Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Regina Coeli

  1. #1
    Veterano di CR L'avatar di marco1961
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    city of Rome
    Messaggi
    1,207

    Regina Coeli

    Cari amici ho lo spartito del Regina Coeli in tonus simplex ma non riesco ad abbinarlo
    con gli accordi. Qualcuno ha uno spartito con segnati anche gli accordi oltre che la melodia?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    hinterland milanese
    Età
    36
    Messaggi
    820
    Sul "Cantemus Domino" ambrosiano c'è lo spartito completo.
    Sei di Roma, ma puoi chiederlo in libreria.

    C'è anche sul repertorio ufficiale CEI, che dovrebbe essere stato distribuito in ogni parrocchia.

  3. #3
    Partecipante a CR L'avatar di Organicvs
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Friuli
    Età
    33
    Messaggi
    919
    Citazione Originariamente Scritto da marco1961 Visualizza Messaggio
    Cari amici ho lo spartito del Regina Coeli in tonus simplex ma non riesco ad abbinarlo
    con gli accordi. Qualcuno ha uno spartito con segnati anche gli accordi oltre che la melodia?
    Grazie a tutti
    Non credo esista uno spartito del Regina Caeli con gli accordi per chitarra.
    Se ti serve l'armonia di sostegno (per organo od armonio) al canto lo trovi qui.
    Sguaineremo spade per dimostrare che le foglie sono verdi in estate. (Chesterton)

  4. #4
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    hinterland milanese
    Età
    36
    Messaggi
    820
    No, infatti, il Regina Coeli è un canto gregoriano. Fa a pugni con le chitarre.

  5. #5
    Iscritto
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    lecco
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente Scritto da marco1961 Visualizza Messaggio
    Cari amici ho lo spartito del Regina Coeli in tonus simplex ma non riesco ad abbinarlo
    con gli accordi. Qualcuno ha uno spartito con segnati anche gli accordi oltre che la melodia?
    Grazie a tutti
    Tu vorresti cantare la Regina Caeli accompagnandola con la chitarra? Ho capito bene? Spero di no, oppure sarà chiaro che siamo al punto di non ritorno!!!!

  6. #6
    Iscritto L'avatar di andrea56
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Brianza
    Età
    66
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente Scritto da marco1961 Visualizza Messaggio
    Cari amici ho lo spartito del Regina Coeli in tonus simplex ma non riesco ad abbinarlo
    con gli accordi. Qualcuno ha uno spartito con segnati anche gli accordi oltre che la melodia?
    Grazie a tutti
    se vuoi un regina coeli in italiano e che è possibile accompagnare con la chitarra, il maestro Marcello Giombini ne ha composta una è sul fascicolo "Cantiamo la Madre di Dio" si intitola "Regina del Cielo, rallegrati" è la trascrizione esatta del brano. Ma non accompagnare il gregoriano con la chitarra cantalo a cappella che è meglio. Se vuoi lo spartito scrivimi in privato

  7. #7
    Iscritto L'avatar di metrocomia
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    358
    ma cantarlo a voci scoperte no??? perchè agigungerci la grattuggia sotto?

  8. #8
    Veterano di CR L'avatar di fede
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    BG
    Età
    30
    Messaggi
    1,863
    Siamo alla frutta.
    Surrexit Dominus vere, alleluja

  9. #9
    Veterano di CR L'avatar di Nikolaus
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Veneto
    Età
    55
    Messaggi
    1,423
    propongo accompagnamento con sintetizzatori alla Vangelis, decisamente meglio della schitarra
    In Te Domine speravi, non confundar in aeternum

  10. #10
    Iscritto
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    259
    Questo thread mi ha ricordato il simpatico gioco che facevamo da bambini e che si chiamava "telefono senza fili": sussurri all'orecchio una parola o una frase a un altro, poi quest'altro la ripete a un altro, e quest'altro a un'altro ancora, ecc. e alla fine l'ultimo deve dire a voce alta la frase sussuratagli dal penultimo... scopo del gioco è farsi tante risate sullo stravolgimento che la frase del primo ha potuto subire nel passaparola.

    ... Un modo come un altro per farvi notare che nel primo messaggio si parlava di "accordi", e non di "chitarre", quindi di armonizzazione per ogni sorta di strumenti. Da lì, a poco a poco, si è cominciato a stracciarsi le vesti, a strabuzzare gli occhi e a gridare allo scandalo...!!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>