Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Presentazione del forum "Lo scaffale di CR"

  1. #1
    Laus Gloriae L'avatar di Sofia
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    nel cuore della Chiesa
    Messaggi
    2,379

    Presentazione del forum "Lo scaffale di CR"

    PRESENTAZIONE DEL FORUM
    "LO SCAFFALE DI CR"

    Carissimi,
    col nuovo moderatore 3manuele e con tutto lo Staff, continuando nel solco tracciato da UbiDeusIbiPax, abbiamo deciso di dedicare la sezione "Scaffale" non soltanto alla letteratura, ma a tutte le arti in generale. Come in una biblioteca odierna non si trovano solo libri e volumi, ma anche videocassette, microfilm e dvd, così è da intendere il nuovo "Scaffale" del Forum.
    Tuttavia, per la musica e l’arte sacra è presente una specifica sezione, che siete pregati di utilizzare per le discussioni inerenti ad esse.

    Nello "Scaffale" di Cattolici Romani potete aprire discussioni che riguardino libri, fumetti, film, serie televisive e cartoni animati.
    Potete chiedere consigli per le vostre letture, per le vostre visioni o su qualche testo o opera particolare.
    Potete, inoltre, inviare liberamente le recensioni dei libri che avete letto o dei film e delle serie che avete visto o state vedendo.

    Chi volesse avere rapidamente un riscontro su una pellicola cinematografica può consultare le schede archiviate sul sito della Commissione Nazionale Valutazione Film della Conferenza Episcopale Italiana. Il giudizio della Cnvf non è vincolante per le discussioni in questa sezione, ma si prega di contraddirlo, o di appoggiarlo, solo tramite opinioni argomentate.

    Una discussione ha un particolare rilievo nella sezione: la discussione Consulenza linguistica, nella quale si possono chiedere e si possono dare suggerimenti relativi al buon uso dell’italiano, alla sua ortografia, grammatica, sintassi e a questioni consimili.

    Le discussioni riguardanti le lingue antiche, in particolare l'ebraico, il greco e il latino, sono raggruppate in una sottosezione apposita, "Lingue bibliche e classiche".

    Vi raccomandiamo, vista la natura di questa sezione, di fare particolare attenzione a quanto già prevede il Regolamento generale del Forum riguardo al rispetto dei diritti d'autore, alla citazione delle fonti, ed inoltre all'uso di un linguaggio, di una grammatica e di un’ortografia consoni a questa sezione e al Forum nel suo insieme.

    Ci auguriamo davvero che queste novità aiutino a rendere il Forum più fruibile.
    Ultima modifica di 3manuele; 15-01-2018 alle 15:22
    Volo quidquid vis,
    volo quia vis,
    volo quomodo vis,
    volo quamdiu vis.

    Voglio tutto ciò che vuoi Tu, perchè lo vuoi Tu, nel modo in cui lo vuoi Tu, fino a quando lo vuoi Tu.
    (dalla "Preghiera universale" attribuita a Clemente XI)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-06-2021, 15:05
  2. Presentazione del sub-forum «Liturgie Orientali»
    Di a_ntv nel forum Liturgie Orientali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-05-2019, 21:20
  3. Presentazione di questa sezione del forum e avvisi dei moderatori
    Di Anselmo nel forum Liturgie secondo l'Usus Antiquior dei Riti Romano e Ambrosiano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-10-2009, 11:51
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-10-2009, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>