Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51

Discussione: Statistiche sulla partecipazione a udienze e celebrazioni pontificie dal 2006 a oggi

  1. #21
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,478
    PARTECIPAZIONE DI FEDELI ALLE UDIENZE GENERALI ED AGLI INCONTRI IN VATICANO CON IL SANTO PADRE BENEDETTO XVI NEL CORSO DELL’ANNO 2009 - DATI STATISTICI , 05.01.2010

    NOTA INTRODUTTIVA


    Come ogni anno, la Prefettura della Casa Pontificia offre un quadro di dati sulla partecipazione dei fedeli agli incontri con il Santo Padre.
    Per una corretta lettura occorre tenere presenti alcuni aspetti.
    Anzitutto che si tratta di dati approssimativi, che risultano sia dalle formali richieste di partecipazione ad eventi e dai biglietti distribuiti, sia da stime sommarie dei fedeli presenti, come nel caso degli Angelus o delle grandi celebrazioni in Piazza San Pietro e nella Basilica.
    Inoltre, mentre si osserva che le statistiche si riferiscono agli eventi che si sono verificati in Vaticano o a Castelgandolfo, va anche detto che vi sono state molte altre occasioni di incontro del Papa con un gran numero di fedeli in altri luoghi.
    Fra queste vanno ricordate le visite alle parrocchie romane nel corso della Quaresima, le visite pastorali in Italia (Zone terremotate d’Abruzzo, Cassino, San Giovanni Rotondo, Viterbo, Brescia), gli incontri con fedeli in occasione della permanenza estiva in Valle d’Aosta. Infine, bisogna ricordare le visite pastorali all’estero (Camerun e Angola, Terra Santa, Repubblica Ceca), con le celebrazioni di Luanda, Nazareth e Brno, che sono quasi da considerare come eventi "storici" per il numero straordinariamente alto di fedeli, anche in considerazione delle circostanze e dei luoghi in cui si sono svolte.

    [00010-01.01] [Testo originale: Italiano]

    PRESENZE DI FEDELI AD INCONTRI IN VATICANO CON IL SANTO PADRE BENEDETTO XVI NELL’ANNO 2009


    Sono oltre due milioni e duecentomila i fedeli ed i pellegrini che hanno partecipato ad incontri pubblici con Papa Benedetto XVI in Vaticano o nella residenza di Castel Gandolfo nel corso dell’anno solare 2009.

    Pubblichiamo di seguito i dati statistici forniti in merito dalla Prefettura della Casa Pontificia:


    TOTALE: 2.243.900


    [00012-01.01]

    [B0007-XX.01]

    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  2. #22
    Saggio del Forum L'avatar di Pikachu
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    6,630
    Come scrive Raffaella del Papa Ratzinger Blog 3, definire questi dati "approssimativi" ha del comico. Com'è possibile che il totale delle presenze a tutte le celebrazioni di aprile sia 187.000, se solo all'Urbi et Orbi di Pasqua c'erano 200.000 persone?
    Rimando al suo commento: http://paparatzinger3-blograffaella....e-udienze.html


  3. #23
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,478
    Effettivamente anche a me il numero sembra un po' troppo basso. E' vero che, come dice lo stesso comunicato della sala stampa, le statistiche si riferiscono solo a celebrazioni e udienze avvenute in Vaticano o a Castel Gandolfo (sono pertanto escluse la Messa in Coena Domini in Laterano e la Via Crucis al Colosseo), però nel mese di aprile si sono tenute parecchie celebrazioni liturgiche in Basilica o sul Sagrato:

    S. Messa nel IV anniversario della morte di Giovanni Paolo II (2 aprile) in Basilica;
    Celebrazione della Domenica delle Palme (5 aprile) in piazza;
    S. Messa Crismale (9 aprile) in Basilica;
    Celebrazione della Passione (10 aprile) in Basilica;
    Veglia Pasquale (11 aprile) in Basilica;
    Messa di Pasqua e Benedizione Urbi et Orbi in Piazza (12 aprile)
    Canonizzazioni (26 aprile) in piazza.

    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  4. #24
    Saggio del Forum L'avatar di Pikachu
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    6,630
    Per non parlare di ottobre: Apertura e Chiusura del Sinodo, ma soprattutto le Canonizzazioni dell'11 ottobre, con la Basilica piena e la piazza gremita fino a Via della Conciliazione... 72.000?


  5. #25
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    48
    Messaggi
    8,194
    sì, forse, una breve nota metodologica sul come vengono conteggiate le presenze non sarebbe male...

    c'è poi il problema degli "utenti unici" usando una terminologia informatica...
    se io partecipo a 10 udienze sono contato 10 volte, immagino sia così... non penso che i biglietti di partecipazione siano nominativi quindi non si può sapere se io ho partecipato ad un evento o a 10...

  6. #26
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,478
    Circa 2 milioni e 300 mila le persone che hanno partecipato nel 2010 agli incontri con il Papa in Vaticano

    Le persone che hanno preso parte, nel corso del 2010, ai diversi tipi di udienze e incontri con Benedetto XVI in Vaticano o a Castel Gandolfo sono stati circa 2 milioni e 300 mila, in aumento di circa 30 mila presenze rispetto al 2009. Il dato presenta un ovvio margine di approssimazione, in quanto se per alcuni appuntamenti, come le udienze generali del mercoledì in Aula Paolo VI o le udienze particolari nel Palazzo Apostolico, la stima può basarsi su una cifra abbastanza precisa di partecipanti (che diventa sempre per difetto quando le udienze si svolgono in Piazza San Pietro), per altri momenti – come l’Angelus o il Regina Coeli domenicale, oppure cerimonie di ampio respiro come quelle legate a canonizzazioni o, ad esempio la chiusura dell’Anno Sacerdotale – il dato è necessariamente più sommario. Nel dettaglio, le presenze alle udienze generali del 2010 si possono quantificare attorno alle 493 mila, in poco più di 178 mila quelle alle udienze particolari, in 381 mila quelle alle celebrazioni liturgiche e in oltre un milione e 200 mila quelle all’Angelus/Regina Coeli.

    Queste cifre non tengono in conto le folle che abitualmente si raccolgono attorno al Pontefice in occasione dei suoi viaggi apostolici all’estero, come accaduto nel corso di quest’anno a Malta, in Portogallo, a Cipro, nel Regno Unito e a Santiago de Compostela e Barcellona. In modo analogo, non vengono conteggiate le presenze, quasi sempre superiori alle aspettative, che fanno da cornice alle visite pastorali del Papa in Italia (quest’anno a Torino, Sulmona, Carpineto Romano e Palermo), né le presenze durante le visite del Pontefice nelle parrocchie romane. (A cura di Alessandro De Carolis)


    fonte: Radio Vaticana
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  7. #27
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,478
    Oltre due milioni e mezzo di fedeli a incontri e celebrazioni del Papa nel 2011 in Vaticano

    Sono oltre 2,5 milioni (2.553.800) i fedeli che nel 2011 hanno partecipato ai vari incontri con Benedetto XVI, ovvero udienze generali (400.000) e particolari (101.800), Celebrazioni liturgiche (846.000), Angelus e Regina Coeli (1.206.000). I dati sono stati pubblicati stamani dalla Prefettura della Casa Pontificia. Un comunicato ricorda che si tratta di dati approssimativi, che vengono calcolati sulla base delle domande di partecipazione agli eventi pervenute alla Prefettura, e dei biglietti distribuiti dalla stessa, come pure su una stima sommaria delle presenze a momenti come l’Angelus o il Regina Coeli e le grandi Celebrazioni in Piazza San Pietro: su tutte, quest’anno, la solenne cerimonia di Beatificazione di Giovanni Paolo II. I dati mostrano una crescita di partecipazione rispetto agli ultimi tre anni.

    Il quadro presentato, spiega ancora la nota, si riferisce solo agli incontri in Vaticano e a Castel Gandolfo e non comprende altri momenti, vissuti dal Pontefice con una grande partecipazione di fedeli come i viaggi apostolici in Italia e all’estero.


    fonte: Radio Vaticana
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  8. #28
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,478
    Nel 2012 più di 2 milioni i partecipanti a udienze e celebrazioni alla presenza del Papa

    Nel 2012 sono stati più di due milioni i fedeli che hanno partecipato alle udienze e alle celebrazioni alla presenza del Papa. Lo ha comunicato la Prefettura della Casa Pontificia e a darne notizia è l’Osservatore Romano. Il numero indicativo è di 2 milioni e 351 mila, tra udienze generali e particolari e diverse celebrazioni presiedute da Benedetto XVI. Gli Angelus, in Piazza San e a Castel Gandolfo, hanno visto la partecipazione di circa un milione e 300 mila pellegrini.


    fonte: Radio Vaticana
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  9. #29
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    48
    Messaggi
    8,194
    ma si tratta di, passatemi l'espressione informatica, visitatori unici, cioè se io partecipo ad una Messa un certo giorno e ad un Angelus in un altro o anche nello stesso, conto 1, oppure si sommano tutte le presenze, cioè nell'esempio conterei 2???
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  10. #30
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,478
    Citazione Originariamente Scritto da PaoVac Visualizza Messaggio
    ma si tratta di, passatemi l'espressione informatica, visitatori unici, cioè se io partecipo ad una Messa un certo giorno e ad un Angelus in un altro o anche nello stesso, conto 1, oppure si sommano tutte le presenze, cioè nell'esempio conterei 2???
    Secondo me, se la Messa viene celebrata in piazza e pertanto l'Angelus viene recitato alla fine della stessa, si conta 1, se invece la Messa è in Basilica e quindi l'Angelus è del tutto separato da essa, si contano 2. Però è una mia teoria personale.
    Va detto, comunque, che per quanto riguarda le partecipazioni all'Angelus si tratta sicuramente di stime, visto che l'accesso alla piazza è libero. Nel caso di celebrazioni liturgiche e udienze generali, invece, si accede solo con il biglietto rilasciato dalla Prefettura della Casa Pontificia e quindi il calcolo è sicuramente più preciso, in quanto basta vedere quanti biglietti sono stati emessi (poi è chiaro che può capitare che una persona già prenotata non possa partecipare per motivi di salute o altri impedimenti, ma si tratta certamente di percentuali minime)
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

Discussioni Simili

  1. Celebrazioni Pontificie: elenco dei paramenti e dei paliotti
    Di Vox Populi nel forum Elenco dei paramenti e dei paliotti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-03-2023, 21:19
  2. Esecuzioni musicali durante le celebrazioni liturgiche pontificie
    Di andrea lippomano nel forum Liturgie Papali
    Risposte: 1313
    Ultimo Messaggio: 11-04-2022, 00:42
  3. Risposte: 405
    Ultimo Messaggio: 31-10-2013, 21:04

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>