Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 195

Discussione: Domande e curiosità sulle Liturgie Orientali

  1. #21
    Iscritto
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente Scritto da wander Visualizza Messaggio
    I sacerdoti cattolici di rito orientale si comportano esattamente come quelli latini per quanto riguarda la rasatura della barba e l'abbigliamento al di fuori della liturgia.
    www.newscattoliche.it

  2. #22
    Fidei Depositum
    visitatore
    Quali differenze esistono tra i testi liturgici utilizzati dalle Chiese orientali separate e quelle corrispondenti, ma in comunione con Roma? So che in genere il patrimonio liturgico viene conservato, ma vorrei sapere se esistono adattamenti, etc. Chiedo perché sul web si trova diverso materiale liturgico dei fratelli ortodossi e vorrei sapere quanto corrisponde al patrimonio liturgico orientale cattolico.

  3. #23
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,006
    Citazione Originariamente Scritto da Fidei Depositum Visualizza Messaggio
    Quali differenze esistono tra i testi liturgici utilizzati dalle Chiese orientali separate e quelle corrispondenti, ma in comunione con Roma? So che in genere il patrimonio liturgico viene conservato, ma vorrei sapere se esistono adattamenti, etc. Chiedo perché sul web si trova diverso materiale liturgico dei fratelli ortodossi e vorrei sapere quanto corrisponde al patrimonio liturgico orientale cattolico.
    L'argomento è troppo vasto e generico per avere una risposta univoca. Idealmente non vi dovrebbero essere differenze, ma si consideri che i libri liturgici sono di diverse edizioni. Anche le eventuali traduzioni in lingua moderna possono essere diverse. Inoltre in molti casi si fa riferimento a usi e tradizioni strettamente locali.

    Bisognerebbe esaminare testo per testo, sempre a parità di tradizione: greca, russa, romena...

  4. #24
    Fidei Depositum
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniF Visualizza Messaggio
    L'argomento è troppo vasto e generico per avere una risposta univoca. Idealmente non vi dovrebbero essere differenze, ma si consideri che i libri liturgici sono di diverse edizioni. Anche le eventuali traduzioni in lingua moderna possono essere diverse. Inoltre in molti casi si fa riferimento a usi e tradizioni strettamente locali.

    Bisognerebbe esaminare testo per testo, sempre a parità di tradizione: greca, russa, romena...
    In effetti è proprio questo che volevo sapere. Si può quindi dire, in linea di principio, che i testi liturgici utilizzati da una particolare Chiesa ortodossa si possono ritrovare uguali (o molto simili) nella corrispondente Chiesa orientale cattolica?

  5. #25
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,006
    Citazione Originariamente Scritto da Fidei Depositum Visualizza Messaggio
    In effetti è proprio questo che volevo sapere. Si può quindi dire, in linea di principio, che i testi liturgici utilizzati da una particolare Chiesa ortodossa si possono ritrovare uguali (o molto simili) nella corrispondente Chiesa orientale cattolica?
    In linea di massima sì.
    Tieni appunto presente che, ad esempio, i Romeni Cattolici utilizzano una traduzione diversa da quella degli Ortodossi.
    Vi possono essere anche differenze nelle officiature: parti omesse o traslate. Questo però può dipendere anche da varianti locali.

  6. #26
    Fidei Depositum
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniF Visualizza Messaggio
    In linea di massima sì.
    Tieni appunto presente che, ad esempio, i Romeni Cattolici utilizzano una traduzione diversa da quella degli Ortodossi.
    Vi possono essere anche differenze nelle officiature: parti omesse o traslate. Questo però può dipendere anche da varianti locali.
    A tal proposito ho anche un'altra domanda. Queste "varianti locali" da chi sono decise? Devono essere approvate da qualche autorità? (parlo sia per i fratelli separati che per i cattolici in piena comunione)

  7. #27
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,006
    Si tratta in genere di antichi usi. L'approvazione di modifiche ai riti spetta secondo l'organizzazione della specifica Chiesa al Vescovo o al Capo della stessa o al Santo Sinodo.
    A puro titolo di esempio, tieni presente che non esiste una traduzione ufficiale della liturgia delle ore in italiano. La traduzione di suor Maria Benedetta Artioli, per quanto sia preceduta nel testo pubbilcato dalla Lipa da una presentazione del card. Silvestrini - all'epoca Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali - non reca alcun imprimatur ed anzi è detto: "Tale opera editoriale non vuole essere un libro liturgico ufficiale...". Nonostante ciò, e nonostante alcune particolarità linguistiche, è l'unico testo utilizzato, credo anche dagli Ortodossi, quando si voglia celebrare un'officiatura in italiano.

  8. #28
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,006
    Per concludere tornando all'inizio: se vuoi fare riferimento ai testi ortodossi trovati su internet per accostarti al significato ed alla spiritualità di una festa o un rito vanno benissimo, se pensi di utilizzarli invece per seguire uno specifico rito celebrato in una comunità diversa la cosa diventa più difficile e richiede alcune conoscenze pratiche.

  9. #29
    Fidei Depositum
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniF Visualizza Messaggio
    Per concludere tornando all'inizio: se vuoi fare riferimento ai testi ortodossi trovati su internet per accostarti al significato ed alla spiritualità di una festa o un rito vanno benissimo, se pensi di utilizzarli invece per seguire uno specifico rito celebrato in una comunità diversa la cosa diventa più difficile e richiede alcune conoscenze pratiche.
    Hai centrato il punto: l'obiettivo che mi ponevo è più o meno quello che hai evidenziato nella prima parte del post. Il problema è che, a mia conoscenza, le Chiese cattoliche orientali non mettono in rete moltissimo materiale (anzi, se devo essere sincero è un po' scarso, anche se ho apprezzato moltissimo il tuo sito) e quindi, inevitabilmente, bisogna far riferimento a testi ortodossi.

  10. #30
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,006
    Citazione Originariamente Scritto da Fidei Depositum Visualizza Messaggio
    Hai centrato il punto: l'obiettivo che mi ponevo è più o meno quello che hai evidenziato nella prima parte del post. Il problema è che, a mia conoscenza, le Chiese cattoliche orientali non mettono in rete moltissimo materiale (anzi, se devo essere sincero è un po' scarso, anche se ho apprezzato moltissimo il tuo sito) e quindi, inevitabilmente, bisogna far riferimento a testi ortodossi.
    Anche io faccio riferimento ad un sito ortodosso per i testi greci.
    Ovviamente li metto poi a confronto con i testi cartacei cattolici prima di pubblicarli per la nostra comunità.

Discussioni Simili

  1. Domande e curiosità sulla LITURGIA AMBROSIANA
    Di Ambrosiano nel forum Liturgia Ambrosiana
    Risposte: 4544
    Ultimo Messaggio: 19-03-2023, 16:58
  2. Film sulla vita dei Pontefici (solo questioni inerenti la Liturgia)
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 255
    Ultimo Messaggio: 01-09-2020, 18:11
  3. Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 26-01-2018, 11:00
  4. Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 13-12-2011, 15:25
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-07-2007, 17:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>