Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 159 di 160 PrimaPrima ... 59109149157158159160 UltimaUltima
Risultati da 1,581 a 1,590 di 1594

Discussione: La "Croce pastorale" del Papa (si parla anche della "ferula")

  1. #1581
    Triumviro emerito di Liturgie papali L'avatar di Guareschi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Emilia
    Messaggi
    2,858
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    Tra quelle in legno la mia preferita è la n. 25, realizzata per il Viaggio Apostolico in Thailandia. Spero si riveda qualche volta.Durante l’Udienza Generale di mercoledì 8 novembre il Papa ha ricevuto in dono una nuova ferula (non è quella utilizzata ieri):
    Io invece spero di non vedere più altre ferule all'infuori di quella di Scorzelli (che, piaccia o no, è una reliquia con una grande storia), e quella di Benedetto XVI.

  2. #1582
    Partecipante a CR L'avatar di Placeat tibi
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Liguria
    Età
    48
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente Scritto da Guareschi Visualizza Messaggio
    Io invece spero di non vedere più altre ferule all'infuori di quella di Scorzelli (che, piaccia o no, è una reliquia con una grande storia), e quella di Benedetto XVI.
    Assolutamente della stessa opinione. Rincaro la dose, per sensibilità e gusti personali, sperando di vedere la Scorzelli il giusto necessario per valorizzare la sua presenza....
    Ubi caritas et amor, Deus ibi est

  3. #1583
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,694
    Non sono d'accordo.
    Personalmente rivedrei anche quella del Beato Pio IX.
    Per quanto riguarda quelle utilizzate da Papa Francesco, non sarebbe male rivedere nei successivi Pontificati la n.11, la n.20 e la n.27

    Quella della GMG dopo un primo abbaglio, non mi pare bellissima.
    Dio onnipotente, che ti sei degnato di dare maggiore luce alla tua Chiesa con la fioritura di santità serafica, concedi a noi di imitare gli esempi di tanti gloriosi confratelli!

  4. #1584
    Cronista di CR L'avatar di Carpense
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Carpi
    Messaggi
    3,918
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo.
    Personalmente rivedrei anche quella del Beato Pio IX.
    Per quanto riguarda quelle utilizzate da Papa Francesco, non sarebbe male rivedere nei successivi Pontificati la n.11, la n.20 e la n.27

    Quella della GMG dopo un primo abbaglio, non mi pare bellissima.
    Concordo. Aggiungo che mi piacerebbe rivedere anche la solenne ferula di Leone XIII, mai più usata dal 1983.
    Virtus ex Alto

  5. #1585
    Fedelissimo di CR L'avatar di Cavariese
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Cavaria con Premezzo, decanato di Gallarate arcidiocesidi Milano
    Età
    48
    Messaggi
    4,641
    Al netto dei gusti personali devo sottolineare che le ferule papali stanno proliferando con scarso senso della misura e elevato senso di mimesi.
    Davanti alla 29 e le similari 5, 12, 15 e 23 pare che il mondo dell'artigianato sia preda da un particolare entusiasmo per quel prodigio della tecnica chiamato tornio.
    Spero che qualcuno dica loro che il marchingegno non è una novità, ma circola più o meno dal 1.300 a.C.
    Preferirei anche che qualcuno si accorgesse che i miglior modo di usare il legno è, probabilmente, intagliarlo.
    Tornando alla 23, se non sbaglio, lo strumento è stato usato in maniera virtuosistica nella realizzazione dell'ultima ferula, la quale tocca vette di mimesi naturalistica col legno tornito a imitazione del bambù. avessero usato direttamente il bambù forse avrebbero fatto prima.
    In passato ero a favore della presenza di più ferule, a patto che fossero varie nelle forme perché progettate, comincio a ricredermi sulle capacità dei realizzatori come sul discernimento dei committenti.
    Ma è solo un mio parere, vale ciò che vale.

  6. #1586
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jul 2022
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Età
    39
    Messaggi
    74
    Io, perdonatemi se lo dico molto male, sono proprio stufo di vedere il Papa usare mille ferule diverse, tendenzialmente solo per fare contenti i donatori. Non tutto ciò che viene donato va necessariamente usato. C'è discernimento pastorale e personale...

  7. #1587
    Iscritto
    Data Registrazione
    Feb 2022
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    187
    Per le Celebrazioni a Roma manterrei l’uso alternato delle ferule di San Paolo VI e di Benedetto XVI.
    Per i viaggi proporrei l’uso della copia della ferula di San Paolo VI realizzata per San Giovanni Paolo II.
    A lui acclamiamo con canti di gioia! (Salmo 95)

  8. #1588
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,694
    Il fatto che possiamo benissimo arrivare a 31 perché oltre a quella dell’8 Novembre, c’è quella donata a inizio anno dai Vescovi Brasiliani (assieme ad una Casula) che era tutta dorata.
    Dio onnipotente, che ti sei degnato di dare maggiore luce alla tua Chiesa con la fioritura di santità serafica, concedi a noi di imitare gli esempi di tanti gloriosi confratelli!

  9. #1589
    CierRino L'avatar di Proculus Ianuarius
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Pozzuoli
    Età
    27
    Messaggi
    6,133
    Non la ricordo.C'è una foto?
    Fedele al Papa!

  10. #1590
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,969
    Citazione Originariamente Scritto da Cavariese Visualizza Messaggio
    Al netto dei gusti personali devo sottolineare che le ferule papali stanno proliferando con scarso senso della misura e elevato senso di mimesi.
    Davanti alla 29 e le similari 5, 12, 15 e 23 pare che il mondo dell'artigianato sia preda da un particolare entusiasmo per quel prodigio della tecnica chiamato tornio.
    Spero che qualcuno dica loro che il marchingegno non è una novità, ma circola più o meno dal 1.300 a.C.
    Preferirei anche che qualcuno si accorgesse che i miglior modo di usare il legno è, probabilmente, intagliarlo.
    Tornando alla 23, se non sbaglio, lo strumento è stato usato in maniera virtuosistica nella realizzazione dell'ultima ferula, la quale tocca vette di mimesi naturalistica col legno tornito a imitazione del bambù. avessero usato direttamente il bambù forse avrebbero fatto prima.
    In passato ero a favore della presenza di più ferule, a patto che fossero varie nelle forme perché progettate, comincio a ricredermi sulle capacità dei realizzatori come sul discernimento dei committenti.
    Ma è solo un mio parere, vale ciò che vale.
    Non posso che concordare, l'effetto bastone da tenda o balaustra vittoriana, come dicevo, è veramente terribile.
    Io sono dell'idea che una ferula basta e avanza, non vedo tutta questa necessità di sfoggiarne 30. D'altra parte il simbolismo della ferula è universale non peculiare, come può essere quello di una casula o di una mitria.
    Io sono sempre e comunque per la Scorzelli che è ormai da decenni il simbolo del Papa, al massimo ammetterei l'utilizzo di un'altra fra quelle più solenni e antiche solo in rare occasioni solennissime, come fu per l'Anno Santo del 1983, quando fu usata la ferula con tre bracci di Leone XIII.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

Discussioni Simili

  1. Pastorale Universitaria
    Di cepiscopusv nel forum Principale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-04-2008, 12:03
  2. Pastorale
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-03-2008, 13:46

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>