L'Ordinamento del Messale Romano parla di 4 preghiere eucaristiche riportate nell'Ordo Missae, ma al suo interno ha anche le due Preghiere Eucaristiche della Riconciliazione, approvate negli anni 70 dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Per quanto riguarda altre Preghiere Eucaristiche vi sono:
- la Preghiera Eucaristica V (ambrosiana)
- la Preghiera Eucaristica VI (ambrosiana)
- la Preghiera Eucaristica V/A del Sinodo Svizzero
- la Preghiera Eucaristica V/B del Sinodo Svizzero
- la Preghiera Eucaristica V/C del Sinodo Svizzero
- la Preghiera Eucaristica V/D del Sinodo Svizzero
(quasi coetanee delle Preghiere Eucaristiche della Riconciliazione; inizialmente erano approvate esclusivamente per la Svizzera, poi il loro uso è stato allargato e approvato mi pare in Italia, Francia, Germania, Liechtestein, Austria...)
- la Preghiera Eucaristica I dei fanciulli
- la Preghiera Eucaristica II dei fanciulli
- la Preghiera Eucaristica III dei fanciulli
(ancora in fase ad experimentum da circa 20 anni: non hanno forse il coraggio di rendere definitivi queste preghiere che considerano i bambini stupidi...)
Nella mia Parrocchia, inoltre, vi è un "bel" libretto rosso, non so stampato da chi e dove, dal titolo PREGHIERE EUCARISTICHE - senza alcuna approvazione canonica - ove sono riportate, oltre le suddette Preghiere Eucaristiche che ho riportato, anche alcune Preghiere Eucaristiche di rito orientale (di cui non comprendo l'uso nel rito romano, ma sorvoliamo) e anche altre strane Preghiere, del Sinodo Olandese o altre cose simili... quando lo porto via dalla Parrocchia vi inserisco i titoli...