Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 47 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 466

Discussione: Cappella Musicale del Duomo di Milano

  1. #1
    Nuovo iscritto L'avatar di Veritatis
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    34

    Cappella Musicale del Duomo di Milano

    Chiedo un parere sulla Cappella Musicale del Duomo di Milano ( http://www.cmdm.it ).

    Attualmente, dal 2007, la sua direzione è affidata a don Claudio Burgio (qui ne trovate una presentazione biografica, direi piuttosto affidabile perché tratta dal sito di un'associazione da lui fondata e presieduta: http://www.kayros.it/index8.php )

    In modo particolare chiedo il parere su due aspetti della Cappella.

    1) La selezione dei brani eseguiti in Duomo.

    2) La qualità dell'esecuzione.

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Iscritto L'avatar di Orietur
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    a pochi passi da Milano
    Età
    62
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente Scritto da CoVeritatis Visualizza Messaggio
    Chiedo un parere sulla Cappella Musicale del Duomo di Milano ( http://www.cmdm.it ).

    Attualmente, dal 2007, la sua direzione è affidata a don Claudio Burgio (qui ne trovate una presentazione biografica, direi piuttosto affidabile perché tratta dal sito di un'associazione da lui fondata e presieduta: http://www.kayros.it/index8.php )

    In modo particolare chiedo il parere su due aspetti della Cappella.

    1) La selezione dei brani eseguiti in Duomo.

    2) La qualità dell'esecuzione.

    Grazie a tutti!
    Per quanto riguarda i brani, a mio parere, si è persa la caratteristica che ha caratterizzato l'era Migliavacca e predecessori, ossia la produzione di musica da parte del maestro di cappella per le esigenze del servizio liturgico della cappella.

    Per ciò che riguarda l'esecuzione la cappella ha vissuti tempi migliori.

    orietur
    Orietur in diebus ejus justítia: et abundántia pacis, donec extollatur luna.

  3. #3
    Veterano di CR L'avatar di paololos
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Provincia di Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,772
    Citazione Originariamente Scritto da CoVeritatis Visualizza Messaggio
    Chiedo un parere sulla Cappella Musicale del Duomo di Milano ( http://www.cmdm.it ).

    Attualmente, dal 2007, la sua direzione è affidata a don Claudio Burgio (qui ne trovate una presentazione biografica, direi piuttosto affidabile perché tratta dal sito di un'associazione da lui fondata e presieduta: http://www.kayros.it/index8.php )

    In modo particolare chiedo il parere su due aspetti della Cappella.

    1) La selezione dei brani eseguiti in Duomo.

    2) La qualità dell'esecuzione.

    Grazie a tutti!
    1) nella norma.

    2) Qualità? è una parola inadatta, sono eseguiti veramente male, in una qualunque parrocchia si riesce ad avere un coro mille volte migliore!

  4. #4
    Iscritto L'avatar di Comasco
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Diocesi di Como
    Età
    56
    Messaggi
    393

    Pontificale 8 Settembre

    Commenti dagli ambrosiani sul programma musicale dell'ultimo pontificale del Card.Tettamanzi?

    Qualcuno sa che canto era quello di Offertorio?
    Dallo stile, l'autore sembrava Migliavacca.

  5. #5
    Iscritto L'avatar di Orietur
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    a pochi passi da Milano
    Età
    62
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente Scritto da franz1986 Visualizza Messaggio
    Il Gloria non lo conoscevo.
    I canti alla comunione avrebbero forse dovuto avere carattere mariano (antifona alla Comunione: Beata la donna da cui Cristo è nato! Quanto è gloriosa la Vergine che ha generato il Re del cielo!).
    Sì, a proposito, chi sa di chi è il Gloria?
    Orietur in diebus ejus justítia: et abundántia pacis, donec extollatur luna.

  6. #6
    Celebrazione dell'8 settembre:

    Ingresso: Primo fiore si santità, 3 vd,elaborazione di Rusconi;
    Incensazione: Beata et venerabilis virgo, 4vd, G.Sarti;
    Gloria:Burgio;
    Alleuia:Gabrieli;
    Offertorio:Tutta bella sei o Maria, 4vd, Migliavacca;
    Comunione: Dio è amore, 4 vd, Migliavacca.

    Sempre le solite cose, eseguite sempre peggio.

  7. #7
    Iscritto L'avatar di Comasco
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Diocesi di Como
    Età
    56
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente Scritto da card schuster Visualizza Messaggio
    Sempre le solite cose, eseguite sempre peggio.
    In effetti la qualità lascia un po' a desiderare, in rapporto a ciò che ci si aspetterebbe dalla Cappella della cattedrale.
    I tempi di Migliavacca sono lontani....
    Solo il M°Vianelli all'organo mantiene alto il livello.

  8. #8
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,348
    Citazione Originariamente Scritto da Comasco Visualizza Messaggio
    In effetti la qualità lascia un po' a desiderare, in rapporto a ciò che ci si aspetterebbe dalla Cappella della cattedrale.
    I tempi di Migliavacca sono lontani....
    Solo il M°Vianelli all'organo mantiene alto il livello.
    Solo un po'?

    Sto lavorando per mettere online il video dei Vespri dell'Esaltazione della S. Croce. Ma mi viene quasi voglia di lasciar perdere.....
    Addirittura, così mi sembra da alcune immagini, i fanciulli sono arrivati alla spicciolata a celebrazione iniziata.
    Segno indubbiamente di un andazzo, anche esteriore, molto sul "tirato là".

    Io poi non è che abbia un orecchio finissimo, ma talvolta sobbalzo.....

  9. #9
    Iscritto
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Monza
    Età
    35
    Messaggi
    58
    Vorrei però che teneste anche da conto dell'impianto fonico che è veramente pessimo, non tutte le voci vengono valorizzate allo stesso modo.

  10. #10
    Iscritto L'avatar di Orietur
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    a pochi passi da Milano
    Età
    62
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente Scritto da CobraKiller1787 Visualizza Messaggio
    Vorrei però che teneste anche da conto dell'impianto fonico che è veramente pessimo, non tutte le voci vengono valorizzate allo stesso modo.
    Sì, in effetti il suono dell'impianto che riprende la Cappella è pessimo
    Orietur in diebus ejus justítia: et abundántia pacis, donec extollatur luna.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>