Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 124 di 124

Discussione: Trapianti d'organo

  1. #121
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,872
    Nel 1968 la rivista dei Gesuiti La Civiltà Cattolica condannò espressamente tutti i trapianti, partendo dalla ostilità al trapianto di cuore.

  2. #122
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,369
    Ovviamente anche questo non è Dogma di Fede.

    Per quanto mi riguarda, non ho nulla in contrario che DOPO LA MIA MORTE il mio intero corpo, o sue parti, vengano usati per il bene del prossimo, sia a livello di trapianto di organi, sia a livello di ricerca scientifica che tenda ad eliminare o almeno ridurre le malattie sinora incurabili, alleviando la sofferenza del prossimo, secondo l'insegnamento di Padre Pio "Non possiamo togliere il dolore dal mondo, ma possiamo alleviarlo".

    Il mio problema di coscienza dipende dal fatto che non sono certo che i metodi attualmente utilizzati per accertare la morte facciano sì che essa sia definitiva ed irreversibile, e cioè che io, quando toccherà a me, abbia lasciato sulla Terra il solo corpo, mentre lo spirito è ormai altrove. Attendo da molti anni una risposta certa.

  3. #123
    Vecchia guardia di CR L'avatar di TGC
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    2,615
    La comunità scientifica mi pare sia abbastanza concorde sui principi di Harward e infatti sono riconosciuti e applicati ovunque senza molto dubbi.
    Ovvio che ognuno di noi può avere le sue convinzioni, ma la scienza mi sembra sia concorde a riguardo della morte cerebrale (da non confondersi dal coma da cui ci si può risvegliare) e la verifica della morte cerebrale è molto attenta e scrupolosa.
    Come dice Carbonate, magari fra 200 anni inventeranno qualcosa per riattivare ugualmente il cervello, magari potremo sostituire il cuore con uno robotico e vivere 500 anni (sarà giusto, sarà sbagliato...) ma al momento... non c'è molto da discutere a riguardo. Risposte sono arrivate dalla scienza e sono chiare. Poi noi possiamo comunque decidere, nessuno impone il trapianto, ma non trovo corretto rifiutarlo perchè "non si è certi".

  4. #124
    Gran CierRino L'avatar di Aleksej
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Cagliari
    Età
    59
    Messaggi
    8,429
    Ho letto, non so se questo sia vero o meno, che la procedura per l'espianto oggi preveda l'anestesia al donatore. Ammesso sia vero, quale sarebbe il motivo? L'anestesia ad un morto?
    "Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no."

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>