Non è assolutamente vero. I movimenti sono una ricchezza, tutti, anche quelli il cui carisma è più lontano dalla nostra sensibilità. Ma che dopo la Cresima ci si perda per forza non è scritto da nessuna parte, e te lo posso garantire io che ho esperienza di movimenti ma faccio molta vita di parrocchia: il nostro gruppo giovani è tutto cresciuto in parrocchia. I movimenti possono essere UN mezzo, non necessariamente sono IL mezzo. Altrimenti come avrebbe fatto a sopravvivere il cristianesimo prima dei movimenti? E' un problema di educazione e di incontri: se non c'è educazione alla fede, se nessuno ti accompagna a scoprire la bellezza dell'incontro con Gesù Cristo, ti perdi sia in parrocchia sia nei movimenti; se incontri testimoni credibili, ovunque li incontri, li segui. Poi a un certo punto puoi anche decidere di cambiare strada, dalla parrocchia al movimento o viceversa: quello che conta è arrivare a Cristo, e mi fido che la Chiesa sia un buon giudice sulle strade per arrivarci. Ma non attribuiamo né alle parrocchie né ai movimenti responsabilità, meriti o colpe che non hanno né possono avere.![]()