La risposta corretta è "il Papa usa la stola bianca quando vuole", dato che non è certo obbligato a rispettare precedenti consuetudini (e ripeto consuetudini, non norme liturgiche)
p.s.: perché ogni anno all'Immacolata bisogna sempre ripetere le stesse cose?![]()
Primus Petrus apóstolus; nec Paulus impar grátia,
electiónis vas sacræ Petri adæquávit fidem.
(Liturgia Horarum, Hymnus ad Laudes matutinas in sollemnitate SS. Petri et Pauli)
Odio ripetermi (tanto più che non sono stato l'unico a dirlo), però sono costretto a farlo. Lo scrivo anche in caratteri più grandi, così è più visibile e magari non lo dovrò di nuovo riscrivere stasera o domani:
Dal 20 novembre a ieri non vi è stata alcuna celebrazione pubblica presieduta dal Papa. Come facevamo a inserire immagini inesistenti?
Primus Petrus apóstolus; nec Paulus impar grátia,
electiónis vas sacræ Petri adæquávit fidem.
(Liturgia Horarum, Hymnus ad Laudes matutinas in sollemnitate SS. Petri et Pauli)
Eccomi...
Non mi creano problemi le persone che commentano le foto del cardinale Scola.
E' assolutamente fuori discussione scorporare la discussione.
E' un gesto polemico quello che stai facendo. L'esperimento che stai portando avanti è chiuso. Quando si sentirà la necessità di pubblicare foto di Pontificali particolarmente rilevanti lo si farà ad opera dei Triumviri o degli utenti sempre particolarmente attenti ai Pontificali celebrati in giro per il mondo.
Farlo in maniera sistematica come stai facendo tu ora non ha altro scopo che intasare la discussione con foto già pubblicate a suo tempo, come ha fatto notare l'ottimo Pika.
Non mi crea alcun problema se in questa discussione vi è preponderanza di commenti sulle vesti pontificali milanesi, Vox ha chiarito perfettamente che è quasi un mese che a Roma non vi sono pontificali mentre è molto intensa l'attività liturgica milanese. Che male c'è? E se non sono molto commentati gli altri Pontificali celebrati in altre Diocesi che male c'è? Quelli rilevanti sono prontamente presentati alle nostre attenzioni dall'ottimo Pika che è sempre pronto a beccare foto e postarle. Studia la storia di queste discussioni e poi intervieni così eviti anche, come hai fatto, di postare foto già postate.
Inoltre segui serenamente la discussione e intervieni dando il tuo contributo ma lasciala correre come ha sempre fatto senza spuntare qui, come hai fatto, da un giorno all'altro cercando di mutare una consuetudine ormai consolidata che va avanti senza problemi da ben sei anni e che ha dietro noi moderatori collaborati dagli ottimi Bellarmino, Pika e Padovano che si occupano di tenerla viva e moderarla se ve ne è la necessità.
Grazie.
Marcy
P.S. Ogni ulteriore atto polemico vedrà calare su di esso la mannaia della mia scopa...![]()
«Renditi conto di ciò che farai,imita ciò che celebrerai,conforma la tua vitaal mistero della Croce di Cristo Signore».Dal Pontificale Romano
Il Bellarmino insegna con grande chiarezza e con l’esempio della propria vita che non può esserci vera riforma della Chiesa se prima non c’è la nostra personale riforma e la conversione del nostro cuore. (Papa Benedetto XVI, Udienza Generale del 23 febbraio 2011)
Da Daylife, qualche immagine delle solenni celebrazioni per il centenario della cattedrale di Yangon, in Myanmar, presiedute dal Card. Renato Raffaele Martino in qualità di inviato del Papa ed in presenza di Aung San Suu Kyi. Farei notare soprattutto la bella mitra preziosa:
Notevole, infine, l'utilizzo del ferraiolo, prima della messa (ma va detto che sarebbe stato meglio l'abito corale, anzichè il filettato+ferraiolo):
In teoria sono off-topic, ma preferisco non seminare immagini della stessa occasione in più discussioni. Le ultime due foto sono sempre di Daylife, seppur di pessima qualità (perchè tratte da AP Photo).