanza a mente il salterio ambrosiano, quando mi capita di andare a cantare l'ufficio con qualche altra versione latina...è un casino perchè mi confondo da matti!ù
Una versione biblica ha un portato che va molto più al di là di quello che ci si possa immaginare.
Resta che la nova vulgata è totalmente inutile.
Ricordo il commento di una nota docente di latino medievale, che, spiegando le versioni latine della Bibbia disse: "e poi c'è la nova vulgata...che non so perchè l'abbiano fatta poi..."
Diciamo allora che la nova vulgata serve solo per confondere i poveri studentelli che la prendono dallo scaffale della biblioteca pensando che possa servire per i loro studi![]()
Esiste un’edizione della Nova Vulgata (anche solo il NT) con gli accenti grafici? O si trovano solo nei testi ad uso liturgico quali per esempio il Lectionarium e la Liturgia Horarum?
Accenti grafici a parte, segnalo questa eccellente edizione del Nuovo Testamento e Salmi, con alcune preghiere in appendice e indice analitico. Copertina in similpelle rigida, paginette sottili ma non sottilissime e grande tocco di classe: ben due segnalibri! Le dimensioni sono da “mattoncino”: 7,5x11,7 e 3cm di spessore.
Titolo: Novum Testamentum et Psalterium
Editore: Libreria Editrice Vaticana
Data di Pubblicazione: 2002
ISBN: 8820973847
ISBN-13: 9788820973841
Pagine: 1184
Formato: rilegato
Prezzo di copertina: 16 euro