Per quanto me ne siano successe tante, ad oggi non mi è mai accaduto, visitando una chiesa (sia come fedele sia per turismo) di essere chiamato "cliente".
A chi ha ideato questo obbrobrio consiglio vivamente la lettura dei Vangeli canonici (Marco11, 7-19Matteo21, 8-19; Luca19, 45-48; Giovanni2, 12-25) prima che il Padrone di casa (ma quello vero stavolta) venga giù di persona a ripetere l'episodio.
Senza dimenticare, lo avevo anche scritto sul forum, che qualche anno fa, litigando per entrare come fedele senza biglietto (e quindi limitando la visita alla partecipazione alla Messa ed a poche parti della chiesa) l'addetto in divisa che mi contrastava non sapeva nemmeno il titolo dell'insigne edificio sacro, titolo che pure è anche scritto a caratteri cubitali sulla facciata, suscitando l'ilarità dei militari che da parte loro dovevano controllare i bagagli e certo non si stavano divertendo non essendo nemmeno dotati di uno scanner, mi auguro che nel frattempo glielo abbiano fornito.