Non so perché, ma il link rimanda ad un altro messaggio. Provo a ripostarlo:
http://www.cattoliciromani.com/forum...4&postcount=78
Non so perché, ma il link rimanda ad un altro messaggio. Provo a ripostarlo:
http://www.cattoliciromani.com/forum...4&postcount=78
Andate in tutto il mondo ad annunziare il Vangelo.
A dire il vero a me il link postato da lucpip funzionava e funziona tuttora
Oboedientia et Pax
Coira senza vescovo
Chiesta una pausa di riflessione per la diocesi dopo la partenza di monsignor Huonder
Il vicario generale della diocesi di Coira, Martin Kopp, chiede di non procedere alla nomina di un nuovo vescovo l'anno prossimo, subito dopo la partenza per motivi d'età di monsignor Vitus Huonder. Per Kopp, è prima necessario ritrovare una certa serenità nel vescovado.
Il Papa dovrebbe piuttosto "nominare per un certo tempo un amministratore apostolico", afferma il vicario generale dalle colonne di Tages-Anzeiger e Bund.
Kopp si dice "convinto che la diocesi di Coira non possa continuare come funziona ora". La gestione della Chiesa di Huonder è lontana dalla visione che ne hanno i fedeli nella Svizzera centrale. Se il successore dovesse continuare a rappresentare il corso attuale, "la diocesi è morta".
http://www.rsi.ch/news/ticino-e-grig...o-8209669.html
Senza conoscere nulla sulla diocesi di Coira e quindi senza esprimere alcun giudizio sulla sua attuale situazione, direi che se davvero ci sono grossi problemi, un Vescovo in gamba è la prima cosa necessaria più del pane!
Non so NIENTE della diocesi di Coira, ma, dal tenore della richiesta, giudico che il presule uscente fosse un santo vescovo, che cercava di mantenere la fede cattolica nella diocesi malgrado l’ostilità di clero e popolo.
Poi non so, magari era quanto di peggio ci fosse in circolazione.
La vicenda della Diocesi di Coira è molto travagliata. Già sotto Giovanni Paolo II pur avendo il capitolo il diritto di indicare una terna, al di fuori di essa venne nominato mons. Hass che poi dopo infinite polemiche venne trasferito in quanto ritenuto troppo tradizionalista. Penso che le attuali polemiche siano sempre su questa strada.
Ogni giorno che passa è un giorno in meno - COMING SOON!
Ricordiamoci che la diocesi di Coira un tempo molto vasta e con potere temporale ha una storia lunga e complessa con il privilegio di nominare da se il vescovo,gli ultimi vescovi sono nominati da Roma ma malumori nella diocesi contribuirono alla decisione di istituire negli anni 90 una diocesi a Vaduz dove mettere lo sgradito al clero ed ai fedeli vescovo di Coira.
Ricordo poi le critiche al passato vescovo della sede grigionese reo di definire l'omosessualita un abominio.
Allora avevo capito al volo: il vescovo voleva fare il vescovo, mentre quelli volevano farsi gli affari loro.
L’unica risposta, ad una richiesta simile, sarebbe dire che i preti che non vogliono servire la Chiesa di Cristo e predicarne la Parola, sono caldamente invitati a cambiare mestiere.
Altro che starsene un po’ senza vescovo! Come ha detto Iter, è più che necessario che ne arrivi uno. E anche di quelli duri!
Ma vista l’aria che tira ultimamente, non mi stupirei che quello stesso vicario generale fosse accontentato.
O magari che facessero vescovo lui stesso!