Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 80 di 80 PrimaPrima ... 3070787980
Risultati da 791 a 794 di 794

Discussione: Gli organismi economici vaticani: competenze, attività, notizie varie

  1. #791
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    36
    Messaggi
    337
    Molto interessante sarebbe riflettere sui principi di responsabilità patrimoniale.
    Ma non credo sia questa la sede.
    Se non ti tieni buono l'episcopato nordamericano che ti manda un sacco di soldi...
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  2. #792
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,960



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Marc. 13, 35).




  3. #793
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,960
    COMUNICATO STAMPA
    AMMINISTRAZIONE DEL PATRIMONIO DELLA SEDE APOSTOLICA

    Alla scoperta di Palazzo della Cancelleria
    visita guidata per i giornalisti tra le bellezze del maestoso edificio rinascimentale

    Città del Vaticano, 8 settembre 2023 - Una preziosa occasione per lasciarsi rapire dalle meraviglie poco conosciute di Palazzo della Cancelleria. Martedì 12 settembre, alle ore 11:30, l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica invita i giornalisti interessati a partecipare a una visita guidata negli ambienti di uno dei palazzi più prestigiosi di Roma. Quanti vorranno aderire saranno accolti presso la Sala Vasari, dove il Presidente dell'Apsa,

    S.E. Mons. Nunzio Galantino, rivolgerà un discorso introduttivo, seguito da un saluto del Direttore della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, Andrea Tornielli. Saranno presenti anche l'architetto Maria Mari, il professore di "Storia dell'architettura" alla Facoltà di Ingegneria di Roma Tor Vergata Claudia Conforti e l'ingegnere Mauro Tomassini. Questi ultimi hanno partecipato ai recenti lavori di restauro che hanno interessato i fronti esterni dell'edificio rinascimentale.

    L'imponente palazzo, tra Campo de' Fiori e corso Vittorio Emanuele II, fu costruito per volere del cardinale Raffaele Riario, nipote di Sisto IV, su un primo nucleo architettonico risalente all'epoca di Papa Damaso. Il fabbricato, con il fronte principale in travertino, fu sede della Cancelleria Apostolica, prima di ospitare, ai nostri giorni, la Penitenzieria Apostolica, la Segnatura Apostolica e la Rota Romana.

    Attraverso il portone principale, aggiunto nel XVI secolo da Domenico Fontana, si giunge nel grande cortile rettangolare a tre ordini, di attribuzione bramantesca Un imponente scalone conduce al piano nobile del Palazzo, al cui interno si susseguono ambienti di residenza, per il cerimoniale e per la liturgia sontuosamente decorati, come la sala dei "Cento Giorni" affrescata da Giorgio Vasari. Nell'ipogeo dell'edificio, raggiungibile attraverso le sale al pianterreno, è conservato il sepolcro romano del console Aulio Irzio, completamente immerso nell'acqua del canale artificiale, ancora visibile, l'Euripus, realizzato in epoca romana per far defluire le acque dalle Terme di Agrippa sino al fiume Tevere.

    MODALITÀ DI ACCREDITAMENTO
    I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare devono inviare richiesta, entro 24 ore dall'evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all'indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti





    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Marc. 13, 35).




  4. #794
    Veterano di CR L'avatar di delpini scudetto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    1,016
    https://www.osservatoreromano.va/it/...-podoljak.html

    In una lunga intervista sull’emittente Canale 24, Podoljak ha rivolto pesanti critiche nei confronti di Papa Francesco escludendo ogni suo possibile «ruolo di mediazione» per la guerra in Ucraina, giudicandolo «filorusso e non credibile».

    Oltre a queste critiche, il funzionario vicino al presidente Zelensky — che già in passato aveva giudicato negativamente l’atteggiamento del Vaticano verso la guerra nel Paese est-europeo — si è lasciato andare nella medesima intervista a riferimenti circa alcuni «investimenti della Federazione russa nella banca vaticana», incitando ad «analizzare questo in modo un po’ più dettagliato».



    Lo staff di Zelensky accusa il Vaticano d'essersi venduto alla Russia, pagamenti a mezzo bonifico sui conti correnti IOR. Lo IOR giustamente risponde

    In merito a quanto affermato dal Consigliere Mychajlo Podoljak nel corso dell’intervista concessa ad un organo di stampa ucraino, lo IOR intende precisare quanto segue:
    Lo IOR non riceve né investe denaro della Russia.
    Lo IOR respinge con forza le illazioni del Consigliere, secondo cui lo IOR starebbe investendo denaro russo.
    Oltre a non corrispondere a verità, una simile attività sarebbe altresì impossibile in considerazione delle stringenti politiche dello IOR e delle sanzioni internazionali che si applicano anche al settore finanziario.
    In primo luogo, infatti, lo IOR non accetta, come clienti, istituzioni o persone fisiche che non abbiano una stretta relazione con la Santa Sede e la Chiesa Cattolica.
    In secondo luogo, lo IOR è un intermediario finanziario soggetto a vigilanza, che opera tramite banche corrispondenti internazionali di altissimo livello e di impeccabile reputazione tenute al rispetto delle norme internazionali.
    Le dichiarazioni rese in senso contrario sulla stampa si basano sul nulla e vanno, quindi, considerate come tali.
    Città del Vaticano, 9 settembre 2023

    https://drive.google.com/file/d/1Tlo...W9aDuVJ34/view



    quando troppa coca cola nuoce alle sinapsi
    Ultima modifica di delpini scudetto; 09-09-2023 alle 22:22

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2009, 14:21

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>