In Duomo il sabato, domenica e lunedì più vicini alla festa dell'Esaltazione della S. Croce (14 settembre) viene celebrato uno speciale triduo il cui centro è la venerazione della reliquia del Santo Chiodo che normalmente è conservata nel reliquiario che si vede all'inizio del video, collocato nel punto più alto dell'abside della Cattedrale.
Il sabato pomeriggio, nel corso dei Vespri dell'Esaltazione della Santa Croce si colloca il rito della "nivola" col quale si preleva la reliquia del Santo Chiodo e la si espone solennemente sull'altare maggiore.
La domenica viene fatta una processione all'interno del Duomo.
Il lunedì sera, dopo la Messa vespertina il santo Chiodo viene ricollocato, sempre tramite la "nivola", nel reliquiario al culmine dell'abside.
La cerimonia, normalmente presieduta dall'Arcivescovo, quest'anno invece lo è stata dall'Arciprete del Duomo mons. Manganini perchè il nuovo Arcivescovo, card. Scola, non ha ancora fatto l'ingresso ufficiale in Diocesi.
Ho effettuato la registrazione della trasmissione della cerimonia che è stata celebrata lo scorso sabato 10 settembre.
Il video dura più di un'ora.
Per i più frettolosi metto i tempi in cui si possono vedere i vari momenti della celebrazione (chi è amante dell'incenso può anche dare un'occhiata al minuto 27 e 30 secondi):
03' 05'' Lucernario
05' 50'' Inno "Vexilla regis"
12' 25'' Rito della Nivola
20' 50'' Arrivo sulla sommità dell'abside
22' 30'' Esposizione della reliquia sulla nivola
23' 40'' Inizio discesa
30' 50'' Arrivo a terra
33' 30'' Ostensione sull'altare
34' 10'' Omelia
39' 15'' Responsorio in coro:
Nos autem gloriari oportet
in Cruce Domini nostri Jesu Christi
in quo est salus, vita et resurrectio nostra :
per quem salvati et liberati sumus. Alleluia
Tuam Crucem adoramus, Domine,
et recolimus tuam gloriosam passionem:
per quem salvati et liberati sumus. Alleluia
42' 20'' Antifona:
Adoramus Crucem tuam,
et signum de Cruce tua,
et qui crucifixus es, virtutem.
42' 52'' Salmodia
46' 00'' I Orazione
46' 40'' Antifona al Magnificat:
O Crux benedicta
quae sola fuisti digna portare
Regem caelorum et Dominum.
47' 39'' Magnificat
53' 01'' II Orazione
53' 20'' Commemorazione del Battesimo
53' 50'' Antifona :
Crucem tuam adoramus Domine
et sanctam resurrectionem tuam glorificamus.
54' 25'' Il Signore Gesù pur essendo di natura divina.....
56' 30'' III Orazione
57' 01'' Preghiera universale
58' 55'' Padre nostro
1h 00' 45'' Benedizione con la reliquia del santo Chiodo
1h 01' 55'' Canto finale