Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: Tasse ed evasione

  1. #31
    Iscritto L'avatar di anima_pellegrina
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Cologno Monzese
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente Scritto da BEAVIS Visualizza Messaggio
    Perchè non sarebbe lecito?
    perchè le multe sono giuste...contesterei solo il fatto che ho ricevuto la prima dopo molto tempo, mentre se l'avessi ricevuta prima, mi sarei evitato le altre...

  2. #32
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,881
    Citazione Originariamente Scritto da anima_pellegrina Visualizza Messaggio
    Scusate se torno sul tema delle multe...mi è capitato di ricevere 4, 5 multe, piuttosto salate, per superamento dei limiti di velocita, sempre nello stesso punto, dov'è posizionato un autovelox. Il problema è che la prima di queste multe mi è arrivata un mese dopo l'infrazione...si può contestare il fatto che sia arrivata così in ritardo? (dato che se mi fosse arrivata prima, avrei evitato di prendere tutte le altre successive).
    Sommandole tutte dovrei pagare centinaia di euro... Moralmente è lecito contestare?
    Sei decisamente fortunato, perché è arrivata prestissimo. Difficilmente arrivano entro 1-2 mesi. Per tua sfortuna il termine massimo di legge entro cui una multa deve essere notificata è 90 giorni, quindi non hai nessuna possibilità di contestarla.
    Per quanto riguarda l'aspetto morale, ovviamente è sempre lecito contestare, se ci sono i presupposti per farlo. Da quanto hai detto, in questo caso, non ci sono.

  3. #33
    Fedelissimo di CR L'avatar di Amatrixian
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Nella provincia dei 7 laghi
    Età
    50
    Messaggi
    4,223
    Beh, io tempo fa contestai una serie di multe, sapendo di essere in parte nel torto.

    Mi sono appellato al fatto (vero) che il sito online per pagare la ZTL dava malfunzionamenti.
    Però devo ammettere che se avevo 100% di ragione sulla prima multa, per le altre avrei potuto pagare in altro modo, sapendo dei problemi del sito. Ma la pigrizia ha avuto la meglio.
    "Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?"

  4. #34
    Fedelissimo di CR
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    vicenza
    Messaggi
    3,022
    Citazione Originariamente Scritto da anima_pellegrina Visualizza Messaggio
    Scusate se torno sul tema delle multe...mi è capitato di ricevere 4, 5 multe, piuttosto salate, per superamento dei limiti di velocita, sempre nello stesso punto, dov'è posizionato un autovelox. Il problema è che la prima di queste multe mi è arrivata un mese dopo l'infrazione...si può contestare il fatto che sia arrivata così in ritardo? (dato che se mi fosse arrivata prima, avrei evitato di prendere tutte le altre successive).
    Sommandole tutte dovrei pagare centinaia di euro... Moralmente è lecito contestare?
    Paga...risparmi tempo e soldi... la motivazione del ritardo è insignificante.. i limiti di velocità devono essere rispettati sempre.
    Uno che conosco alla lontana non ha voluto pagare una multa non giusta secondo il suo punto di vista.
    Fatto causa... perso... pagato spese de tribunale.. avvocato... la multa maggiorata.. ed ora si ritrova 1/5 dello stipendio in meno.

  5. #35
    Phantom
    visitatore
    Scusate, ma qui è Catechismo o codice civile?

  6. #36
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,120
    Zamagni: pagare le tasse è un dovere morale
    Il presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali commenta il recente discorso di Papa Francesco ad una delegazione dell’Agenzia delle Entrate italiana e spiega che l’evasione fiscale genera ingiustizia: “I soldi delle tasse vanno amministrati bene. Attenzione ai paradisi fiscali dell’Europa: l’elusione è il male peggiore”. E suggerisce di tassare di più le rendite che i salari.
    Oboedientia et Pax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>