Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 156 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1556

Discussione: La "Croce pastorale" del Papa (si parla anche della "ferula")

  1. #1
    P4olon3
    visitatore

    La "Croce pastorale" del Papa (si parla anche della "ferula")

    siccome si tratta di una azione liturgica - ovvero della impartizione della prima benedizione Urbi et Orbi, che concede indulgenza plenaria - il tutto si svolge come una vera azione liturgica. Precede la croce astile e poi a seguire il Papa, il Cerimoniere, il ministro con il microfono e quello col libro. Detto ciò però la croce usata era una comune croce astile e non la croce tripla. Se vuoi sincerartene direttamente e se hai Real Player clicca pure qui e potrai ascoltare una serie di file audio e vedere una serie di video tra i quali quello della prima benedizione.
    Ultima modifica di Ambrosiano; 08-03-2014 alle 16:58

  2. #2
    chierichetto87
    visitatore
    Credo che l'immagine di cui sopra si riferisca proprio all'Anno Santo della Redenzione.
    credo non sia più stata usata da allora


    ma neanche prima è sempre stata usata all'apertura della porta santa.
    Ultima modifica di Gerensis; 20-10-2015 alle 22:24

  3. #3
    chierichetto87
    visitatore
    la croce usata dagli ultimi pontefici deve risalire al 1970 infatti in questa foto

    che ritrae il papa durante il Pellegrinaggio in Uganda 31 luglio - 2 agosto 1969 si vede chiaramente che la croce è diversa
    mentre nel tabloid dei preti di milano 1970 compariva già questa croce...

  4. #4
    Veritas et Amor
    visitatore
    credo che l'abbia fatta realizzare Paolo VI

    Citazione Originariamente Scritto da Cor Jesu sacratissimum, Miserere Visualizza Messaggio

    Interessante è a tal punto osservare che i Sommi Pontefici non portano il pastorale; il motivo risale ad una leggenda del X secolo, riportata da San Tommaso d'Aquino, secondo la quale il vescovo di Roma non ha il pastorale perché Pietro inviò il suo per risuscitare uno dei suoi discepoli; questi si tenne il pastorale e più tardi divenne vescovo di Trier. A ricordo di questo avvenimento il papa porta il pastorale solo nella diocesi di Trier, e mai altrove, e questo per significare che il suo potere non ha confini, poiché il riccio ricurvo significa una limitazione dei poteri.
    Giovanni Paolo II a Milano per venerare San Carlo - del quale portava il nome ed era devoto - utilizzò il pastorale del Santo.
    le foto sono ben visibili sul famoso libro sulla liturgia del Duomo di Milano.
    Ultima modifica di Marcianus; 09-10-2007 alle 07:47 Motivo: Uniti due messaggi consecutivi

  5. #5
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,435
    Citazione Originariamente Scritto da Cor Jesu sacratissimum, Miserere Visualizza Messaggio
    Pare che il Santo Padre non abbia voluto indossare una delle tre camicie bianche a disposizione... l'inizio delle divergenze con l'Arciv. di Martirano?
    Non ritengo ci sia bisogno di mettere in giro nuove leggende metropolitane riguardanti il Papa e la Curia. Semplicemente quel giorno il Card. Ratzinger indossava sotto la talare rossa un maglione nero. Pare che, al momento di indossare gli abiti papali, non abbia voluto cambiarsi per non fare attendere troppo i Cardinali che lo attendevano per l'Obbedienza nella Sistina, e di conseguenza la gente che attendeva l'uscita del nuovo Papa in piazza.

    Citazione Originariamente Scritto da chierichetto87 Visualizza Messaggio
    già detto... ma non trovo più la foto...
    Ultima modifica di Marcianus; 09-10-2007 alle 07:49 Motivo: Uniti due messaggi consecutivi

  6. #6
    Fortiter Non Trepide
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Cor Jesu sacratissimum, Miserere Visualizza Messaggio
    Personalmente il pastorale papale non lo trovo molto bello (sa tanto da scultura moderna). Ma questi sono gusti.
    E' degli anni 70 e l'autore è Pericle Fazzini, lo stesso che ha firmato il Cristo risorto e le quinte dell'aula Paolo VI, molto piu belle a parer mio dello stesso pastorale. In effetti prima di Paolo VI non ho mai visto i papi utilizzare il pastorale.

    Ultima modifica di Fortiter Non Trepide; 09-11-2006 alle 14:55

  7. #7
    Vos autem amicos dixi
    visitatore
    Anche se sono leggermente O.T. vi chiedo se sia obbligatorio per un vescovo avere un pastorale con la forma "classica" o se è possibile averne uno simil papale (a forma di croce).....
    Ne ho visti in giro qualcuno, tra cui sicuramente il pastorale regalato al nuovo Vescovo di Trivento in Molise per la sua ordinazione episcopale e, se non erro, quello dell'Arcivescovo di Taranto, mons. Papa....

  8. #8
    chierichetto87
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vos autem amicos dixi Visualizza Messaggio
    Anche se sono leggermente O.T. vi chiedo se sia obbligatorio per un vescovo avere un pastorale con la forma "classica" o se è possibile averne uno simil papale (a forma di croce)....
    il ricciolo ha un suo significato:
    http://www.cattoliciromani.com/forum...ight=pastorale

  9. #9
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Il pastorale a forma di croce è stato consegnato dal Vescovo Emerito il giorno della presa di possesso della Diocesi.

    Il pastorale a forma di croce lo usava già l'attuale Vescovo Emerito nel suo ministero pastorale in quella Diocesi. Ho in mente le immagini di una Messa trasmessa dalla RAI nella Cattedrale di Trivento in cui il Vescovo usava questo tipo di pastorale.

    Comunque, per il Giubileo del 1983, il Papa usò quel pastorale a croce trifogliata solo per la processione di ingresso e per l'effettiva apertura della porta. Per la Messa, invece, usò il suo solito pastorale... vedi foto in www.photo.va

  10. #10
    chierichetto87
    visitatore

Discussioni Simili

  1. Pastorale Universitaria
    Di cepiscopusv nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2008, 12:03
  2. Pastorale
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-03-2008, 13:46

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>