Bugnini non l'ho letto.
però ho letto Guardini, Martimort, Chauvet ...
e sto leggendo un po' di Sequeri...
c'è chi legge Bux e Lang e chi legge Sequeri e Boselli...
l'importante è leggere!
passato l'esame inquisitorio sulla bibliografia?![]()
Bugnini non l'ho letto.
però ho letto Guardini, Martimort, Chauvet ...
e sto leggendo un po' di Sequeri...
c'è chi legge Bux e Lang e chi legge Sequeri e Boselli...
l'importante è leggere!
passato l'esame inquisitorio sulla bibliografia?![]()
Boselli quale?
"L'anima che si dà tutta a Dio è tutta di Dio" San Filippo Neri
goffredo ovviamente...
direi che santa giustina è una scuola di pensiero credibile e riconosciuta... almeno quanto o più di qualche apologista reazionario...
Ce la si fa a portare avanti una discussione costruttiva senza fare al camerlengo il processo alle intenzioni?
Ha espresso un suo parere e citata una bibliografia letta di tutto rispetto. Petrucci cosa ha letto, quanto a manuali di Liturgia scritti preferibilmente da liturgisti (fra i quali non rientra don Nicola Bux)? Aspettiamo una sua risposta.
«Renditi conto di ciò che farai,imita ciò che celebrerai,conforma la tua vitaal mistero della Croce di Cristo Signore».Dal Pontificale Romano
ovviamente no... nn intendevo assolutamente riferirmi al papa...
anzi la sua intrduzione allo spirito della liturgia è un'opera importantissima... ed è vero che la riforma è stata introdotta in modo spesso goffo, maldestro e ingenuo... ma nei suoi contenuti va salvaguardata e attuata con cognizione di causa.
Roschini? Guéranger? Sono validi?![]()
Come sei simpatico. Un vero pastore di anime.
Veniamo ai titoli, dato che pare si misuri così l'amore per la liturgia e il culto cattolico.
Bugnini: sempre sia lodato il suo nome.
Keith Peklers, Alexander Saberschinsky (o come si scrive), Romano Guardini.
Jonatha Robinson "Messa e modernità" sul rapporto tra filosofia e liturgia, molto bello.
Questo è quanto mi ricordo adesso, dato che Lang, Bux e altri-pare- non possano essere citati.
Ometto, per chiare ragioni, tutti i contributi di Benedetto XVI in materia.
Rammento, comunque, che Nicola Bux è un esperto di liturgia orientale...non vedo perché non possa dire la sua sul Rito Romano.
"L'anima che si dà tutta a Dio è tutta di Dio" San Filippo Neri