Il Papa nel dare l'annuncio ha detto: "prossimamente" . Non si poteva già ipotizzare la data di proclamazione?
Il Papa nel dare l'annuncio ha detto: "prossimamente" . Non si poteva già ipotizzare la data di proclamazione?
Con ogni probabilita non l'ha annunciata in quanto tale data non è ancora stata scelta. Del resto non si può prendere una data a caso, la scelta va concordata con i vari enti coinvolti (Prefettura della Casa Pontificia, Ufficio delle Celebrazioni, Conferenza Episcopale Spagnola, Diocesi di Avila etc...). A mio parere nelle prossime settimane sapremo qualcosa di più in merito alla data della celebrazione (nella discussione sull'attività del Santo Padre nella sezione Principale io ho ipotizzato il 1° novembre, solennità di tutti i Santi, Pikachu invece una domenica di ottobre. Vedremo.)
Oboedientia et Pax
Secondo un articolo di Andrea Tornielli pubblicato su Vatican Insider e riportato qui da Lucpip, Benedetto XVI potrebbe proclamare Dottore della Chiesa S. Ildegarda di Bingen nell'ottobre 2012. A questo punto potrebbe essere lecito aspettarsi che anche la proclamazione di S. Giovanni d'Avila possa avvenire nella medesima celebrazione.
Staremo a vedere.
Oboedientia et Pax
Il Bellarmino insegna con grande chiarezza e con l’esempio della propria vita che non può esserci vera riforma della Chiesa se prima non c’è la nostra personale riforma e la conversione del nostro cuore. (Papa Benedetto XVI, Udienza Generale del 23 febbraio 2011)
Ritengo anch'io che possa aver luogo una confermazione del culto, come avvenuto il 20 marzo 1993 per Duns Scoto
Oboedientia et Pax
vox, io forse ho sbagliato a postare l'articolo di tornielli nell'altra discussione, ma a questo punto forse conviene aprirne una specifica per Ildegarda.
Ogni giorno che passa è un giorno in meno - COMING SOON!
Tutto tace su questa proclamazione... Mica si saranno dimenticati?![]()
Pascolo degli eletti è la presenza del volto di Dio (S. Gregorio)