Ultima modifica di Vox Populi; 31-12-2012 alle 19:24
Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Prelati che compiranno 75 anni nel 2012
Curia Romana
Data Nome Incarico23 gen. S.E. Mons. Pier Luigi Celata Segretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso 24 gen. S.E. Mons. Paolo De Nicolò Reggente della Prefettura della Casa Pontificia 04 feb. S.E. Mons. Piergiuseppe Vacchelli Segretario aggiunto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli 16 mar. S.E. Card. Attilio Nicora Presidente dell'Autorità di Informazione Finanziaria 21 apr. S.E. Mons. Gianfranco Girotti, O.F.M. Conv. Reggente della Penitenzieria Apostolica 15 giu. S.E. Mons. Félix del Blanco Prieto Elemosiniere di Sua Santità 25 ott. S.E. Mons. Ignacio Carrasco De Paula Presidente della Pontificia Accademia per la Vita
Nunziature e Rappresentanze Pontificie
Data Nome Incarico24 mar. S.E. Mons. Antonio Franco Nunzio Apostolico in Israele e in Cipro e Delegato Apostolico in Gerusalemme e Palestina 17 ago. S.E. Mons. Michael Louis Fitzgerald, M. Afr Nunzio Apostolico nella Repubblica Araba d’Egitto e Delegato presso l’Organizzazione della Lega degli Stati Arabi
Arcidiocesi e Diocesi italiane
N.B.: la rinuncia al governo pastorale dell'Arcidiocesi di Ravenna-Cervia da parte di S.E. Mons. Verucchi è stata accettata in data 17 novembre (cfr Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede di quel giorno)
Data Nome Incarico16 mar. S.E. Mons. Salvatore Di Cristina Arcivescovo di Monreale 09 apr. S.E. Mons. Gastone Simoni Vescovo di Prato 03 mag. S.E. Mons. Salvatore Giovanni Rinaldi Vescovo di Acerra 08 giu. S.E. Mons. Antonio Napoletano, C.SS.R. Vescovo di Sessa Aurunca 21 ott. S.E. Mons. Vittorio Luigi Mondello Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova 26 ott. S.E. Mons. Mario Paciello Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti 06 nov. S.E. Mons. Carlo Liberati Arcivescovo-Vescovo Prelato di Pompei 07 nov. S.E. Mons. Alberto Maria Careggio Vescovo di Ventimiglia-San Remo 16 nov. S.E. Mons. Sergio Pintor Vescovo di Ozieri 22 nov. S.E. Mons. Giuseppe Verucchi * Arcivescovo di Ravenna-Cervia 05 dic. S.E. Mons. Sotir Ferrara Vescovo di Piana degli Albanesi
Arcidiocesi estere attualmente rette da Cardinali
Data Nome Incarico16 gen. S.E. Card. Francis Eugene George, O.M.I. Arcivescovo di Chicago, U.S.A. 01 feb. S.E. Card. Audrys Juozas Backis Arcivescovo di Vilnius, Lituania 15 feb. S.E. Card. Raymundo Damasceno Assis Arcivescovo di Aparecida, Brasile 29 apr. S.E. Card. Lluís Martínez Sistach Arcivescovo di Barcelona, Spagna
Vescovi di origine italiana Ordinari di Diocesi straniere
Data Nome Incarico03 gen. S.E. Mons. Alessandro Pagani, S.M.M. Vescovo di Mangochi, Malawi 10 lug. S.E. Mons. Emilio Patriarca Vescovo di Monze, Zambia 22 dic. S.E. Mons. Giuseppe Nazzaro, O.F.M. Vicario Apostolico di Alep, Siria
Ultima modifica di Vox Populi; 17-11-2012 alle 12:26
buone nomine 2012, nella certezza che lo Spirito Santo assiste continuamente il Santo Padre
Ogni giorno che passa è un giorno in meno - COMING SOON!
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/1350132
Diario Vaticano / Sant'Egidio in libertà vigilata
[...]
Sul versante della Chiesa, poi, l’articolo de "La Civiltà Cattolica" è arrivato mentre l’ex assistente ecclesiastico di Sant’Egidio, il vescovo di Terni Vincenzo Paglia (con tre citazioni su Wikileaks), è dato in corsa, anche se forse a livello più mediatico che reale, per la vacante sede cardinalizia di patriarca di Venezia.
Più reali sembrano essere le chance dell'attuale assistente ecclesiastico della Comunità, monsignor Matteo Zuppi (con oltre venti citazioni su Wikileaks), già parroco della basilica di Santa Maria in Trastevere. Potrebbe essere lui il nuovo vescovo ausiliare di Roma in attesa d'essere nominato nelle prossime settimane.
Questa sì che è una sorpresa!
Bollettino Sala StampaEREZIONE DELL’ORDINARIATO PERSONALE DI THE CHAIR OF SAINT PETER E NOMINA DEL PRIMO ORDINARIO
La Congregazione per la Dottrina della Fede, a norma della Costituzione Apostolica Anglicanorum coetibus, ha eretto l’Ordinariato Personale di The Chair of Saint Peter nel territorio della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti d'America.
Nel contempo il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato primo Ordinario il Reverendo Jeffrey Neil Steenson.
Rev. Jeffrey Neil Steenson, D.Phil. (Oxon)
Experience Carl and Lois Davis Visiting Professor in Patristic Studies, University of St. Thomas/St Mary's Seminary, Houston, TX (2009-). Licensed in the Archdiocese of Galveston-Houston.
- Undergraduate course: THEO 3382 — God, One and Triune (autumn, 2009).
- Graduate courses: YHS5304 - Patristics; CG5312 - Patrology (spring, 2010).
Received into the Roman Catholic Church (Advent 2007); ordained deacon (Dec. 13, 2008) and priest (Feb. 21, 2009) under the Pastoral Provision for married Anglican clergy; incardinated in the Archdiocese of Santa Fe.
- Recipient of Louisville Institute Sabbatical Grant for Pastoral Leaders (2008).
- Sabbatical study at the Instituto Patristico Augustinianum; in residence at the Pontifical Irish College (2008-2009).
- Taught core curriculum course (THE2311 – Western Theological Tradition), in the University of Dallas Rome Program (Spring 2009).
Bishop, Episcopal Diocese of the Rio Grande, Albuquerque, NM (2004-2007); Canon to the Ordinary (2000-2004).
- Served on the Theology Committee of the House of Bishops.
- Member of the Board of Trustees, Nashotah House Seminary.
- Member and Officer of the Board of Directors, The Living Church Foundation.
- Member of the Board of Directors, The Anglican Digest.
Rector, St. Andrew's Episcopal Church, Fort Worth, TX (1989-2000).
- Member of the Board of Directors, The Living Church Foundation.
- Officer of the Episcopal Synod of America.
- Member of the Board of Trustees, Episcopal Theological Seminary of the Southwest.
- Member of the Board of Trustees, The University of the South.
Rector, Church of the Good Shepherd, Rosemont, PA (1985-1989).
- Lecturer in Anglican Theology, The Lutheran Theological Seminary, Philadelphia.
- Member of the Steering Committee of the Evangelical and Catholic Mission.
Assistant, All Saints' Church, Wynnewood, PA (1983-1985).
- Tutor and Adjunct in Theology, The General Theological Seminary, New York.
Doctoral Studies, University of Oxford (Christ Church) (1979-1983).
- Assistant, All Saints' Church, Highfield, Oxford, England.
- Episcopal Church Foundation Fellow (1979-1983).
- Ordained Anglican Priest by the Bishop of Oxford in Christ Church Cathedral (June 29, 1980).
Sportswriter, The News-Sun, Waukegan, Illinois (1972-1979).
Education
D. Phil. (Theology), University of Oxford, (1979-1983). Thesis: "Basil of Ancyra and the Reception of the Nicene Creed."
M.Div., cum laude, Harvard Divinity School (1976-1978) (New Testament/ patristics).
MA., summa cum laude, Trinity Evangelical Divinity School (1974-1976) (church history).
B.A., cum laude (history), Trinity College (1970-1974) (history).
Personal
Birthdate: April 1, 1952.
Family: married to Debra J. Arnold in 1974; children: Kristina (33), Eric (30), John Mark (24).
Interests: Flying (private, commercial, instrument-rated, ASEL & ASES).
Publications
"The Unopened Gift," Anglican Theological Review 87 (Fall 2005): 645-651.
"The New Donatists: Why the Fight for Orthodoxy within Anglicanism Must Avoid Ancient
Errors" [T.W. Smith Lecture at St. John's, Elora, Ontario, 2005] (publication anticipated).
"Intimacy and Friendship: Some Boundary Issues," Anglican Theological Review 85 (Winter 2003): 97-102.
"Scripture and Tradition: A Famous Irenaean Text Revisited" Proceedings of the Atlantic Theological Conference (Charlottetown, P.E.I., 1993).
"Episcopal Jurisdiction in Athanasius: A Line in the Sand?" [International Patristics Conference, Oxford, England, August, 1991].
"Koinonia and Reception: A Response to the Report of the Archbishop of Canterbury's Commission on Communion and Women in the Episcopate" (Episcopal Synod of America, 1989).
"The Teaching Tradition: Scripture and Doctrine" in The Scriptures and Modern Christian Teaching [Proceedings of the Theological Conference 1988] (Charlottetown, 1988), pp. 59-71.
"Patterns of Orthodox Witness: Some Principles from the Nicene Fathers" in Rebuilding the House of God [Proceedings of the Theological Conference 1987] (Charlottetown, P.E.I., 1988), pp. 101-109.
"Basil of Ancyra on the Meaning of Homoousios" in Arianism: Historical and Theological Reassessments, ed. Robert C. Gregg [Patristic Monograph Series, 11] (Cambridge, MA., 1985), pp. 267-279.
Basil of Ancyra and the Course of Nicene Orthodoxy (D.Phil. thesis, University of Oxford, 1983).
"The Date of the Philocalia" in Origeniana Tertia, ed. R. Hanson and H. Crouzel (Rome, 1985), pp. 245-252.
Various reviews, conference papers, and addresses.
Il nuovo Arcivescovo di Sorrento/Castellammare secondo indiscrezioni sarà Mons. Antonio Di Donna. Sfumata la candidatura di mons. Arturo Aiello che dovrebbe passare a Pompei
http://telestreetarcobaleno.tv/index...ponent&print=1
Ragazzi, credete che dovremo fare attenzione alla prossima data del 5 gennaio?
Già qualcuno nel forum aveva ricordato che in passato alcune nomine che hanno interessato il Patriarcato sono state fatte proprio in questo giorno: Angelo Scola, 5 gennaio 2002, Beniamino Pizziol, 5 gennaio 2008.
Non so se si tratti di una coincidenza.
In ogni caso sono andato a guardarmi se per caso prima della nomina v'era stato un incontro ufficiale nei giorni precedenti del Prefetto dei Vescovi con il Papa, e ciò non era accaduto in nessuno dei due casi. Per questo direi, dato che le nomine languono da qualche giorno, di stare attenti magari domani se il Prefetto dei Vescovi incontrerà il Papa.
Altrimenti aspetteremo il 5, anche se per il momento mi sembra che tutto taccia (nemmeno Tornielli ha detto niente...)
Per la cronaca, il vescovo Beniamino Pizziol, che verosimilmente annuncerà la nomina avvenuta, il giorno 5 è impegnato alle ore 10 a Oriago di Mira, non lontano da Venezia, perché celebrerà il funerale del compianto sacerdote Don Aldo Pesce.
Questo ci può dire che non vi sia niente in vista del 5 oppure la convocazione del clero è cosa che avviene davvero in giornata?
Guarda che è impossibile. Quando il prefetto della Congregazione dei vescovi incontra il papa, gli sottopone le nomine certo, ma la loro ufficializzazione non è immediata, passato settimane e anche un mese perché servono diverse adempiente burocratiche (nell'accezione positiva del termine)