
Originariamente Scritto da
albertodipede
@ S. Stefano
Articolo 7
Le celebrazioni domenicali in assenza del presbitero
§ 1. In alcuni luoghi le celebrazioni domenicali(90) sono guidate, per mancanza di presbiteri o diaconi, da fedeli non ordinati. Questo servizio, valido quanto delicato, viene svolto secondo lo spirito e le norme specifiche emanate in merito dalla competente Autorità ecclesiastica.(91) Per guidare le suddette celebrazioni il fedele non ordinato dovrà avere uno speciale mandato dal Vescovo, il quale avrà cura di dare le opportune indicazioni circa la durata, il luogo, le condizioni e il presbitero responsabile
Come puoi vedere si tratta di casi eccezionali e su diretto mandato del vescovo.
Una celebrazione settimanale che si svolge "regolarmente" senza presbitero non è un'occasione eccezionale e dubito fortemente che vi sia un mandato diretto del vescovo.
Resta quindi in piedi il fatto che lo statuto dia per scontata la presenza del sacerdote.
Allora io posso guidare una comunità,poichè ho un attestato rilasciato dalla mia Arcidiocesi e precisamente dall'Uff Catechistico diocesano ,scuola diocesana per il ministero di catechista .
C'è scritto così
Sia attesta che il catechista ................................. della Parrocchia.................
ha concluso positivamente la scuola Diocesana per il ministero Del Catechista conseguendo l'Attestato di qualificazione catechistica
Poi ho ricevuto in cattedrale il mandato di catechista personalmente Dal mio Arcivescovo ,dove ho giurato in ginocchio di essere fedele alla Chiesa e alla Parola di Dio.