Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 4121314
Risultati da 131 a 137 di 137

Discussione: Trapianti d'organo

  1. #131
    Gran CierRino di Platino e Diamanti L'avatar di sere85
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    provincia Brescia
    Età
    37
    Messaggi
    11,370
    Io ho fatto inserire "donatrice" sulla carta d'identità l'ultima volta che l'ho rinnovata (che poi non sò neppure se si potranno usare ma è una cosa lunga..)... però...
    Io conosco molto bene un signore che era stato dichiarato morto da ben 2 ospedali.... ed è qui vivo. Aveva avuto un'ischemia, non un braccio rotto, ma non era morto...
    Chi vuol esser lieto sia, di doman non c'è certezza

  2. #132
    Gran CierRino L'avatar di Aleksej
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Cagliari
    Età
    59
    Messaggi
    8,705
    Citazione Originariamente Scritto da sere85 Visualizza Messaggio
    Io ho fatto inserire "donatrice" sulla carta d'identità l'ultima volta che l'ho rinnovata (che poi non sò neppure se si potranno usare ma è una cosa lunga..)... però... Io conosco molto bene un signore che era stato dichiarato morto da ben 2 ospedali.... ed è qui vivo. Aveva avuto un'ischemia, non un braccio rotto, ma non era morto...
    Io sono donatore di sangue ed iscritto alla lista di quello di midollo. Ma non ho dato il consenso a quello di organi, almeno al momento. Mi riservo però di cambiare idea, ma la momento sono perplesso.
    "Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no."

  3. #133
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2022
    Località
    Milano
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da Aleksej Visualizza Messaggio
    Va bene, ma siamo così sicuri che lo spirito abbia abbandonato il corpo, in queste condizioni? Nelle cellule coltivate che citi, l'anima spirituale non ha mai abitato, in noi invece si. Siamo così sicuri, in definitiva, che tutta la questione dei trapianti non possa essere vista come una "appropriazione", certamente fatta a fin di bene, di un qualcosa che ancora, in quello stato, dovrebbe esser considerato indiscindibile dalla persona? Non c'è il rischio di operare, sia pure con l'intenzione di un buon fine, con mezzi cattivi? Perchè come sappiamo, il fine non giustifica mai i mezzi, se essi non sono buoni. Sia chiaro, non ho nessuna verità in tasca, i miei sono solo dubbi.
    Certamente. Io per quel che posso do le conoscenze scientifiche. Quello che è certo è che lo spirito, anche se non ha abbandonato il corpo, non ha più alcun potere o collegamento ad esso, e non ne è più dipendente per i dati esperienziali che ci arrivano dai sensi. Alla fine credo che anche se non lo avesse abbandonato, è come se lo avesse già fatto

  4. #134
    Vecchia guardia di CR L'avatar di TGC
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    2,645
    Citazione Originariamente Scritto da Aleksej Visualizza Messaggio
    Non mi pare tanto una questione di sesso degli angeli, ci sono numerosi neurochirurghi che si interrogano sul tema, e diversi articoli che pongono più di un dubbio, ne posto uno. Questo un estratto: "Il fatto che la dichiarazione di morte cerebrale come nuovo criterio di morte fosse pilotato da interessi non è una prova della sua inesattezza, però è un elemento da indagare. La possibilità di prelevare organi potrebbe essere un motivo di tutto rispetto, considerando che un trapianto a buon fine può salvare molte vite. Ma un fine nobile non giustifica qualsiasi mezzo per raggiungerlo". https://www.cnr.it/en/press-release/...-e-ancora-vita
    Troverai medici, e anche Nobel, che affermano dubbi su qualsiasi cosa, compresi i vaccini. Però un conto è che alcuni, anche numerosi, neurochirurghi possano avere dubbi, un conto è la comunità scientifica che nel mondo sostiene tali principi al momento non in discussione.
    Inoltre la frase che mi ha riportato non dimostra nulla a livello scientifico, ma pone solo dubbi di possibili interessi, ma questi dubbi si possono avere su qualsiasi cosa e non risolvono però il problema.

  5. #135
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente Scritto da TGC Visualizza Messaggio
    Troverai medici, e anche Nobel, che affermano dubbi su qualsiasi cosa, compresi i vaccini. Però un conto è che alcuni, anche numerosi, neurochirurghi possano avere dubbi, un conto è la comunità scientifica che nel mondo sostiene tali principi al momento non in discussione.
    Inoltre la frase che mi ha riportato non dimostra nulla a livello scientifico, ma pone solo dubbi di possibili interessi, ma questi dubbi si possono avere su qualsiasi cosa e non risolvono però il problema.
    Fra i dubbi d'un Nobel Prize e le proclamate certezze di qualche medico in cerca di visibilità in televisione, foriera di lucrosi gettoni di presenza, generosa apportatrice di visibilità per finalità carrieristiche interne, asservito all'onda politica al potere in quel momento, non avrei dubbi su chi fosse meritevole della mia fiducia.

  6. #136
    Gran CierRino L'avatar di Aleksej
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Cagliari
    Età
    59
    Messaggi
    8,705
    Citazione Originariamente Scritto da TGC Visualizza Messaggio
    Troverai medici, e anche Nobel, che affermano dubbi su qualsiasi cosa, compresi i vaccini. Però un conto è che alcuni, anche numerosi, neurochirurghi possano avere dubbi, un conto è la comunità scientifica che nel mondo sostiene tali principi al momento non in discussione.Inoltre la frase che mi ha riportato non dimostra nulla a livello scientifico, ma pone solo dubbi di possibili interessi, ma questi dubbi si possono avere su qualsiasi cosa e non risolvono però il problema.
    Infatti i miei sono solo dubbi, come ho precisato. Inoltre, tutti i principi raggiunti dalla scienza sono costantemente in discussione. La scienza non è la religione, non esistono dogmi di fede. Prima di Einstein, pensare che il tempo non fosse un assoluto poteva essere vista come una bestemmia nella fisica. Poi certamente, una cosa è avere dubbi e mettere in discussione una "verità" acquisita, un'altra dimostrare che essa sia superata.
    "Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no."

  7. #137
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2022
    Località
    Milano
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    Fra i dubbi d'un Nobel Prize e le proclamate certezze di qualche medico in cerca di visibilità in televisione, foriera di lucrosi gettoni di presenza, generosa apportatrice di visibilità per finalità carrieristiche interne, asservito all'onda politica al potere in quel momento, non avrei dubbi su chi fosse meritevole della mia fiducia.
    Insomma, basta guardare il triste epilogo di Luc Montagner. Purtroppo é così, cercando bene si trova chi dice tutto e il contrario di tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>