Avete mai assistito a una Messa nella forma extra-ordinaria del vostro rito?
Sì, sono di rito romano e sono nato prima del 1969
Sì, sono di rito romano e sono nato dopo il 1969
No, sono di rito romano e sono nato prima del 1969
No, sono di rito romano e sono nato dopo il 1969
Sì, sono di rito ambrosiano e sono nato prima del 1969
Sì, sono di rito ambrosiano e sono nato dopo il 1969
No, sono di rito ambrosiano e sono nato prima del 1969
No, sono di rito ambrosiano e sono nato dopo il 1969
Avete mai assistito a una Messa nella forma extra-ordinaria del vostro rito?
Sì!
Loderanno il Signore quanti lo cercano: «Viva il loro cuore per sempre». Salmo 22
Sì, partecipo regolarmente alla S. Messa nella forma straordinaria del rito romano ogni domenica.
Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore (salmo 89).
Sì e vi partecipo circa una volta al mese, poichè in zona non ci sono messe di rito gregoriano
Non più da quando hanno imposto la messa in volgare.
Nunc dimittis servum tuum, Domine, secundum verbum tuum in pace
Nunc dimittis servum tuum, Domine, secundum verbum tuum in pace
Che domanda.... certo che sì!!!
Come ha giustamente osservato Miserere Mei, l'uso del latino è solo una delle caratteristiche della forma straordinaria, e non è nemmeno una sua esclusiva prerogativa, dato che anche la Messa nella forma ordinaria può essere celebrata in latino.
In questa sezione del forum puoi trovare molte informazioni (e link a vari siti "specializzati") sulla Forma straordinaria.
p.s.: la Messa (sia in forma ordinaria che straordinaria) non viene "recitata" ma celebrata![]()
Ultima modifica di Vox Populi; 18-12-2010 alle 19:29
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo, ille vos docebit omnia».
(Io. 13, 26)
Evviva la spontaneità Iter Para Tutum, ma se frequento questo sito è anche per colmare le mie lacune in modo interattivo...
No, non l'ho mai ascoltata in questa forma, anche se ho provato più volte a informarmi quando e dove la celebrano, ma con scarso successo.
Il sito della mia diocesi, su queste particolarità, non dedica spazio.
Meglio partecipare a quella in volgare, così la capisco meglio, visto che il latino non lo conosco.
In compenso, vado ogni mercoledi sera a prepararmi sui brani del Vangelo e dell'Antico Testamento che si terranno la domenica successiva.
" Ama e fa ciò che vuoi " S. Agostino