E' per questo che satana viene chiamato "la scimmia di Dio"?![]()
E' per questo che satana viene chiamato "la scimmia di Dio"?![]()
_____________ Niente è più importante di Dio! _____________
Satana è scimmia fin dall'origine, perchè non potendo essere Dio era convinto al cento per cento di esserlo o di dover esserlo. Il fatto che Gesù parlasse aramaico e che Satana lo copi non può essere un caso. Diverso se il posseduto parla inglese. In quel caso mi sfugge un po': ma forse è solo per confondere, come qualcuno ha detto giustamente. Sai com'è, l'inglese lo sanno un po' tutti, quindi anche il posseduto potrebbe saperlo.
Scusate, ma mi sorge spontanea una domanda : ma come si fa ad essere sicuri che la persona indemoniata stia parlando l'aramaico o il greco e non banalmente un susseguo di suoni senza significato? Conoscete le lingue o vi fidate del fatto che vi "suonino" come quelle lingue? Esistono registrazioni ufficiali reperibili pubblicamente di questa glossolalia o è tutto un informale "per sentito dire"? Mi sembra che dovremmo porre una base concreta ed oggettiva in questa discussione e non essere cosi' tanto sui generis astratti e vaghi.
Lux
Il greco, specialmente il greco antico, ha un suono così caratteristico che è immediato, specialmente per chi lo ha studiato (e non si diventa sacerdoti senza aver studiato greco).
Riguardo all'aramaico non saprei. Sicuramente ha un suono simile all'arabo; oppure (vado a braccio) l'indemoniato ha detto alcune piccole frasi che, per associazione, sono state accettate come aramaico. O, magari, è stato chiamato un esperto ad assistere l'esorcismo.
Talvolta l'uso di queste lingue morte mortissime viene preso come prova inconfutabile, da parte dei semplici, che il soggetto sia posseduto dal demonio e che si tratti palesemente di un fatto sovrannaturale. Certo, una persona che sbraita e strilla in aramaico fa impressione, un'impressione davvero inquietante ... ma è una prova sicura agli occhi dell'indagatore acuto? Voglio dire, da quando uscì 'L'esorcista' nelle sale, nel 1973, non vi sa fin troppo di luogo comune?
Ma l'aramaico non è una lingua morta, vi sono persone che lo conoscono, sia come parlanti madrelingua in medioriente che come studiosi in altre parti del mondo.
Basta trovare qualcuno che lo conosca e questi dubbi si possono risolvere.