La croce "tripla" veniva sempre usata prima del Concilio, ed era posta all'inizio del corteggio papale quando era in processione; il Papa in gestatoria non portava la croce.
Dopo il Concilio, con le varie riforme e i conseguenti cambiamenti, tra cui la processione del Papa, il corteggio papale venne modificato e la croce "tripla" sparì. Ci fu allora l'esigenza di trovare qualcosa "da mettere in mano al Papa" altrimenti andava in giro senza nulla in mano, e la soluzione fu trovata nel Crocifisso (voluto da Papa Paolo VI), poichè appunto come già detto il Papa non porta il pastorale.
Chiedo comunque conferma di quanto ho detto ai saggi..![]()