Quello su cui si sta puntando oggi è un discorso che fu preso già 40 anni fa, durante e dopo il Concilio. E mentrelo lo Spirito ispirava il Concilio e queste "soluzioni" catecumenali, lo Spirito stesso le attuò nel Cammino... è per questo che sono necessarie incomprensioni, a volte "persecuzioni" (anche se nessuno di noi è mai stato picchiato, credo, per avere annunciato il Vangelo), proprio per non sentirci i primi della classe ma gli ultimi, perchè così è.
Il Signore ha un progetto, lo sta realizzando... adesso sono i tempi maturi del pieno riconoscimento ecclesiale del Cammino, il che porta con sè delle sfide. Questo riconoscimento certo mette sotto i riflettori anche l'iniziazione cristiana, che i pastori sentono come urgente e necessaria.