Buongiorno a tutti! Avrei bisogno del Vostro aiuto:
secondo Voi può essere appropriato durante il mese di maggio eseguire un canto mariano durante l'offertorio?
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno del Vostro aiuto:
secondo Voi può essere appropriato durante il mese di maggio eseguire un canto mariano durante l'offertorio?
A mio avviso no ma non sono molto esperto.
« Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori».
Se la messa che si celebra è una messa mariana, non vedo alcun problema, anzi.
Se, invece, si celebra una messa diversa, per esempio quella di una feria o di una Domenica del tempo pasquale, allora, sconsiglierei.
E' sempre meglio evitare di sovrapporre con leggerezza devozioni e liturgia.
Se poi vuoi un indiscutibile norma a cui fare riferimento, questa purtroppo non c'è, o meglio, c'è ma è fonte di grandissimi frantindimenti, in quanto ammette che si sostituiscano i testi del Graduale con un canto adatto non meglio definito.
CANTABO DOMINO IN VITA MEA
Come fare allora per il mese di maggio? Da noi è invalsa l'abitudine di fare un canto finale mariano, io però sto togliendo questa abitudine e quindi mi salta il richiamo mariano. Che fare?
Non licet bovi quod licet Iovi
come canto finale non c'è problema perchè la liturgia è finita, è sempre durante la funzione attenersi , la domanica è sempre dedicata al Signore.
Terminata la messa dopo la benedizione il canto finale che non è previsto nella liturgia della messa in genere si può fare qualsiasi canto, pure io nel mese di maggio faccio sempre al termine un canto mariano, guai se non lo si canta
per canto di offertrio nella domenica meglio sempre un canto offertoriale non a tema Mariano.
Dunque..... in effetti anch'io sono molto in forse perchè la messa in questione è quella delle Cresime, solo che mi sarebbe piaciuto inserire un canto mariano , in quanto la Comunità è dedicata alla Madonna della Neve ed essendo anche il mese di maggio avrei voluto sottolinearne la devozione. Del resto farlo come canto finale, in tale occasione mi sembrava di togliere solennità e gioiosità alla Festa e quindi farei un canto più solenne. L'offertorio mi sembrava il momento più neutro e raccolto. Liturgicamente però non so se è corretto o sto facendo uno strafalcione.
soprattutto se ci sono le cresime non porti neppure il problema stai in tema con la solennità,
non mischiare le cose. Come ti ho scritto prima se il canto mariano scelto per il canto finale è classico e conosciuto vedrai che canteranno tutti. Nel mese di maggio quando rispolvero i bei canti mariani pochi escono dalla chiesa se non a canto finito.
scusa andrea56, ma non riesco mandarti messaggi privati mandami la tua mail