Comunicato stampa del Cammino Neocatecumenale:
https://neocatechumenaleiter.org/it/...ocatecumenale/
Comunicato stampa del Cammino Neocatecumenale:
https://neocatechumenaleiter.org/it/...ocatecumenale/
Andate in tutto il mondo ad annunziare il Vangelo.
Sarà il solito troll anti-cammino, io non ci perderei tanto tempo con questi personaggi. Cambiando discorso invece tu l'hai letto il libro in questione di Don Ariel? Perché a me sembra il solito libro pieno di odio e veleno sul Cammino Neocatecumenale pieno di sensazionalismo per far vendere. Premetto che non l'ho letto e che non lo comprerò mai.
L'art. 5 del decreto prevede esplicitamente che il fondatore di un moviment/associazione possa essere dispensato dal limite temporale fissato dal decreto stesso.
Kiko Arguello è fondatore del CNC; don Julian Carron, tanto per fare un esempio, è leader di Comunione e Liberazione ma non ne è il fondatore, quindi non può godere di tale dispensa; idem per Maria Voce e il movimento dei Focolari, e via dicendo.
Oboedientia et Pax
Ok, deduco quindi che se Kiko Arguello e Padre Mario Pezzi morissero chiunque li sostituirà lo può fare per massimo dieci anni all'interno del Cammino Neocatecumenale. Questo perché chi li sostituirà non sono i fondatori ma solo i Leader di questa realtà ecclesiale. Correggimi se sbaglio.
Carmen Hernández, al via la fase diocesana del processo di beatificazione
“Una donna innamorata di Cristo”, che ha annunciato il Vangelo fino ai confini della terra e ha dato importanza e dignità alla donna nella società e nella Chiesa. Così l’arcivescovo di Madrid, il cardinale Osoro Sierra, nel suo discorso durante l’Atto di apertura della fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione di Carmen Hernández Barrera, avvenuto nel pomeriggio nella capitale spagnola
(Da Vatican News, link all’articolo. Debora Donnini – Città del Vaticano; 04 dicembre 2022, 21:53).
«Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).
Perché tra i fondatori del Cammino Neocatecumenale viene molto spesso annoverato il sacerdote ex comboniano Mario Pezzi quando in realtà gli si unì solo nel 1970 e i primi sacerdoti che aiutarono Kiko e Carmen furono in parte don Dino Torregiani e soprattutto don Francesco Cuppini?