volevo sapere da cosa si deduce che la pianeta sia stata riportata...Beh la fodera pare nuova, ma potrebbe essere stata cambiata solo quella...
volevo sapere da cosa si deduce che la pianeta sia stata riportata...Beh la fodera pare nuova, ma potrebbe essere stata cambiata solo quella...
La mitria non è brutta secondo me, ma non è affatto adatta a paramenti importanti come la pianeta di oggi.
Cioè, è questione di pesi: una pianeta stra-ricamata con una mitria dal ricamo sottile. Se notate la mitria si sposa meglio con paramenti su cui prevale il bianco (si vede anche in foto, la pianeta del parato giovanneo-paolino ci starebbe bene). Oggi quindi l'effetto era un po' strano. Oltre tutto, molto brutto il "blocco" d'oro sulla fronte del papa. Comunque secondo me quella usata a Natale sarebbe stata migliore rispetto a questa di oggi. Certo che, quella di oggi ha un ricamo molto sottile, più raffinato.
Il riporto consiste nel "ritaglio" del ricamo che viene posto e cucito su un nuovo tessuto. Si nota da una sottilissima cucitura che segue il disegno del ricamo. Questa mattina si notava schiettamente. Chiaro, il lavoro è stato molto buono, quasi impercettibile, ottimo il tessuto su cui è stato applicato, una vera lama d'argento difficilissima da recuperare.
Comunque... che salti mortali in queste liturgie natalizie! Il Papa, in effetti, con le mitrie alte sta molto bene (pero, per quest'anno... basta mitrie!!). Spero che prossimamente vengano fatte fuori le leggermente ornate e vengano recuperate delle dalmatiche in coordinato con le ultime fantastiche pianete papali aggiungerei, magari, per l'anniversario dell'apertura del Concilio, il recupero del fanone.
le foto sono Daylife.
Più che il fanone io attendo il ritorno delle chiroteche.
Rimarremo a bocca asciutta sia di fanone che di chiroteche.
"L'anima che si dà tutta a Dio è tutta di Dio" San Filippo Neri
Penso che sia il caso di ringraziare il Padreterno per ben altre cose: prima di tutto per averci creati, per averci redenti e per averci dato tanto tempo che puntualmente sprechiamo...
Chi si lamenta dello scarso livello di una singola discussione che si trova in un sottoforum di uno dei tanti forum perchè non apre e cura discussioni più impegnative piuttosto che venire puntualmente a borbottare? Sarebbe un servizio importante e utile per tutti quanti. Chi interviene in questo forum prevalentemente per parlare di chiroteche e fanoni perchè non allarga un poco i propri orizzonti?
In Cristo l'universo è creato e tutto sussiste in lui.
voglio fare una mia considerazione sulla celebrazione svoltasi ieri a Taranto (l'ingresso di Mons. Santoro) i complimenti più sinceri al Monsignor Cerimoniere ,notevole e bella la sua cotta, che ha reso la concattedrale ,secondo me bruttina, un luogo di culto.....l'altare con i sette candelieri e Croce al centro belli i paramenti di Monsignor Santoro (la casula riprende una casula usata già dal Santo Padre non ricordo bene dove mi sa a Sulmona). il tocco finale è stato l'ingresso dell'effige della Madonna della Salute ,alla quale il Vescovo si è affidato ed ha affidato il suo ministero episcopale a Taranto, l'icona era collocata all'interno di un semi-baldacchino magnifico, costituito da putti, candele, velluto rosso e sormontato da una corona, i complimenti vanno allla Parrocchia-Confraternità del Carmine che ha realizzato questo con sommo decoro e bellezza....!!
P.S se qualcuno riesce a mettere le foto io non ci riesco....!!!![]()
"L'anima che si dà tutta a Dio è tutta di Dio" San Filippo Neri