Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Tasse ed evasione

  1. #1
    glm2006italy
    visitatore

    Tasse ed evasione

    Spero che sia la sezione giusta.... NON voglio fare politica ma chiedere il parere di tutti su questo "spinoso" problema: tasse ed evasione!

    Chiaramente su questo argomento sono QUASI esclusi i lavoratori dipendenti ..... mi rivolgo soprattutto agli "autonomi" (come è il sottoscritto.... QUASI purtroppo)

    2 esempi:

    1) Lav. autonomo senza cassa (iscrizione gestione separata) - guadagno reale annuo e dichiara al 100% € 12.000,00 regime dei "minimi"
    Si inizia a levare imposta sostitutiva dell'irpef (20% nell'esempio pari a c.a 2.400,00)

    Rimangono: € 9.600,00
    Ora togliamo l'inps (variabile ma ad oggi il 26,72%) e rimangono: 7.034,88

    Ma non è finita!
    Perchè lo stato vuole anche l'anticipo per l'anno dopo: altri € 2.052,09

    In totale rimangono in "tasca" nemmeno 5.000€......

    Con la quale:
    Pagare un affitto (mutuo nemmeno a parlarne: non lo concedono!)
    Pagare le bollette
    Mantenere una macchina
    Famiglia non ci posso nemmeno pensare!

    In altre parole: impossibile!

    2) Lav. autonomo senza cassa (iscrizione gestione separata) - guadagno reale annuo e dichiara al 100% € 48.000,00 ..... non si potrebbe perchè oltre i 30.000€ non esiste il regime dei minimi ma questo è un esempio...

    Irpef: € 9.600,00
    Inps: € 10.260,00
    Acconto inps: € 8.208,00

    In tasca rimerrebbero ipoteticamente un 20.000€ scarsi.... che FORSE permettono di pensare ad un futuro e "vivere" anche con l'ipotesi di metter su famiglia,ecc.

    Se nel 2° caso posso assolutamente capire che evadere qualsiasi somma allo stato sia peccato nel 1° caso vedo lo stato profondamente disonesto ad "assillare" chi guadagna davvero poco togliendoli quasi di fatto il pane di bocca!

    Senza considerare che se poi non si paga o si paga in ritardo qualche cosa "giù" altre ammende,multe,ecc.....

    Cosa ne pensate?

    p.s. niente polemiche o politica: non è una istigazione a delinquere, non è un voler dire che è giusto evadere, non è politica (tanto su questo aspetto destra,sinistra, centro, incrocio è sempre la stessa storia )

  2. #2
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    NOVARA
    Età
    41
    Messaggi
    1,069
    Il mio parrucchiere ogni tanto non mi fa la ricevuta.
    Io non lo giudico perché so benissimo che fan fatica e che se non lo fanno non campano.
    E parlo di un semi ateo che fortunatamente ha solo 1 figlia (usa precauzioni) altrimenti addio....
    Prima pensa a campare, la miseria non è cosa buona.
    Parlane con un confessore.

    Marco.

  3. #3
    Iscritto L'avatar di Redemptor Mundi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Età
    33
    Messaggi
    91
    è peccato prendere un mezzo pubblico senza fare il biglietto?
    At ille ait: “ Credo, Domine! ”; et adoravit eum.

  4. #4
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Redemptor Mundi Visualizza Messaggio
    è peccato prendere un mezzo pubblico senza fare il biglietto?
    Una volta in una catechesi sentii dire che era come rubare.
    Ma sono cose molto labili però.

  5. #5
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,740
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Una volta in una catechesi sentii dire che era come rubare.
    Ma sono cose molto labili però.
    Conosci il significato del termine "labile"?
    Non è come rubare: è rubare. La gravità del danno economico è forse risibile (ma se la pensassero tutti così...) ma questo non lo rende meno peccato.


    Citazione Originariamente Scritto da Redemptor Mundi Visualizza Messaggio
    è peccato prendere un mezzo pubblico senza fare il biglietto?
    E' un furto e quindi è un peccato mortale (stante le condizioni per esserlo).

  6. #6
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,740
    Citazione Originariamente Scritto da glm2006italy Visualizza Messaggio
    Se nel 2° caso posso assolutamente capire che evadere qualsiasi somma allo stato sia peccato nel 1° caso vedo lo stato profondamente disonesto ad "assillare" chi guadagna davvero poco togliendoli quasi di fatto il pane di bocca!
    Non confondere la giustizia sociale col peccato personale. Se una persona subisce un'ingiustizia, ciò non lo autorizza a commettere peccato.

  7. #7
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da cisnusculum Visualizza Messaggio
    Conosci il significato del termine "labile"?
    Non è come rubare: è rubare. La gravità del danno economico è forse risibile (ma se la pensassero tutti così...) ma questo non lo rende meno peccato.
    Assolutamente no, hai ragione in pieno.
    Labile nel senso che spesso sfugge alla mente della maggio parte delle persone.

  8. #8
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    NOVARA
    Età
    41
    Messaggi
    1,069
    Una somma così irrisoria è un peccato veniale ma è anche un'ingiustizia sociale.

  9. #9
    utente cancellato
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Una volta in una catechesi sentii dire che era come rubare.
    Ma sono cose molto labili però.
    Chi ruba nel piccolo ruba anche nel grande.
    Tra l'altro quello di non pagare i mezzi pubblici, in particolare l'autobus, è un malvezzo che esiste solo in Italia da quello che ho potuto vedere girando un po' in altri Paesi.

  10. #10
    Veterano di CR L'avatar di syrbaf
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Casarano/Desio
    Età
    49
    Messaggi
    970
    Citazione Originariamente Scritto da glm2006italy Visualizza Messaggio
    Spero che sia la sezione giusta.... NON voglio fare politica ma chiedere il parere di tutti su questo "spinoso" problema: tasse ed evasione!

    Chiaramente su questo argomento sono QUASI esclusi i lavoratori dipendenti ..... mi rivolgo soprattutto agli "autonomi" (come è il sottoscritto.... QUASI purtroppo)

    2 esempi:

    1) Lav. autonomo senza cassa (iscrizione gestione separata) - guadagno reale annuo e dichiara al 100% € 12.000,00 regime dei "minimi"
    Si inizia a levare imposta sostitutiva dell'irpef (20% nell'esempio pari a c.a 2.400,00)

    Rimangono: € 9.600,00
    Ora togliamo l'inps (variabile ma ad oggi il 26,72%) e rimangono: 7.034,88

    Ma non è finita!
    Perchè lo stato vuole anche l'anticipo per l'anno dopo: altri € 2.052,09

    In totale rimangono in "tasca" nemmeno 5.000€......

    Con la quale:
    Pagare un affitto (mutuo nemmeno a parlarne: non lo concedono!)
    Pagare le bollette
    Mantenere una macchina
    Famiglia non ci posso nemmeno pensare!

    In altre parole: impossibile!

    2) Lav. autonomo senza cassa (iscrizione gestione separata) - guadagno reale annuo e dichiara al 100% € 48.000,00 ..... non si potrebbe perchè oltre i 30.000€ non esiste il regime dei minimi ma questo è un esempio...

    Irpef: € 9.600,00
    Inps: € 10.260,00
    Acconto inps: € 8.208,00

    In tasca rimerrebbero ipoteticamente un 20.000€ scarsi.... che FORSE permettono di pensare ad un futuro e "vivere" anche con l'ipotesi di metter su famiglia,ecc.

    Se nel 2° caso posso assolutamente capire che evadere qualsiasi somma allo stato sia peccato nel 1° caso vedo lo stato profondamente disonesto ad "assillare" chi guadagna davvero poco togliendoli quasi di fatto il pane di bocca!

    Senza considerare che se poi non si paga o si paga in ritardo qualche cosa "giù" altre ammende,multe,ecc.....

    Cosa ne pensate?

    p.s. niente polemiche o politica: non è una istigazione a delinquere, non è un voler dire che è giusto evadere, non è politica (tanto su questo aspetto destra,sinistra, centro, incrocio è sempre la stessa storia )
    I tuoi calcoli sono un po' approssimativi, anche perchè su 12.000 euro di reddito l'Irpef non è il 20%...

    Tuttavia, prendendolo come esempio, arrivi ad un reddito netto di 7.000 euro, togliendo l'anticipo Inps che comunque ti viene riconosciuto l'anno successivo... A far due conti sei nella stessa situazione di un pensionato minimo...

    Tuttavia il pensionato non può detrarsi nulla, non può evadere nulla, perchè tutto gli viene tassato alla fonte... Per questo la tua professione di lavoratore autonomo non ti deve dare la libertà di evadere come ti pare. D'altronde, date a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio.

    Siamo troppo spesso portati a pensare a nostro favore senza porci il problema di chi sta peggio di noi, magari senza nemmeno quei 7.000 euro all'anno....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>