
Originariamente Scritto da
glm2006italy
Spero che sia la sezione giusta.... NON voglio fare politica ma chiedere il parere di tutti su questo "spinoso" problema: tasse ed evasione!
Chiaramente su questo argomento sono QUASI esclusi i lavoratori dipendenti ..... mi rivolgo soprattutto agli "autonomi" (come è il sottoscritto.... QUASI purtroppo)
2 esempi:
1) Lav. autonomo senza cassa (iscrizione gestione separata) - guadagno reale annuo e dichiara al 100% € 12.000,00 regime dei "minimi"
Si inizia a levare imposta sostitutiva dell'irpef (20% nell'esempio pari a c.a 2.400,00)
Rimangono: € 9.600,00
Ora togliamo l'inps (variabile ma ad oggi il 26,72%) e rimangono: 7.034,88
Ma non è finita!
Perchè lo stato vuole anche l'anticipo per l'anno dopo: altri € 2.052,09
In totale rimangono in "tasca" nemmeno 5.000€......
Con la quale:
Pagare un affitto (mutuo nemmeno a parlarne: non lo concedono!)
Pagare le bollette
Mantenere una macchina
Famiglia non ci posso nemmeno pensare!
In altre parole: impossibile!
2) Lav. autonomo senza cassa (iscrizione gestione separata) - guadagno reale annuo e dichiara al 100% € 48.000,00 ..... non si potrebbe perchè oltre i 30.000€ non esiste il regime dei minimi ma questo è un esempio...
Irpef: € 9.600,00
Inps: € 10.260,00
Acconto inps: € 8.208,00
In tasca rimerrebbero ipoteticamente un 20.000€ scarsi.... che FORSE permettono di pensare ad un futuro e "vivere" anche con l'ipotesi di metter su famiglia,ecc.
Se nel 2° caso posso assolutamente capire che evadere qualsiasi somma allo stato sia peccato nel 1° caso vedo lo stato profondamente disonesto ad "assillare" chi guadagna davvero poco togliendoli quasi di fatto il pane di bocca!
Senza considerare che se poi non si paga o si paga in ritardo qualche cosa "giù" altre ammende,multe,ecc.....
Cosa ne pensate?
p.s. niente polemiche o politica: non è una istigazione a delinquere, non è un voler dire che è giusto evadere, non è politica (tanto su questo aspetto destra,sinistra, centro, incrocio è sempre la stessa storia

)