Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 158 PrimaPrima 12341252102 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 1571

Discussione: La "Croce pastorale" del Papa (si parla anche della "ferula")

  1. #11
    Sacrista Pontificio
    visitatore
    La croce "tripla" veniva sempre usata prima del Concilio, ed era posta all'inizio del corteggio papale quando era in processione; il Papa in gestatoria non portava la croce.
    Dopo il Concilio, con le varie riforme e i conseguenti cambiamenti, tra cui la processione del Papa, il corteggio papale venne modificato e la croce "tripla" sparì. Ci fu allora l'esigenza di trovare qualcosa "da mettere in mano al Papa" altrimenti andava in giro senza nulla in mano, e la soluzione fu trovata nel Crocifisso (voluto da Papa Paolo VI), poichè appunto come già detto il Papa non porta il pastorale.

    Chiedo comunque conferma di quanto ho detto ai saggi..
    Ultima modifica di Sacrista Pontificio; 09-11-2006 alle 20:20

  2. #12
    Cardinale Bellarmino
    visitatore
    Si conti che l'Arcivescovo ha la croce doppia come croce processionale e non come insegna pontificale... il Papa quindi ha tutto il diritto di avere come insegna propria la croce di Paolo VI, usata anche da Giovanni Paolo I, da Giovanni Paolo II e oggi da Benedetto XVI.

    Come croce processione il Papa ha il diritto di avere la cosiddetta croce trifogliata...

  3. #13
    chierichetto87
    visitatore
    lo stemma di Giovanni Paolo II

  4. #14
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    segue da:
    http://www.cattoliciromani.com/forum...ead.php?t=2203

    In effetti avevo letto da qualche parte che Paolo VI, quando andava a visitare le Diocesi, non portava con sè il suo pastorale a croce, ma una copia che usava per la Messa e lasciava poi in dono alla Diocesi visitata.
    Giovanni Paolo II invece lasciava in dono un calice.
    Ultima modifica di chierichetto87; 24-11-2006 alle 19:45 Motivo: inserito link

  5. #15
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da chierichetto87 Visualizza Messaggio
    quindi questa mia supposizione

    http://www.cattoliciromani.com/forum...5&postcount=16

    era errata
    Non necessariamente. Credo che la versione "definitiva" del pastorale a croce (che sarà poi utilizzata anche da Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI) risalga appunto ai primi anni 70, come hai detto tu. Prima di quella data ci sono state varie versioni, tra cui quella della foto da te linkata in quel thread oppure una usata a Fatima nel 1967



    il crocifisso è già molto simile all'attuale, ma l'impugnatura è diversa.
    Ultima modifica di Vox Populi; 11-11-2006 alle 15:43

  6. #16
    chierichetto87
    visitatore

    The Meeting with the Pope by Vittore Carpaccio

  7. #17
    chierichetto87
    visitatore
    Riguardo al pastorale del papa in questo sito http://www.americisss.it/fset_parrocchia.htm trovo scritto:
    [...]l'orafo milanese Creperio, autore tra l'altro del pastorale usato dai Papi Paolo VI e Giovanni Paolo II.

  8. #18
    chierichetto87
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Napoleone Visualizza Messaggio
    è lo stemma di Leone XIII
    hai ragione, chiedo scusa per l'errore

    www.araldicavaticana.com

  9. #19
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Fortiter Non Trepide Visualizza Messaggio
    Ma il disegno e' di Pericle Fazzini...
    Esatto (o perlomeno così avevo sentito dire anch'io). Creperio avrà materialmente eseguito il lavoro, ma l'idea è di Fazzini.

  10. #20
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    guardando un po' di foto sul sito dell'Osservatore Romano, mi sono imbattuto in questa immagine della Messa celebrata da Giovanni Paolo II a Fiesole il 18/10/1986:



    come vedete, il venerato pontefice impugna una croce diversa dalla solita e che non avevo mai visto prima d'ora. Qualcuno ha notizie di questa celebrazione?
    Ultima modifica di Vox Populi; 07-10-2007 alle 12:20
    Oboedientia et Pax

Discussioni Simili

  1. Pastorale Universitaria
    Di cepiscopusv nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2008, 11:03
  2. Pastorale
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-03-2008, 12:46

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>