Prima diciamo la Messa (del giorno corrente), poi i I Vespri (cfr. Principi e Norme per la Liturgia delle Ore, n. 96).
Con «decreto del 1984» intendi il famoso Responsum sulla prevalenza della ricorrenza di precetto su quella non di precetto, anche nel caso in cui nella tabella delle precedenze la prima si trovi più in basso? O vi sono altri decreti, di cui non sono a conoscenza? Perché altrimenti la norma è quella da me citata, in quanto il Responsum non c’entra col caso in questione.