Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: Mons. Lorenzo Perosi (1872 - 1956) e la sua produzione musicale

  1. #1
    Nuovo iscritto L'avatar di Materdomini
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Frosinone
    Età
    46
    Messaggi
    7

    Mons. Lorenzo Perosi (1872 - 1956) e la sua produzione musicale

    Vorrei sapere cosa ne pensate della musica perosiana e soprattutto come la pensano i parroci.
    Io, con la mia Corale, eseguo spessissimo spartiti firmati da Lorenzo Perosi...e l'assemblea è estasiata!!!

  2. #2
    Veterano di CR L'avatar di Nikolaus
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Veneto
    Età
    55
    Messaggi
    1,423
    Ne penso bene. E se consideri che era un prete non si può non fare il confronto con le musiche scritte da certi preti d'oggi e sottolineare la cultura imperante un tempo contro la superficialità e lo show che si insegue oggi.

  3. #3
    Partecipante a CR L'avatar di Placeat tibi
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Liguria
    Età
    47
    Messaggi
    750
    Citazione Originariamente Scritto da Nikolaus Visualizza Messaggio
    Ne penso bene. E se consideri che era un prete non si può non fare il confronto con le musiche scritte da certi preti d'oggi e sottolineare la cultura imperante un tempo contro la superficialità e lo show che si insegue oggi.
    Non posso che essere pienamente d'accordo!! Aggiungerei solo che anche oggi ci sono musicisti, e sacerdoti, che fanno della musicaad uso liturgico più che degna, ma, ahimè, la maggioranza in effetti abbassa terribilmente la media del livello....
    Ubi caritas et amor, Deus ibi est

  4. #4
    Partecipante a CR L'avatar di Placeat tibi
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Liguria
    Età
    47
    Messaggi
    750
    Citazione Originariamente Scritto da Placeat tibi Visualizza Messaggio
    Non posso che essere pienamente d'accordo!! Aggiungerei solo che anche oggi ci sono musicisti, e sacerdoti, che fanno della musicaad uso liturgico più che degna, ma, ahimè, la maggioranza in effetti abbassa terribilmente la media del livello....
    E aggiungerei anche che per quanto dici riguardo lo "show" certe dichiarazioni di sacerdoti, appunto, la dicono lunga... Vedi per esempio la "mancanza di ritmo" denunciata a san Giuliano per l'ultima magnifica messa papale....
    Ubi caritas et amor, Deus ibi est

  5. #5
    Partecipante a CR L'avatar di Organicvs
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Friuli
    Età
    32
    Messaggi
    919
    Citazione Originariamente Scritto da Nikolaus Visualizza Messaggio
    Ne penso bene. E se consideri che era un prete non si può non fare il confronto con le musiche scritte da certi preti d'oggi
    Sei sempre il solito, Nik!

    Comunque, per rispondere alla domanda:
    In realtà qui da noi, non si eseguono molto spesso musiche di Perosi; la Corale esegue un altro repertorio (più antico, diciamo). Nonostante tutto, da queste parti, è ben conosciuta la Messa da Requiem a 3 voci maschili e organo. Quando un cantore (o un musico) ritorna al Padre, è usanza (ormai popolare) organizzare un concerto a lui dedicato durante il quale si esegue proprio quella messa; perciò, in generale, le sezioni maschili dei cori di una certa qualità la sanno quasi a memoria.
    Sguaineremo spade per dimostrare che le foglie sono verdi in estate. (Chesterton)

  6. #6
    Iscritto L'avatar di Orietur
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    a pochi passi da Milano
    Età
    62
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente Scritto da Placeat tibi Visualizza Messaggio
    ...anche oggi ci sono musicisti, e sacerdoti, che fanno della musica ad uso liturgico più che degna, ma, ahimè, la maggioranza in effetti abbassa terribilmente la media del livello...
    Confermo, conoscendo personalmente musicisti e sacerdoti musicisti che compongono musica seguendo i dettami della Chiesa e non i gusti musicali profani del momento.

    orietur
    Orietur in diebus ejus justítia: et abundántia pacis, donec extollatur luna.

  7. #7
    Iscritto L'avatar di Orietur
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    a pochi passi da Milano
    Età
    62
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente Scritto da Placeat tibi Visualizza Messaggio
    E aggiungerei anche che per quanto dici riguardo lo "show" certe dichiarazioni di sacerdoti, appunto, la dicono lunga... Vedi per esempio la "mancanza di ritmo" denunciata a san Giuliano per l'ultima magnifica messa papale....
    Ohibò, mi sono perso quest'ultima esternazione. Da quale autorevole pulpito è arrivata?

    orietur
    Orietur in diebus ejus justítia: et abundántia pacis, donec extollatur luna.

  8. #8
    Veterano di CR L'avatar di Lorenzo Perosi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,541
    Citazione Originariamente Scritto da Orietur Visualizza Messaggio
    Ohibò, mi sono perso quest'ultima esternazione. Da quale autorevole pulpito è arrivata?
    Dai preti veneziani: http://sacrissolemniis.blogspot.com/2011/05/il-papa-venezia-troppo-latino-e-poco.html
    Francamente, non lo definirei autorevole...

  9. #9
    Iscritto
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    diocesi di Milano
    Età
    43
    Messaggi
    150
    Apprezzo la musica liturgica di Perosi e adoro i suoi oratori!
    Consiglio a tutti "Il natale del Redentore" e "La risurrezione di Cristo" che sono due gioielli!
    Avevo letto che Puccini e Mascagni stravedevano per il pretino di Tortona e ,sinceramente, non capivo il motivo. Quando, poi, ho sentito e letto le partiture degli oratori ho capito!

  10. #10
    Nuovo iscritto L'avatar di Materdomini
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Frosinone
    Età
    46
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente Scritto da sereniense Visualizza Messaggio
    Apprezzo la musica liturgica di Perosi e adoro i suoi oratori!
    Consiglio a tutti "Il natale del Redentore" e "La risurrezione di Cristo" che sono due gioielli!
    Avevo letto che Puccini e Mascagni stravedevano per il pretino di Tortona e ,sinceramente, non capivo il motivo. Quando, poi, ho sentito e letto le partiture degli oratori ho capito!
    Dici benissimo!!! I suoi oratori (io stravedo per "La passione di Cristo secondo Maro") sono IL VENGELO MESSO IN MUSICA!!! e c'è da considerare il fatto che la stragrande maggioranza dei suoi lavori è stata creata nei primi 30 anni di vita...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>